Crampi addominali
I disturbi del tratto gastrointestinale, indipendentemente dalle ragioni, sono accompagnati da sensazioni spiacevoli nell'addome, che sono chiamati spasmi. Possono manifestarsi con una sensazione di pesantezza, trasformandosi in dolore e altre condizioni estremamente scomode.
Se consideriamo gli spasmi come una reazione del corpo - questa è una contrazione spontanea delle pareti dello stomaco. L'organo specificato ha un sistema muscolare ben sviluppato per ammorbidire il cibo al fine di trasferirlo ulteriormente alla fase successiva della lavorazione nell'intestino.
Lo stomaco fa da solo i movimenti contrattili e la persona non li sente. Ma quando esposti a fattori d'organo diversi dalla digestione, i movimenti riprendono. Quindi le contrazioni portano una sensazione di disagio, perché viene prodotto il succo gastrico e non c'è nulla da digerire nello stomaco.
Le cause
I dolori spasmodici che compaiono nell'addome indicano la presenza di gravi malfunzionamenti nel corpo che possono successivamente portare a un intervento chirurgico.
I motivi per cui i pazienti si sentono a disagio sono molti. Questi includono:
- dolore alla destra o nella zona dell'ombelico - questo può indicare un'infiammazione dell'appendice;
- il ristagno di feci nell'intestino è accompagnato da dolore nella parte sinistra;
- dolore lombare acuto, possibile causa - colica renale;
- violazione di un'ernia;
- infiammazione delle cicatrici adesive, ecc..
Le suddette cause di dolore addominale richiedono un esame medico, non auto-medicare.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alle donne in gravidanza. Negli ultimi mesi, i crampi nell'addome inferiore possono indicare che la gravidanza potrebbe terminare. Il dolore è accompagnato da secrezioni di sangue o fluidi, è necessario il ricovero immediato. Ma spesso gli spasmi nelle future mamme compaiono a causa di malattie dell'uretra: pielonefrite, cistite, ecc..
In caso di disagio nell'addome, è necessario un esame medico prima del trattamento.
Il disagio negli adulti può verificarsi a causa di insufficienza epatica e disfunzione della colecisti, ad esempio con colecistite. La bile non si muove o si verifica una violazione del suo deflusso. Come risultato dei processi infiammatori in corso, i muscoli del dotto biliare iniziano a contrarsi, così come i muscoli che lo circondano..
La colelitiasi può causare crampi addominali, ma è sicuramente necessario un intervento chirurgico, le pietre situate nella cistifellea provocano dolore.
Sintomi simili compaiono con disfunzione del sistema urinario, o meglio, causata dall'urolitiasi. Le pietre iniziano a muoversi lungo il tratto urinario, prima fa male l'addome inferiore, quindi il dolore viene dato alla schiena, all'intestino, alla regione inguinale.
Nei neonati, il dolore addominale è causato dal sistema digestivo che non è completamente formato, disbiosi, se la madre ha assunto antibiotici prima del parto.
Un bambino più grande può avere mal di stomaco per motivi:
- disturbi intestinali;
- tensione nervosa a scuola;
- infezione;
- allergico a determinati alimenti;
- infiammazione nell'uretra.
La colica intestinale è una causa comune e comune di crampi addominali. I disturbi colpiscono adulti e bambini. Dieta impropria, disfunzione dell'apparato digerente, ostruzione intestinale, che causa intossicazione del corpo, a seguito di sensazioni dolorose, il diabete diventa anche una fonte di spasmi.
Classificazione
I medici dividono il dolore addominale in organico e funzionale.
La prima classificazione dei crampi è più comune negli adulti con problemi gastrointestinali esistenti. Le contrazioni funzionali dei muscoli dello stomaco sono osservate più spesso nelle giovani generazioni. Ciò è dovuto a un sistema nervoso instabile e un disordine metabolico. Nei neonati si osserva pilorospasmo, che richiede cure mediche immediate. Ciò accade quando la zona di transizione dello stomaco e del duodeno è ridotta, a causa della disfunzione dell'apparato neuromuscolare dello stomaco del bambino.
Crampi muscolari addominali
Questo è uno dei tipi di dolore spastico causato da un'interruzione dell'apparato digerente, dallo stress e da uno stile di vita malsano. Una forte contrazione dei muscoli addominali è anche causata da uno spavento inaspettato. Lesioni degli organi interni, coliche nel fegato, nel sistema genito-urinario, danni al pancreas, malattie dello stomaco. La colica nell'intestino può essere causata da una violazione del metabolismo lipidico, diabete mellito, malattia della porfirina. Con spasmi, soffrono gli organi interni della persona e il sistema circolatorio che passa attraverso la cavità addominale. Spesso la sindrome del dolore è associata all'appendice, diventando infiammata, l'organo inizia a contrarsi, causando dolore.
Crampi tonici
I dolori tonici sono caratterizzati da una tensione muscolare prolungata. Sindromi simili sono accompagnate da persistente ipertonicità dell'apparato muscolare della cavità addominale, con lo sviluppo di sezioni dolorose compattate dei muscoli chiamate punti trigger. Il movimento del muscolo danneggiato diminuisce, inizia ad accorciarsi e diventare più denso. Quando si tenta di premere sull'area sigillata, si verifica un dolore che si diffonde ad altre parti del corpo umano: nella parte bassa della schiena, braccio, gamba.
Le cause degli spasmi tonici sono associate a lesioni, con tensione muscolare statica prolungata, stress emotivo.
Il pericolo del dolore tonico sta nel fatto che con una sindrome del dolore costante, una persona si abitua alle contrazioni costanti e smette di prestare attenzione. Ma il dolore è una funzione protettiva del corpo, che avverte di problemi con il normale funzionamento degli organi interni. La disattenzione a tali spasmi può portare allo sviluppo di malattie complesse:
- il muscolo danneggiato non è dotato di un flusso sanguigno sufficiente, il che significa che la circolazione sanguigna è disturbata per gli organi vicini;
- il corpo lavora inattivo, fornendo un sigillo con una maggiore quantità di ossigeno e sostanze nutritive;
- la presenza di un'area danneggiata e il mancato trattamento comporta un effetto negativo sulla psiche, sulla fisiologia e sul sistema corporeo nel suo insieme;
- il muscolo in cui si è verificata la violazione non svolge funzioni muscoloscheletriche.
Crampi clonici
Questa è una contrazione muscolare spontanea, ma che si verifica in periodi (periodi di tensione e periodi di rilassamento muscolare). Il corpo inizia a contrarsi involontariamente.
La causa di tali spasmi può essere insufficienza renale, disfunzione surrenalica, uremia, intossicazione.
L'uso di farmaci per aiutare un paziente con un attacco di contrazioni muscolari cloniche non è raccomandato. Il medico prescrive il medicinale, tenendo conto degli effetti particolari di farmaci specifici sul corpo di un singolo paziente. È consentito fornire il primo soccorso prima dell'arrivo dei medici: metterlo in piano, mettere qualcosa di morbido sotto la testa, cercare di non lasciare che la persona si faccia male.
Sintomi
I fenomeni sintomatici che accompagnano gli spasmi possono essere gravi. Vale la pena prestare particolare attenzione ai segni:
- la durata del periodo di contrazione muscolare è superiore a 60 minuti;
- perdita di coscienza a causa del dolore;
- pelle pallida;
- una persona non ha urinato per più di 10 ore;
- vomito
- diarrea;
- il paziente ha difficoltà a respirare;
- le donne in gravidanza hanno sanguinamento vaginale;
- febbre, febbre umana;
- il sangue è presente nelle feci e nel vomito.
Se la donna ha lasciato il dolore, la causa potrebbe essere una gravidanza extrauterina. In questo caso, l'ambulanza viene chiamata immediatamente.
Trattamento crampi
L'uso di farmaci per gli spasmi può portare a una risposta del sistema digestivo. Un medico dovrebbe prescrivere farmaci.
Trattamento farmacologico
Le frequenti contrazioni muscolari involontarie possono portare a malattie più gravi del solo dolore. Per non aggravare la situazione, puoi usare medicine.
Per alleviare i sintomi per un po ', vengono utilizzati antispasmodici che riducono il tono delle cellule nel sistema muscolare del corpo. Allevia il dolore bloccando gli impulsi nervosi che entrano nei muscoli..
L'industria farmaceutica produce farmaci sotto forma di compresse, iniezioni, candele.
Pillole per spasmi - papaverina. Indicato per dolore nella regione addominale, nel cuore, nei vasi sanguigni. Può essere assunto da donne in gravidanza. Non influisce sul sistema nervoso centrale umano. Effetto collaterale: sonnolenza, allergia, forse costipazione.
La medicina di Spazmalgon è disponibile sotto forma di iniezioni. Con la somministrazione intramuscolare, il rilassamento muscolare è più veloce.
Ricette popolari
Il dolore negli uomini e nelle donne deriva da disfunzione gastrointestinale, cattive abitudini, abuso di alcol. Le donne provano disagio con le mestruazioni nell'addome inferiore.
La medicina alternativa in questo caso può aiutare senza danneggiare altri organi interni. Le piante spasmodiche possono alleviare il sintomo uno per uno e alleviare il dolore.
Camomilla medicinale
L'infusione di questo rimedio naturale può essere presa continuamente. Prepara un cucchiaio di erba, lascialo fermentare e prendi due cucchiai ogni 2 ore durante il giorno. Se il dolore è spesso disturbato, viene seguito un corso per una settimana.
Il menu del paziente dovrebbe includere più prodotti vegetali. Se il dolore è associato all'intestino, è meglio cucinare, stufare o cuocere le verdure. Includi anche cipolla, miele e carote nella tua dieta. Come sintomi di alleviare possono anche essere chiamati motherwort, origano, menta, valeriana, melissa.
Rilievo di crampi di emergenza
La cosa principale che non devi fare con un forte deterioramento è il panico. Dopo tutto, la tensione nervosa non farà che aggravare la situazione. È necessario consultare immediatamente un medico, poiché solo un professionista può identificare correttamente il problema e prescrivere un trattamento efficace.
Se l'attacco è prolungato, è necessario assumere potenti farmaci spasmodici o bere un decotto di menta, camomilla, valeriana o radice di calamo. È consentito assumere farmaci solo dopo aver consultato un medico!
Crampi addominali gravi: cosa fare
I crampi addominali possono disturbare qualsiasi persona. Il motivo principale è una riduzione della muscolatura liscia, tuttavia, varie malattie hanno caratteristiche specifiche che determinano il quadro clinico individuale..
Le cause
I crampi addominali possono verificarsi in varie condizioni patologiche. I più comuni sono:
- Aumento della formazione di gas. In genere, la deviazione si sviluppa in violazione della dieta (l'uso di un gran numero di legumi, cavoli, succhi e bevande gassate). Il crescente volume di aria nell'intestino provoca sovraccarico e stiramento della muscolatura liscia, che, cercando di tornare alla posizione originale, si contrae.
- Violazione del movimento delle feci. Con costipazione, le particelle di cibo si accumulano in sezioni separate dell'intestino crasso e dell'intestino tenue ed esercitano una pressione significativa sulle sue pareti. L'aumento dell'impulso afferente provoca la contrazione muscolare. Con la diarrea, il meccanismo è l'opposto: una significativa secrezione di liquido nel lume del tratto gastrointestinale contribuisce all'ipermotilità, che si manifesta esternamente con dolore spastico.
- Stress e anomalie neuropsichiatriche. Sullo sfondo di queste condizioni, si sviluppa la disordinazione del sistema nervoso centrale. Di conseguenza, una pulsazione efferente inadeguata sorge in varie sezioni del tratto gastrointestinale.
- Processi infiammatori acuti La parete intestinale interessata reagisce al movimento delle feci e al contrarsi dei muscoli.
- Colica renale. Qualsiasi disturbo da parte dei reni può innescare recettori del dolore locali (negli ureteri, nella vescica e nel sistema pielocaliceale). Le cellule muscolari si contraggono a causa dell'irradiazione dell'eccitazione.
- Violazione dell'utero. L'organo riproduttivo è il muscolo più grande del nostro corpo. Con varie patologie (dalle neoplasie alle mestruazioni e alle infezioni), possono verificarsi crampi intestinali e addominali.
- Spasmi di sfinteri (esofagei, Oddi) e dotti cistici. Nelle patologie solitamente causate da disregolazione e comparsa di processi iperplastici, le "valvole muscolari" iniziano a funzionare in modo inappropriato, che è espresso dal dolore.
- Colica gastrica. La presenza di lesioni organiche aperte porta al fatto che il succo gastrico irrita la parete dello stomaco e provoca dolori acuti, in risposta alla quale la parete dello stomaco si contrae.
- Cambiamenti nella normale microflora intestinale. La crescita della microflora condizionatamente patogena e patogena contribuisce allo sviluppo di cambiamenti infiammatori nella mucosa e le loro tossine causano spasmi e contrazioni dei muscoli lisci dell'addome.
Tipi di crampi
A seconda del numero di aree del dolore coinvolte, ci sono:
- limitato (non più di 1 addome quadrato);
- comune (2 o più quadranti).
A seconda della durata:
- periodico (si verifica e si interrompe rapidamente);
- costante (ossessionato tutto il tempo).
Secondo la gravità del dolore ci sono:
- bassa intensità;
- media intensità;
- espresso.
Il dolore, in alcuni casi, può interrompere la vita normale di una persona (incapacità di cambiare la posizione del corpo, muoversi, ecc.) Di conseguenza, i crampi possono essere:
- con disabilità;
- senza interruzioni.
Irradiazione - la diffusione del dolore al di fuori del segmento interessato a causa della vicinanza di fibre nervose che innervano diverse parti del corpo.
Possibili malattie e sintomi
Le cause che portano ai crampi addominali sono molte delle più comuni..
Nome della patologia | Quadro clinico |
Infezione intestinale acuta, toxicoinfezioni | Dolore spastico - nelle fasi iniziali. Quindi nausea, vomito si uniscono. I dolori diventano permanenti e acuti. Possibile febbre e disidratazione |
Appendicite acuta | Nelle fasi iniziali si osservano crampi nella regione epigasrale. Quindi scendono gradualmente nella regione iliaca dell'addome a destra e vengono sostituiti da dolori, bruschi o acuti. La temperatura corporea aumenta. |
Neoplasie maligne e benigne | Nelle fasi iniziali, si verificano rari crampi in una sezione dell'intestino. Con la crescita del tumore, la loro frequenza, forza e durata aumentano. Nelle fasi successive del dolore, sordo e dolorante. Possono esserci sanguinamento intestinale (le feci diventano nere), febbre (fino a 37-37,5 gradi), cachessia (perdita di peso). |
Ulcera peptica dello stomaco e del duodeno | Il dolore può verificarsi nello stomaco 30-90 minuti dopo aver mangiato. Se i processi di assorbimento sono disturbati, la motilità intestinale cambia: dolore in qualsiasi parte dell'addome. |
Nefroptosi, urolitiasi, pielonefrite | I crampi possono essere nella parte destra e sinistra dell'addome, nonché nella regione lombare. Meno comunemente, in tutto l'addome o l'herpes zoster. Con infezione: aumento della temperatura corporea, sintomi di intossicazione (debolezza, mal di testa). Dopo un attacco, i crampi si fermano |
Aborto spontaneo, sanguinamento uterino, mestruazioni pesanti | Sullo sfondo della disordinazione della contrazione delle diverse parti dell'utero, sorgono sensazioni dolorose che possono diffondersi all'intero addome. |
dysbacteriosis | Sullo sfondo di continui versamenti dolori sordi di bassa intensità, si verificano crampi acuti e gravi nell'addome inferiore, che cessano dopo pochi minuti. Può verificarsi: diarrea, costipazione, nausea, vomito, bruciore di stomaco. |
Disfunzione dello sfintere Oddi | Il dolore addominale nell'ipocondrio destro si verifica periodicamente. Accompagnato da amarezza in bocca, nausea e vomito. |
Reflusso gastroesofageo | Dopo aver mangiato, il contenuto gastrico viene gettato nell'esofago. Sullo sfondo dell'irritazione, le sue pareti si contraggono. I crampi sono localizzati dietro lo sterno, nell'epigastrio e nell'ombelico. |
Disturbi psicogeni (stress, depressione, psicstenia) | Oltre ai disturbi mentali, possono esserci brevi crampi e dolore in qualsiasi parte dell'addome, dopo di essi - costipazione o diarrea. |
Diagnostica
Il primo segno ausiliario che indica l'organo interessato è la localizzazione del dolore. Quindi il medico procede alla palpazione (gli organi colpiti sono dolorosi) e all'auscultazione (ascoltando i suoni del movimento di massa attraverso l'intestino). Per determinare con precisione le cause del dolore, vengono prescritti ulteriori metodi di ricerca:
- Analisi del sangue generale. Con l'infiammazione, l'ESR e il conteggio dei globuli bianchi aumentano. Un aumento del numero di neutrofili indicherà un'eziologia batterica e linfociti virali. In presenza di sanguinamento, il livello dei globuli rossi e dell'emoglobina diminuisce.
- Analisi generale delle urine. Un aumento dei globuli bianchi, dei globuli rossi e dei cilindri nelle urine è un segno di un processo infiammatorio nel sistema urinario.
- Esame del sangue occulto nelle feci. Lo studio mira a rilevare sanguinamenti minori.
- Chimica del sangue. Viene valutato il contenuto di amilasi e lipasi (aumento con danno al pancreas), AST e ALT (indicatori di distruzione del fegato), bilirubina (cambiamenti di concentrazione con patologia della cistifellea e del tratto biliare)..
- Ultrasuoni della cavità addominale. Utilizzando gli ultrasuoni, viene valutato lo stato degli organi parenchimali (reni, fegato, milza, pancreas).
- Radiografia di indagine della cavità addominale. Il metodo rileva l'accumulo di gas (con perforazione dell'ulcera), l'ostruzione intestinale (ad esempio con i tumori), il fluido nella cavità addominale (con sanguinamento o insufficienza cardiaca).
- Fgds. Un endoscopio flessibile con una fotocamera inserita nello stomaco consente di valutare le condizioni della mucosa dell'esofago, dello stomaco e del duodeno.
- Colonscopia La procedura è simile a FGDS, tuttavia la sonda viene inserita attraverso l'ano e vengono visualizzati il retto e il colon..
- CT e MRI sono i metodi più informativi. Consentire di valutare la natura della lesione al millimetro più vicino.
Cancro colorettale rilevato dalla colonscopia
Preparativi: metodo di applicazione e meccanismo d'azione
I principali farmaci usati per il dolore spastico sono:
Nome del farmaco | indicazioni | Meccanismo di azione | Modalità di applicazione |
Atropina, Platifilina |
Dieta
In caso di crampi addominali, oltre alla terapia farmacologica, occorre prestare molta attenzione alla nutrizione, mentre in caso di costipazione si dovrebbe aggiungere una grande quantità di fibre (frutta, verdura, legumi, cereali) al cibo..
Per attivare la motilità intestinale, la dieta dovrebbe essere ricca di verdure bollite, pane integrale. La crusca al vapore deve essere consumata (1 cucchiaio. L. In 200 ml di acqua, insistere 5 minuti e bere fino a 2 volte al giorno). Devi anche mangiare più frutta secca e bere molti liquidi (almeno 1,5 litri al giorno).
In presenza di malattie infiammatorie, si consiglia di abbandonare piatti piccanti, grassi, fritti e salati, nonché condimenti, coloranti e cibo in scatola. Il valore calorico giornaliero dovrebbe essere di 1900-2400 calorie con il contenuto ottimale di proteine, carboidrati e grassi: 1: 4: 1.
Per ridurre il carico sul tratto digestivo, i pasti dovrebbero essere in piccole porzioni fino a 5-6 volte al giorno.
Pertanto, tutta una serie di malattie del tratto gastrointestinale può essere accompagnata da crampi. Per scoprire il motivo e la nomina del trattamento appropriato, è necessario consultare urgentemente un medico, poiché la diagnosi può essere fatta solo dopo un esame completo.
Spasmo intestinale nella parte destra
La colica o il dolore addominale inferiore possono avere una varietà di cause. È difficile non prestare attenzione a sensazioni spiacevoli, soprattutto se si presentano improvvisamente. Qualsiasi organo, plesso nervoso, vaso sanguigno situato nella cavità addominale del corpo umano può causare dolore, e ce ne sono molti. Nelle donne e negli uomini, a causa delle differenze nella struttura del corpo, anche con sintomi simili, con le stesse manifestazioni, possono esserci cause completamente diverse del dolore che si è manifestato..
Per determinare i sintomi di queste coliche, si presta attenzione ai fattori che hanno provocato l'attacco, alla localizzazione e alla natura del dolore, alla durata dello stato del dolore. A volte tali sintomi richiedono cure chirurgiche urgenti e avere almeno la minima comprensione dei sintomi può salvare la vita di una persona.
Cause del dolore
Non esiste una diagnosi inequivocabile, poiché tale dolore può essere un sintomo di un numero enorme di malattie.
Con un forte dolore al fianco, devi chiamare immediatamente un'ambulanza, poiché questo può essere un segnale di un attacco di colecistite acuta o cronica, appendicite, ostruzione intestinale.
- Il pancreas può anche causare dolore nella parte destra: questi sono dolori al pancreas.
- Se il paziente ha problemi associati alla cistifellea, allora c'è un forte dolore, che si irradia alla schiena, accompagnato da nausea e vomito.
- Molto spesso, il disagio può provocare un attacco di appendicite acuta, perché questo processo dell'intestino si trova sulla destra. Questo è un dolore acuto che si intensifica con il minimo movimento. Se l'appendicite è cronica, questo dolore è duraturo. In generale, con un attacco di appendicite, sarà necessaria un'operazione immediata, poiché con una svolta del contenuto purulento, può verificarsi una peritonite della cavità addominale.
- Se un'infezione è penetrata nell'intestino o vermi, ameba o altri parassiti sono rimasti lassù, sono interessati la colite o la malattia di Crohn, le sensazioni spiacevoli diventano piuttosto forti e dovresti pensare a una visita medica.
- Il dolore è causato da: movimento di calcoli dai reni alla vescica, pressione sulle terminazioni nervose, infezioni che possono essere infettate durante il sesso.
Patologie e dolore femminili
Nelle donne, anche l'uretere e la tuba di Falloppio si trovano in questo luogo, che può anche dare sensazioni dolorose. Possiamo anche assumere una gravidanza extrauterina quando l'ovulo fecondato non è passato nell'utero, ma è rimasto nella tuba di Falloppio. Il dolore quando si interrompe una gravidanza extrauterina è diverso in quanto dà immediatamente al perineo e al retto. Una rottura del tubo può essere fatale se non si consulta urgentemente un ginecologo.
Una cisti ovarica può provocare dolore costante nell'addome inferiore a destra, la torsione delle gambe della cisti provoca un dolore così grave che una donna può perdere conoscenza. Una gravidanza extrauterina può assomigliare a sintomi che indicano apolexia o rottura dell'ovaio. Questo forte dolore si verifica sempre nell'addome in basso a destra. L'endometriosi può essere indovinata dal dolore del lato destro delle mestruazioni.
Criteri per il dolore nella parte destra
I seguenti criteri aiutano a determinare la causa del dolore:
- un pugnale acuto, che inizia inaspettatamente ed è fortemente espresso, caratterizza un attacco di colica epatica in presenza di calcoli nella cistifellea, anche a seguito di una rottura di una formazione (ad esempio una cisti), sanguinamento improvviso o blocco dei vasi sanguigni;
- dolore sordo che si verifica e cresce gradualmente, ma rimane a lungo, si verifica con malattie croniche dell'addome;
- tirando o dolorando appare con colite cronica (quando la mucosa dell'intestino crasso si infiamma) e con colecistite cronica;
- i dolori crampi si verificano con patologie e spasmi dell'intestino, indicano una riduzione dei muscoli degli organi cavi;
- il crescente boli caratterizza la comparsa di un processo infiammatorio nel corpo, e più precisamente nella parte destra.
Fattori provocatori
A volte la colica nello stomaco porta a:
- esercizio fisico. Quando, quando si cammina, si salta, si corre, una persona ha dolore alla cucitura nella parte destra, ciò può indicare un'infiammazione del peritoneo, che avvolge le pareti e gli organi;
- l'assunzione di cibo. Quando una persona si appoggia su piatti grassi e piccanti, dopo aver mangiato ha un dolore spiacevole. Questo può essere un segno di infiammazione del fegato o di calcoli biliari..
Diagnosi del dolore
Per determinare la causa del dolore, non rinunciare al medico, che prescriverà una diagnosi completa della cavità addominale. Al paziente viene prescritto un esame ecografico, un'endoscopia, se necessario, una biopsia e una radiografia.
Necessità di ambulanza
Il pronto soccorso dovrebbe essere chiamato:
- se il dolore nella parte in basso a destra dura più di trenta minuti;
- c'è nausea e vomito grave, nonché un sapore di amarezza in bocca;
- bruscamente aumento della temperatura;
- il dolore si intensifica quando si cammina;
- compaiono debolezza e svenimenti lievi;
- se nota goccioline di sangue nelle urine e il dolore restituisce fortemente alla parte bassa della schiena.
Importante! Prima dell'arrivo degli specialisti, è severamente vietato automedicare, cercare di non assumere farmaci per non macchiare il quadro della malattia. Il paziente deve descrivere il suo dolore il più accuratamente possibile al medico, ricordare cosa potrebbe provocarli, in modo che il medico possa determinare la causa del dolore.
Qualsiasi manifestazione di sintomi dolorosi, anche di lieve entità, dovrebbe allertare la persona.
Un ginecologo, un chirurgo, un traumatologo, un gastroenterologo o uno specialista in malattie infettive viene di solito consultato per determinare la diagnosi di disagio laterale..
Quindi, non puoi assumere analgesici o antispasmodici per alleviare il dolore nella parte inferiore destra dell'addome. Per stabilire la diagnosi corretta e accurata, è necessario contattare immediatamente un istituto medico, in cui gli specialisti verranno inviati per l'esame e, dopo aver stabilito la causa del dolore, prescriveranno il trattamento corretto.
Pronto soccorso per sangue dal naso
Il dolore nella parte destra sotto le costole provoca un grave disagio, mentre la natura del dolore può essere diversa a seconda delle ragioni che lo hanno causato. A volte, provoca una semplice distorsione o livido, cioè la causa è nei muscoli, ma ancora più spesso questa condizione è causata da malattie degli organi interni situati su questo lato.
Colica nella parte destra sotto le costole
Cause di dolore nell'ipocondrio destro
Le malattie degli organi interni nella fase iniziale sono latenti e asintomatiche. Quindi, appare il segno più importante: il dolore, a causa del quale una persona capisce che si è verificato un fallimento nel corpo.
Le cause del dolore nella parte destra di fronte possono essere organi come:
Il dolore nella parte destra dietro causa:
- reni
- uretere;
- cistifellea;
- colonna vertebrale.
Anatomia del dotto biliare
Inoltre, il dolore nell'ipocondrio destro può causare:
- nevralgia intercostale;
- lesione costale.
Malattie del sistema epatobiliare
Il problema più importante è che il dolore può essere mascherato come malattie di diversi organi, che si irradia ad altre parti del corpo, quindi è così importante diagnosticare e chiarire quale organo è interessato.
Attenzione! Le donne in gravidanza avvertono spesso dolore nell'ipocondrio, poiché tutti gli organi interni sono compressi dall'utero in crescita e cambiano posizione. Questa è una variante della norma.
Il dolore nell'ipocondrio nelle donne in gravidanza non indica patologia
Malattie che causano dolore nell'ipocondrio destro
Malattia del fegato
L'epatite e la cirrosi sono diventate un vero disastro del nostro tempo. La sconfitta di questo organo è dovuta alla penetrazione di tossine o infezioni al suo interno, nonché a causa del processo autoimmune.
Esistono forme acute e croniche di epatite. A causa della malattia, c'è una violazione della formazione della bile nel fegato, si gonfia, aumenta di dimensioni. La quantità di bilirubina, che è uno dei pigmenti biliari, aumenta, a causa della quale la pelle e la mucosa assumono una caratteristica tinta giallastra.
Poiché il fegato è notevolmente allungato, si verifica dolore. Inoltre, sintomi come:
- urine scure;
- scolorimento delle feci al bianco-grigiastro;
- prurito della pelle;
- bradicardia - rallentamento del ritmo cardiaco (meno di 60 battiti al minuto);
- debolezza, affaticamento;
- nausea;
- violazione dei movimenti intestinali;
- sapore di bile in bocca;
- sindrome emorragica (il verificarsi di sanguinamento, lividi e lividi).
La cirrosi epatica è principalmente una conseguenza dell'epatite o della grave dipendenza dall'alcool, che provoca intossicazione del corpo. L'essenza della malattia è che il normale tessuto epatico viene gradualmente convertito in tessuto connettivo fibroso, mentre si formano falsi lobuli.
Cirrosi epatica nella foto
Il dolore nella cirrosi è sordo, a volte brucia e non si ferma con gli antispastici.
Insufficienza cardiaca
L'insufficienza cardiaca è una violazione del miocardio, a seguito della quale si verifica un ristagno nei piccoli e grandi cerchi della circolazione sanguigna.
La malattia porta all'ipossia degli organi, allo sviluppo del loro edema. Il fegato, uno di quegli organi che è interessato principalmente nell'insufficienza cardiaca. Con debolezza del ventricolo destro del cuore, è molto probabile che il sangue depositato (immagazzinato) nel fegato occuperà fino al 70% dell'intero organo, invece del solito 35%. Di conseguenza, la membrana fibrosa viene allungata, causando un forte dolore.
Lo stomaco è l'organo più suscettibile alle malattie a causa dello stile di vita sbagliato di molte persone. Di solito il dolore causato dalla sua malattia è dolorante, tiro, crampi.
Malattie tipiche dello stomaco
1. Ulcera - la formazione di difetti sui tessuti mucosi e sottomucosi che rivestono lo stomaco
2. Gastrite: infiammazione della mucosa gastrica senza ulcerazione, ma con alterazioni distrofiche
3. Prolasso gastrico: un cambiamento nella posizione fisiologicamente corretta di un organo congenito o acquisito
4. Tumori dello stomaco - varie neoplasie con un diverso tasso di proliferazione dei tessuti (polirazione)
Solo nel 4% dei casi della formazione dello stomaco sono benigni (polipi), in altri casi, maligni, tra i quali il primo posto è il cancro.
L'educazione benigna non si fa sentire. Con rare eccezioni, i polipi troppo cresciuti possono causare dolore doloroso nella regione epigastrica dopo aver mangiato, nausea, bruciore di stomaco.
In caso di tumori maligni dopo aver mangiato, si nota una sensazione di dolore e riempimento eccessivo dello stomaco, nelle fasi avanzate della malattia, il dolore aumenta in modo significativo, si verifica il vomito e, quando si svuota, le feci con il sangue.
5. Bulbitis: infiammazione dell'area del duodeno, in cui i contenuti acidi dello stomaco sono neutralizzati
6. Indigestione o dispepsia - una condizione che può verificarsi a causa di patologia del tratto digestivo o a causa di malnutrizione
Tutti hanno avuto mal di stomaco almeno una volta; sintomi come:
- dolore nella parte superiore dell'addome;
Le principali cause di questa condizione sono:
- assunzione di farmaci.
Cause organiche del disturbo:
7. Pneumatosi (aerografia) - accumulo di gas tra lo stomaco e l'intestino
Anatomia del colon
Con le malattie intestinali, il dolore si sente principalmente nell'addome inferiore, ma se ci sono problemi con il colon trasverso, si sente un forte dolore nell'ipocondrio.
Problemi a questo intestino si presentano principalmente a causa di infiammazione o patologie ereditarie. Le cause più comuni della malattia sono bassa attività motoria, dieta malsana, uso prolungato e incontrollato di farmaci. Come risultato di tutto ciò, si verifica una frequente stitichezza, si sviluppa atonia intestinale..
Le tossine non vengono eliminate naturalmente, ma vengono riassorbite nella parete intestinale e quindi si sviluppano malattie come diverticolite, colite, escrescenze di polipi e cancro..
La struttura e la posizione dell'appendice
L'appendice è un'appendice del cieco, che può infiammarsi a causa dell'ingestione di particelle di cibo non digerito, batteri, parassiti.
Una tipica manifestazione di infiammazione dell'appendice (appendice) è il dolore acuto nella regione iliaca destra. In questo caso, il dolore si manifesta improvvisamente, diminuisce quando giace sul lato destro, peggio ancora quando si muove, si tossisce e si ride.
Sintomi di appendicite negli adulti
Progressione dell'appendicite se non trattata
echinococcosi
L'echinococcosi è un'infestazione parassitaria con danni agli organi interni. Molto spesso, gli elminti sono localizzati nel fegato e lì formano cisti echinococciche specifiche..
L'infezione da parassiti si verifica per via alimentare o di contatto. Una volta nel tratto digestivo, la membrana larvale si dissolve. La larva penetra nella mucosa intestinale e da lì entra nel flusso sanguigno. La maggior parte dei parassiti si stabiliscono nel fegato, dove inizia lo stadio della vescica, cioè una speciale forma di cisti a due strati, che è in costante aumento di dimensioni. I prodotti vitali dei parassiti portano a intossicazione del corpo, peggioramento delle condizioni generali, si osserva dolore nella zona del fegato. Con complicazioni, una cisti può rompersi e il suo contenuto fluisce nella cavità addominale, con peritonite.
Pielonefrite, calcoli renali
Malattie renali come pielonefrite o calcoli possono causare dolore nel quadrante superiore destro e nella parte bassa della schiena.
La pielonefrite è un'infiammazione dei reni causata da batteri. La patologia può colpire solo uno o entrambi gli organi accoppiati contemporaneamente, secernere una forma acuta e cronica della malattia.
Le principali cause di questa infiammazione includono:
- ipotermia;
- frequente cambiamento del partner sessuale (si verifica infezione da malattie a trasmissione sessuale);
- cistite frequente;
- immunità indebolita;
- diabete;
- gravidanza.
I sintomi della malattia si manifestano bruscamente: la temperatura aumenta, la salute generale peggiora, la nausea appare, il dolore doloroso nella parte bassa della schiena, che può irradiarsi più in alto. L'urina diventa torbida, cambia colore in rossastro e la minzione è talvolta difficile. In forma cronica, il dolore si intensifica con tempo freddo e umido..
Calcoli renali - la formazione di calcoli salini nella cavità renale. Ci sono urato, ossalato, fosfato, carbonato e altri tipi di pietre, a seconda di quali sali a seguito di processi fisico-chimici nel corpo si formano e si depositano di più. La causa principale della patologia è una violazione del metabolismo minerale.
I sintomi della malattia sono colica renale, espressa da dolore improvviso nella parte bassa della schiena. In questo caso, il dolore si irradia su e giù nell'area genitale.
Tipi di calcoli renali
ureteri
Gli ureteri si trovano tra i reni e la vescica. Il loro scopo è l'escrezione di urina riducendo le pareti. La malattia di questo organo accoppiato può essere congenita o acquisita..
Fondamentalmente, la malattia è di natura infiammatoria, a causa di infezione nell'organo. Inoltre, nell'uretere possono formarsi tumori benigni o maligni. Meno comune è la tubercolosi o la degenerazione cistica delle pareti dell'organo.
Sistema urinario maschile
I principali sintomi di danno all'uretere:
- dolore nella regione lombare, che è altrettanto intenso durante il giorno;
- dolore durante la minzione;
- il verificarsi di coliche dovute alla presenza nell'uretere di un calcolo (pietra);
- maggiore voglia di svuotare la vescica;
- aumento della temperatura corporea;
- debolezza, sonnolenza;
- scolorimento delle urine, comparsa di sangue, pus, particelle flocculanti in esso.
Cistifellea
La cistifellea è un organo piccolo ma molto importante in cui si accumula la bile, che è necessario per la lavorazione del cibo nell'intestino..
Anatomia della cistifellea
Le principali patologie di questo organo includono:
- colecistite: infiammazione delle pareti della vescica senza formazione di calcoli;
- la malattia del calcoli biliari è una malattia che si verifica a causa di una violazione del metabolismo della bilirubina. È caratterizzato dalla formazione di calcoli nella vescica stessa, nei suoi dotti e nel fegato;
- la colangite acuta è una forma complicata di colecistite in cui l'infiammazione colpisce i dotti biliari;
- discinesia: una malattia che modifica il tono dei dotti biliari o della vescica;
- Gambero.
Calcoli alla cistifellea con colecistite
Sintomi tipici della cistifellea:
- indolenzimento nell'ipocondrio destro;
- colica epatica;
- perdita di peso;
- nausea;
- ipotermia.
Colonna vertebrale
Con l'osteocondrosi, ci sono dolori lancinanti che danno al lato.
Nevralgia intercostale
Nevralgia intercostale - compressione o irritazione dei nervi situati tra le costole. Questa condizione si verifica a causa di:
- infiammazione muscolare;
- lesioni alle costole o alla colonna vertebrale;
- carenza vitaminica;
- la formazione di tumori vicino alla colonna vertebrale;
- diabete
- osteocondrosi.
Il sintomo principale della nevralgia è un dolore acuto e lancinante nell'ipocondrio o nello sterno, motivo per cui la malattia spesso si maschera da altre patologie. Dolore peggio con tosse, starnuti, flessione.
Diagnostica
Poiché ci sono molte cause di dolore nell'ipocondrio destro, è necessaria una diagnosi approfondita della condizione. Alcune malattie possono essere scambiate per altre e iniziare il trattamento sbagliato..
- Prima di tutto, è necessario palpare l'area in cui viene distribuito il dolore. È necessario escludere l'infiammazione dell'appendice, poiché può esplodere in qualsiasi momento, causando peritonite.
La norma di un esame del sangue biochimico negli uomini
Analisi generale delle urine
Norme e patologie in base ai risultati degli ultrasuoni
Contenitore per analisi fecale
Se necessario, vengono prescritti esami irrigoscopici ed endoscopici dell'intestino.
Il trattamento del dolore nell'ipocondrio destro ha lo scopo, prima di tutto, di eliminare le cause di questa condizione, nonché di fermare sensazioni spiacevoli.
Nel caso in cui le malattie del fegato fossero il provocatore del dolore, è necessario eseguire la terapia farmacologica, che includerà i seguenti gruppi di farmaci:
- Antivirale (Interferone, Cicloferone).
- Antinfiammatorio (paracetamolo, diciclofenac).
- antibatterico.
- Antiparassitario (Dekaris).
- Epatoprotettori (Fosfogliv, Essentiale).
- Vitamine del gruppo A, B, C, D.
- Cholagogue ("Allohol", "Cholenzym").
- antibiotici.
- Enterosorbenti (Smecta, Enterosgel).
Viene prescritta una tabella di trattamento speciale, tutti i prodotti dannosi sono esclusi dalla dieta.
In casi complessi, è indicato l'intervento chirurgico, la chemioterapia.
Per il trattamento dell'insufficienza cardiaca, è necessario applicare immediatamente 2 direzioni importanti: terapia farmacologica e agenti non farmacologici.
Il primo gruppo include i seguenti gruppi di farmaci.
- Diuretici ("Furosemide", "Dehydrate").
- Bloccanti del recettore dell'angiotensina (Valsartan).
- Beta-bloccanti. ( "Metoprolol").
- Antagonisti dell'aldosterone (Aldocton, Spironol).
- Glicosidi cardiaci (Korglikon).
- Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (Amprilan, Diroton).
La seconda direzione è associata a una corretta alimentazione, moderata attività fisica, stare all'aria aperta.
I seguenti farmaci sono usati per trattare le malattie dello stomaco..
- Antispasmodici (Dibazol, Papaverin, No-Shpa).
- Antiacidi che aiutano a ridurre l'acidità nello stomaco (Almagel, Maalox, Rennie).
- Alginati che aiutano a neutralizzare la pepsina (Gaviscon).
- Enzimi digestivi (Mezim, Creon, Pancreasim).
- Agenti antibatterici (Arpenal, Amizil).
- Antibiotici (ampicillina).
- Droghe carminative (espumisan).
- Antiemetico (Motilium).
Compresse da masticare "Gaviscon"
Le malattie intestinali sono trattate in modo completo. Insieme a una grave restrizione dietetica, viene utilizzata la terapia farmacologica, che include i seguenti tipi di farmaci, a seconda delle indicazioni.
- Stimolanti del tubo digerente (Domperidone).
- Mezzi per neutralizzare l'acido cloridrico - antiacidi ("Rennie").
I seguenti farmaci sono utilizzati principalmente per il trattamento renale..
- Antibatterico (amoxicillina).
- Antinfiammatorio.
- diuretici.
- Per rimuovere pietre (Panangin, Blemaren).
- Antidolorifici (Diclofenac).
Nelle fasi iniziali della malattia, è bene usare preparati a base di erbe (Kanefron).
Per il trattamento della cistifellea vengono utilizzati farmaci coleretici ("colenzima", "Tykveol"), antibiotici e preparati enzimatici ("pancreatina")..
Nel trattamento della nevralgia intercostale, è necessario il riposo a letto, i muscoli spasmodici devono essere riscaldati con calore secco. Non fare a meno dei farmaci, tra cui i seguenti:
- antidolorifici, gel e iniezioni a base di ibuprofene, diclofenac;
- miorilassanti - farmaci che rilassano i muscoli (Sirdalud, Tizanidina);
- farmaci antinfiammatori (nimesulide, ketoprofene).
Come puoi vedere, ci sono abbastanza ragioni per il dolore nell'ipocondrio giusto. Ognuna delle malattie può essere in forma acuta o cronica, avere una serie di conseguenze, quindi, con i primi sintomi, dovresti consultare immediatamente un medico per un aiuto qualificato.
Video - Cosa fa male nell'ipocondrio giusto
Il dolore nell'addome destro è una lamentela abbastanza comune dei pazienti. È in questa zona che l'innervazione di molti organi può causare dolore in caso di interruzione.
Se un bambino o un adulto ha mal di stomaco a destra, nemmeno i medici sospettano un attacco di appendicite. Tuttavia, questa non è l'unica malattia che richiede attenzione. Considereremo le malattie che causano dolore ai pazienti in base al ruolo degli organi interni.
Strutture anatomiche del lato destro della cavità addominale
Se dividi lo stomaco verticalmente a metà, una parte degli organi cade su entrambi i lati, perché occupano una posizione centrale:
- stomaco (reparto antro e pilorico) e duodeno (piega);
- pancreas (testa e corpo);
- intestino tenue;
- Vescica urinaria;
- intestino crasso (cieco, ascendente e metà del colon trasverso).
Pertanto, quando si studiano i cambiamenti patologici, è difficile separare le posizioni del lato destro e del lato sinistro. A volte la fonte del dolore non si trova dove fa male, ci sono sensazioni migratorie quando una persona non è in grado di indicare con precisione un luogo specifico e parla di "dolori allo stomaco".
Alcune malattie hanno una localizzazione "preferita". Il fegato del lobo sinistro entra nella zona della metà sinistra e può causare dolore nella cavità addominale superiore. Direttamente nella regione destra dell'addome sono la cistifellea con dotti, il rene e l'uretere destro, l'appendice.
La causa del dolore può essere una malattia:
- parete addominale;
- vasi sanguigni;
- costole inferiori destra.
La conoscenza della struttura degli organi ha permesso di evidenziare le caratteristiche della sindrome del dolore:
- gli organi parenchimali (fegato, reni) hanno una densa capsula protettiva con un'abbondanza di recettori nervosi, qualsiasi effetto indesiderato, come trauma, infiammazione, edema, provoca tensione della capsula e invia segnali di dolore al cervello;
- gli organi cavi (stomaco, cistifellea, uretere) sono dotati di recettori solo nello strato sottomucoso, quindi rispondono allo spasmo muscolare, allo stiramento, alla perforazione con un'ulcera, alla rottura, ma raramente contribuiscono al dolore con lieve catarro.
Questo meccanismo è necessariamente preso in considerazione dai medici nella diagnosi. È difficile scoprire perché lo stomaco fa male a destra, perché una violazione della funzione di un organo porta a un malfunzionamento del processo di digestione generale.
Come valutare la natura del dolore?
I pazienti descrivono il loro dolore in diversi modi. Il medico deve analizzare le informazioni soggettive, porre ulteriori domande sulle condizioni per l'insorgenza di dolori addominali del lato destro, il loro cambiamento, la prescrizione, la connessione con il cibo. Presenteremo un algoritmo di valutazione per la natura del dolore secondo la formulazione dei reclami.
A destra, mi fa male lo stomaco mentre corro e cammino
Il movimento delle gambe è accompagnato dall'intenso lavoro dei muscoli addominali, dai cambiamenti della pressione intra-addominale e da un effetto massaggiante sull'intestino, quindi l'atonia si verifica in assenza di attività fisica.
Varie malattie in uno stadio latente (latente) si manifestano con il movimento. In questi casi, non puoi forzarti a camminare e a sopportare. Il dolore sul lato destro dell'addome indica l'attivazione della patologia, può rapidamente portare a complicazioni.
Il dolore sorge dopo un viaggio nel trasporto
Qualsiasi movimento nel veicolo, indipendentemente dal fatto che sia seduto o in piedi, scuote il corpo. Questo effetto favorisce il movimento di calcoli, conglomerati salini lungo la cistifellea, i passaggi e l'uretere. I pazienti con colelitiasi e urolitiasi spesso associano l'inizio di un attacco a improvvisi movimenti a scatto del corpo. Oltre a viaggiare nel trasporto, saltare e correre hanno un effetto simile..
L'addome fa male solo quando viene premuto
Quindi i pazienti dicono quando il medico palpa lo stomaco. Sperano che se non lo tocchi, non ci saranno malattie.
Il metodo di palpazione consente di determinare la localizzazione del dolore, identificare la reazione del paziente. Qualsiasi pressione sullo stomaco favorisce un aumento della pressione intra-addominale. Provoca dolore nascosto.
Inoltre, il foglio esterno del peritoneo viene premuto contro l'area dell'infiammazione, questo provoca dolore locale nella metà destra dell'addome e aiuta a distinguere l'infiammazione locale dal dolore riflesso (con infarto del miocardio, polmonite croupe, pleurite).
Il dolore alla palpazione dell'addome inferiore a destra sospetta un'appendicite acuta. Nelle donne, le malattie ginecologiche (annessite, cisti ovarica) devono sempre essere escluse. Con la localizzazione costale superiore del dolore con la pressione sulla destra, si dovrebbe pensare all'infiammazione della colecisti, all'epatite, meno comunemente, all'ulcera peptica del duodeno. I sintomi dell'irritazione peritoneale si basano su questo principio..
In una donna, il suo stomaco fa male in basso a destra con le mestruazioni
Dolore nell'addome inferiore prima delle mestruazioni e durante - una frequente lamentela di ragazze e donne. Di solito si trova sopra il pube, irradiandosi all'inguine, all'ombelico. I ginecologi li associano a disturbi ormonali.
Se sei preoccupato per il dolore addominale a destra, si presume un'adnexite sul lato destro (infiammazione delle appendici). Grave dolore si verifica con una gravidanza extrauterina, con torsione e rottura della cisti, che dà alla parte bassa della schiena. La natura del dolore può essere confusa con un attacco di appendicite.
Fa male allo stomaco a destra
Il dolore doloroso all'addome a destra indica un processo infiammatorio di moderata intensità. Accompagna spesso l'ulcera peptica. Inizia 1,5–2 ore dopo aver mangiato e dura tutta la notte.
Il dolore addominale sordo è caratteristico della forma ipotonica di discinesia della cistifellea e dell'intestino. Sono causati da trabocco, allungamento dello strato muscolare e svuotamento compromesso. I più predisposti sono le persone con nevrastenia, emotivamente instabili, in età scolare. Di conseguenza, sono localizzati nell'ipocondrio destro e vicino all'ombelico.
Dolore crampo
I dolori addominali improvvisi acuti a destra sono caratterizzati da pazienti come "acuti", intermittenti, sotto forma di contrazioni. Tali disturbi accompagnano l'ostruzione intestinale, causata da movimenti peristaltici degli anelli intestinali. Può apparire con una rottura della parete intestinale (perforazione con un'ulcera, morbo di Crohn), capsule di organi interni, tromboembolia dei vasi mesenterici.
Non sono caratteristici del processo infiammatorio, in cui il dolore nella parte destra dell'addome cresce gradualmente. Qui, un'area significativa del peritoneo viene immediatamente irritata, i tessuti degli organi vengono distrutti. Le sensazioni di "taglio" sono tipiche della malattia intestinale causata da infezione o intossicazione alimentare.
Qualcosa pulsa e strappa
Il dolore lancinante accompagna il danno vascolare. Nelle persone anziane, con un processo aterosclerotico comune, si verifica un aneurisma dell'aorta addominale. Il vaso diventa più sottile e più largo, poiché la pressione che riceve è piuttosto elevata, la pulsazione si diffonde uniformemente in tutte le direzioni. Può essere sentito durante la palpazione dell'area appena sopra l'ombelico e confrontato con il polso.
Per il tipo di dolore "a scatti", lo sviluppo dell'infiammazione purulenta è caratteristico. Nell'addome inferiore a destra si manifesta in modo simile l'appendicite flemmone e cancrenosa. Il dolore indica un processo in esecuzione. Il processo può rompersi e causare infiammazione del peritoneo (peritonite).
Per i medici esperti, la determinazione della natura del dolore fa parte dei segni della malattia, ma non viene considerata isolatamente. La diagnosi viene fatta solo dopo l'analisi dell'intero complesso di sintomi e risultati dell'esame..
Come trattare il dolore addominale persistente e periodico a destra?
La durata del dolore nel tempo è importante nella diagnosi. Se lo stomaco fa costantemente male sul lato destro, il dolore è generalmente lieve, sordo. Un corso simile è caratterizzato da appendicite cronica, colecistite, gastrite, epatite. A volte il dolore si attenua completamente, i pazienti si rallegrano erroneamente del recupero e violano la dieta. Ma il sintomo ricompare.
I dolori periodici ricorrenti dopo alcuni giorni, settimane, mesi e persino anni dovrebbero essere spiegati dal decorso favorevole delle malattie croniche con lunghi periodi di remissione. Le esacerbazioni compaiono solo in determinate condizioni: violazione del regime, assunzione di alcol, situazioni stressanti, in primavera e in autunno (ulcera peptica).
Lunghi periodi di remissione sono caratteristici della malattia di Crohn, colite ulcerosa. Sono considerati un esito positivo del trattamento. Non è consuetudine parlare di recupero, poiché le cause finali della malattia non sono chiare e la terapia moderna non risolve tutti i problemi. Ulteriori segni di malattie della metà destra dell'addome, considereremo i sintomi della patologia più comune.
Malattia del fegato
Le malattie del fegato causano dolore nell'ipocondrio destro con radiazioni nella parte bassa della schiena. I pazienti dicono che "fa male alla parte destra dell'addome". Il motivo è la distensione della capsula o la rottura a causa di lesioni.
Con l'infiammazione, l'emorragia nel parenchima, aumenta la dimensione dell'organo, che provoca l'allungamento della membrana superficiale. La capsula può infiammarsi quando l'infezione passa dagli organi vicini. Quindi i dolori sono molto intensi.
L'epatite (malattia infiammatoria del fegato) è divisa per origine. Oltre al dolore, differiscono nelle manifestazioni cliniche.
Epatite tossica - formata in risposta all'uso di alcol, alcuni farmaci, avvelenamento con sostanze chimiche, liquidi domestici, prodotti tossici (funghi).
Si sviluppano rapidamente, accompagnati da forti dolori acuti nell'ipocondrio destro, nausea, vomito, ingiallimento della pelle e sclera. Epatite virale - ha un decorso cronico con periodi di esacerbazioni e ingrossamento del fegato. I pazienti sentono costantemente pesantezza, sordo "dolore nella parte destra dell'addome", disagio lungo l'intestino, perdita di appetito.
È noto che l'epatite virale aumenta significativamente la probabilità di trasformazione della malattia in un tumore canceroso. In questo caso, la natura del dolore diventa intensa, costante. L'epatite associata a malattie infettive (febbri emorragiche, rosolia, virus di Epstein-Barr) non provoca dolore intenso. La diagnosi si basa su altri segni di danno..
Per i sintomi generali, è caratteristico:
- aumento del dolore durante l'attività motoria;
- nausea e vomito;
- aumento della temperatura non superiore a 37,5;
- perdita di appetito;
- gengive sanguinanti;
- giallo della pelle e della sclera;
- feci chiare e urine scure;
- disturbi delle feci.
Ascesso: una cavità contenente pus può essere localizzata sia nel fegato stesso che nell'angolo subepatico tra i legamenti, la cupola destra del diaframma e le anse dell'intestino. Oltre al dolore a scatto nell'ipocondrio, il paziente ha la febbre alta con brividi, sudore torrenziale, intossicazione generale (mal di testa, dolori muscolari, vertigini, nausea).
La cisti echinococcica si forma nel parenchima epatico con l'introduzione di un parassita (echinococco). La dimensione della cavità può raggiungere una quantità significativa. È allora che sorgono dolori costanti.
Cirrosi - il risultato di epatite, alcolismo cronico. Il tessuto parenchimatico viene sostituito con tessuto cicatriziale. L'organo si restringe e diminuisce di dimensioni. Poiché la capsula non può allungarsi, non si verifica un forte dolore. Dolore sordo - piuttosto associato a discinesia biliare simultanea, danno al pancreas.
Le neoplasie maligne nel fegato si verificano quando gli epatociti vengono trasformati o le metastasi provengono da altri organi con il sangue. A poco a poco ha violato tutte le funzioni del corpo. I dolori diventano molto intensi.
Malattie biliari
La bile sintetizzata nel fegato entra e si accumula nella cistifellea. Quindi, con l'aiuto delle contrazioni muscolari, si sposta attraverso i dotti speciali nel duodeno. Il percorso passa vicino al dotto pancreatico. Insieme secernono un segreto attraverso lo sfintere di Oddi..
I dolori acuti ai crampi sono causati dalla contrazione spastica dello strato muscolare. Si chiamano "coliche". Localizzato nell'ipocondrio destro, diffuso al centro dell'addome, nella zona laterale destra.
Vengono rimossi con farmaci antispasmodici. Allo stesso tempo, il paziente ha eruttazione, vomito di amarezza, dolore nell'epigastrio (gastrite biliare). La patologia è causata da discinesia (ridotta motilità della vescica), infiammazione, movimento dei calcoli.
La colecistite (infiammazione della vescica) è causata da microrganismi patogeni. I più inclini alla malattia sono le donne in sovrappeso che non sono impegnate in attività fisica. L'infiammazione del guscio interno favorisce la produzione di muco, ispessisce la bile, modifica l'equilibrio acido-base e crea le condizioni per la precipitazione dei sali biliari (colelitiasi).
I calcoli risultanti si attaccano successivamente a una densità pietrosa e sono la causa della colelitiasi. Mentre non ci sono calcoli, il dolore è sordo, ma il movimento del calcolo lungo i dotti biliari provoca irritazione e spasmo locale. Ciò si manifesta con un intenso attacco di dolore nell'addome in alto a destra, con irradiazione alla clavicola, alla scapola, alla parte bassa della schiena e alla spalla. L'attacco dura fino a diverse ore.
La colangite è chiamata infiammazione del dotto biliare. Raramente è isolato senza colecistite. Quasi sempre accompagnato da colelitiasi. In questo caso, il dolore nell'epigastrio e nell'ipocondrio destro è molto forte, crampi con febbre alta, ittero.
Le neoplasie della cistifellea sono rare. Le persone con un lungo decorso di colecistite e colelitiasi hanno il rischio maggiore. La sindrome del dolore diventa persistente, diventa permanente. Per la patologia, è tipica una tendenza alla rottura della vescica e della peritonite.
Appendicite
L'infiammazione dell'appendice è la patologia operata più comune in chirurgia. Nel corso classico, all'inizio i dolori si trovano nella regione epigastrica, accompagnati da vomito, febbre e debolezza. Dopo alcune ore, si spostano nella regione iliaca destra. Quindi, la malattia appare nella metà dei pazienti.
Un'altra parte dei pazienti ha bisogno di una diagnosi differenziale seria. Ciò è dovuto alla posizione atipica del processo infiammato e alla manifestazione del dolore nell'ombelico, nell'ipocondrio destro, nella parte posteriore, nell'addome inferiore. L'infiammazione infiammata si manifesta con dolori lancinanti, un aumento significativo della temperatura, brividi.
Malattia intestinale
Le malattie dell'intestino tenue e crasso sono localizzate raramente solo nella metà destra dell'addome, più spesso diffuse nella parte centrale. La natura del dolore viene versata, non ha una chiara localizzazione.
Con diverticolosi, enterocolite, morbo di Crohn, il dolore è accompagnato da diarrea o costipazione, eventualmente sanguinamento intestinale (in caso di ulcerazione della parete), attacchi di colica intestinale, perdita di peso, disidratazione è tipica per i bambini.
Per i tumori, la posizione nella sezione sinistra è più caratteristica. L'ostruzione intestinale è associata alla sovrapposizione del lume intestinale con aderenze, gonfiore, calcoli fecali. Il dolore è molto forte, il vomito è possibile, la mancanza di peristalsi.
Patologia renale
Il rene destro si trova anatomicamente leggermente più in basso rispetto a sinistra. Soffre spesso di omissione durante la perdita di peso, dopo il parto. In questo caso, i pazienti avvertono dolore nella parte destra e nell'addome, essendo in posizione verticale. La riduzione si verifica quando si trova.
Nel decorso acuto, la pielonefrite destra è accompagnata da intenso mal di schiena, minzione frequente, crampi e brividi con febbre alta. La malattia cronica passa gradualmente dal bacino al parenchima degli organi e interrompe la funzione dei nefroni. I dolori sono sordi, ma l'intossicazione è accompagnata da un aumento dell'insufficienza renale..
Una malattia ai calcoli renali con attacchi di colica sul lato destro si attiva dopo aver agitato, saltato. La sindrome del dolore è molto intensa. Irradiazione lungo l'uretere all'inguine, scroto negli uomini, genitali nelle donne. Dopo un attacco, c'è sangue nelle urine.
Il dolore addominale destro è possibile con lesioni al fegato, ai reni e all'intestino, gastrite, ulcera peptica, pancreatite. È necessario un esame completo per identificare la causa esatta. Solo dopo puoi diagnosticare e prescrivere un trattamento.