Sintomi della tenia nell'uomo
Una catena è un parassita parassita nell'uomo. Tutti i tipi sono costituiti da diversi segmenti. Quei segmenti che sono alla fine contengono uova mature (sono chiamati segmenti terminali). È la loro ingestione che porta all'invasione e alla comparsa di sintomi. A volte i segmenti sono separati ed entrano nel lume intestinale. L'infezione si verifica attraverso mani non lavate, cibo o ingerimento accidentale di un portatore di tenia (come le pulci). Successivamente, il periodo di incubazione inizia quando i sintomi sono assenti. Più tardi, inizia un periodo di manifestazioni cliniche. Questi segni di tenia nell'uomo possono essere diversi, a seconda del particolare tipo di verme.
Tutti i tenia, indipendentemente dalla loro origine, hanno diverse fasi di sviluppo: uova, larve, individui maturi. I segni di infezione da tenia nell'uomo possono comparire sia quando ingeriscono le larve sia quando un individuo maturo entra nel tratto digestivo, ad es. la sintomatologia non dipende dallo stadio.
I parassiti più comuni sono la tenia suina e la tenia bovina. La tenia del cane è estremamente rara nell'uomo, più spesso negli animali. Tuttavia, con una stretta interazione con gli animali domestici, a volte possono manifestarsi sintomi nei bambini piccoli, ai quali questi elminti passano attraverso la bocca (rimangono sulle mani quando accarezzano gli animali). Pertanto, considereremo come si manifestano le malattie causate dalle catene..
Segni di tenia
Il verme vive nell'intestino degli esseri umani, arrivando lì dopo aver mangiato carne scarsamente trattata termicamente. Una caratteristica clinica caratteristica dell'elminto è che è mobile e può strisciare fuori dall'ano in modo indipendente, causando disagio al paziente. Questa può essere una delle manifestazioni che aiutano a rilevare in modo indipendente questa elmintiasi..
Altri segni di tenia nel corpo:
- Debolezza e malessere, problemi di sonno e dolore nel lobo temporale.
- Grave irritabilità Si nota non nella fase iniziale, ma un po 'più tardi.
- Instabilità delle feci - a volte costipazione, a volte rilassamento.
- Dolore all'addome: dolore e cuciture.
- Una forte diminuzione e aumento dell'appetito.
Molto spesso, l'elminto non può essere scoperto dai segni sopra elencati. Se ne va semplicemente durante il movimento intestinale dall'ano, mentre la persona avverte un forte prurito. Molto spesso, si nota di notte, a causa di una certa attività quotidiana del parassita.
La presenza prolungata dell'elminto porta alla comparsa di sintomi allergici. Sono rappresentati da quanto segue:
- Eruzioni cutanee sulla pelle, accompagnate da prurito;
- Tosse secca;
- Scarico mucoso dal naso;
- Aumento degli eosinofili nel sangue;
- Intolleranza a determinati alimenti che porta alla diarrea.
Se sono presenti questi sintomi di tenia, viene eseguito un trattamento antiallergico. Consiste nella nomina di antistaminici e ormoni, che sono terapia sintomatica. Per la persistente eliminazione di queste manifestazioni, è necessario il deworming..
La tenia toro è pericolosa se non viene diagnosticata in tempo. Tra le complicazioni si possono notare ostruzione intestinale e avvelenamento con prodotti tossici. Ciò porta a un cambiamento nel quadro clinico..
Sintomi di tenia suina
La tenia suina è anche chiamata "armata" perché sulla testa si trovano speciali ganci che consentono loro di fissarsi saldamente sulla parete intestinale. Ciò porta allo sviluppo di sintomi clinici persistenti associati alla difficoltà di rimuovere il parassita-tenia dal corpo umano..
I sintomi della tenia sono diversi. I segni della tenia dipendono dall'organo interessato.
- Se l'elminto è localizzato nel cervello, il paziente ha gravi attacchi di nausea, dopodiché non si verifica un sollievo (natura centrale del vomito). Compromissione della memoria.
- Quando la posizione della testa cambia, i sintomi possono essere espressi come una violazione delle funzioni motorie.
- Se le larve si depositano nei muscoli, i sintomi della tenia non compaiono a lungo.
Abbastanza spesso, la tenia suina nella fase acuta si riproduce molto attivamente, il che porta ad un progressivo aumento del numero della sua colonia. Questo è irto di blocco del lume intestinale. Si sviluppa così l'ostruzione intestinale, la cui eliminazione è possibile solo con un intervento chirurgico. Le manifestazioni di questa condizione sono le seguenti:
- Ripetuto vomito e nausea
- Mancanza di rumore intestinale
- gonfiore
- Mancanza di sedia
- Un leggero aumento della temperatura
- Grave debolezza
- Grave dolore addominale, ecc..
Sintomi di tenia di altre specie
La tenia nana è estremamente rara nell'uomo. L'infezione si verifica se una persona ingerisce accidentalmente le uova di un parassita. Dopo aver attraversato lo stomaco, si depositano sulle pareti dell'intestino tenue. Dopo 7-8 giorni, si forma un embrione che, con una diagnosi prematura, colpisce la mucosa, il fegato e i linfonodi. In questo momento, ci sono segni di tenia, che, se non curati, cambiano presto e portano a una grave condizione del paziente.
Segni di tenia nel corpo umano:
- Grave dolore addominale.
- Diminuzione dell'appetito e improvvisa perdita di peso.
- Vomito frequente.
- Sedia instabile.
- Grave debolezza.
- Mal di testa e irritabilità.
Se non vengono rilevati segni tempestivi e la terapia non viene avviata, la tenia si svilupperà e porterà a problemi più gravi. Questi sono crampi, svenimenti, vertigini gravi, disidratazione completa e insonnia. La sconfitta di un singolo organo può venire alla ribalta, a seconda della posizione dell'elminto. Tuttavia, molto spesso la tenia parassita nell'intestino, nel fegato e nel tratto biliare.
Oggi, molto spesso le persone tengono a casa non solo gatti o cani, ma anche ratti e topi decorativi. Questi "animali domestici" sono portatori di molte malattie, possono anche trasmettere vermi agli esseri umani. I sintomi della tenia compaiono entro pochi giorni dall'infezione. Nonostante il fatto che ogni persona reagisca in modo diverso, i sintomi sono sempre gli stessi..
I sintomi della tenia su ratto includono:
- Disbatteriosi che porta a diatesi e disturbi delle feci.
- Acidità gastrica aumentata.
- Una reazione allergica simile agli alveari.
- Mal di testa e aumento della salivazione.
Questi segni associati alla presenza di tenia nel corpo sono di due origini. Da un lato, sono causati da una sconfitta diretta del sistema digestivo da parte di un elminto e, dall'altro, dall'ingresso di tossine nel flusso sanguigno. Questo tipo di tenia estremamente raramente porta a segni di ostruzione intestinale. Questa complicazione praticamente non si sviluppa a causa delle piccole dimensioni dei vermi e di una piccola popolazione di parassiti nel corpo.
Trattamento dei sintomi della tenia
I segni della presenza della tenia e delle sue varietà devono conoscere ogni persona. Al minimo disturbo, è necessario passare un'analisi delle feci per confermare la diagnosi (per una diagnosi più accurata, è consigliabile condurre uno studio triplo a determinati intervalli), confrontarlo con i sintomi. Il rilevamento tempestivo degli elminti ridurrà il rischio dei loro effetti negativi sulla salute. Tuttavia, oltre alla deformazione diretta, è necessario effettuare un trattamento sintomatico volto a normalizzare la condizione umana.
Quindi, la presenza di vermi può causare un aumento della temperatura a numeri significativi. Pertanto, la terapia antipiretica è importante. A tal fine, farmaci come il paracetamolo e l'aspirina affrontano con successo..
Con forte prurito cutaneo associato ad allergie, vengono prescritti ormoni topici. Ad esempio, possono essere unguenti e creme con idrocortisone. Anestetici topici vengono aggiunti ad alcuni farmaci per aiutare a fermare il prurito più velocemente..
Lo sviluppo di carenza enzimatica e assorbimento alterato nell'intestino (manifestato da gonfiore, costipazione o diarrea, nausea e vomito) richiedono la nomina di enzimi pancreatici. Vengono anche utilizzate vitamine. Con vomito ripetuto, viene somministrata metoclopramide. Tuttavia, la terapia antielmintica prescritta da uno specialista aiuta a sbarazzarsi completamente di tutte le manifestazioni spiacevoli e pericolose..
Tenia: sintomi e trattamento nell'uomo
La tenia suina è il parassita più comune della categoria della tenia, che può abitare il corpo umano. Malattia della tenia del maiale chiamata teniosi.
Nella maggior parte dei casi, la tenia entra nel corpo quando si mangiano prodotti a base di carne infetti e mal lavorati..
La malattia è accompagnata da disturbi nel funzionamento del sistema nervoso e disturbi digestivi. Quando compaiono i primi sintomi di elmintiasi, è necessario consultare un medico, poiché può comportare conseguenze gravi e pericolose per una persona.
Caratteristiche della struttura e del ciclo di vita
Una tenia è un elminto che ha un corpo piatto e una testa con un diametro di 2-3 mm, su cui si trovano ventose e ganci. È grazie a loro che la tenia è saldamente attaccata alle pareti del tratto digestivo. La struttura del verme gli consente di abitare nel corpo umano per diversi decenni.
Anche sul corpo del parassita, che si riferisce agli ermafroditi, ci sono i cosiddetti segmenti costituiti da cellule germinali maschili e femminili. I segmenti di tenia suina servono per deporre un numero enorme di uova, il che garantisce una riproduzione estremamente rapida dell'elminto.
Un ambiente favorevole per lo sviluppo di uova di tenia suina sono le feci degli animali. Se un maiale mangia cibo con particelle di feci infette, le larve di vermi si formano dalle uova e il cervello e il tessuto muscolare di un animale malato vengono colpiti in breve tempo.
Il ciclo di vita della tenia suina è costituito da più fasi:
- Le uova del parassita entrano nel maiale attraverso l'esofago.
- Quando penetrano nell'intestino tenue dalle uova di tenia, compaiono le larve.
- Le larve di vermi influenzano attivamente i sistemi circolatorio e linfatico, il cervello e il midollo spinale, le fibre muscolari.
- I finlandesi si formano nei tessuti interessati - piccole vescicole contenenti larve di elminti.
- Nel caso del consumo umano di maiale infetto, le larve iniziano a parassitizzare nella cavità dell'esofago.
- Dopo 9-12 settimane, dalla larva si forma una tenia adulta.
Un parassita adulto può raggiungere una lunghezza di 3-4 m. In alcuni casi la dimensione di una tenia suina era di 6 m. La sua durata di vita è di 25-30 anni..
Vie di infezione
Molto spesso, la tenia suina viene infettata per via orale, cioè mangiando carne di maiale infetta che non è stata sottoposta a un trattamento termico sufficiente. Successivamente, la persona che ha mangiato un tale prodotto a base di carne diventa portatrice di elminti. I vermi nella carne di maiale portano allo sviluppo di una malattia come la teniosi.
I vermi possono essere distrutti se la carne viene congelata a una temperatura inferiore a -15 ° per 10-14 giorni. Inoltre, un metodo efficace è considerato il trattamento termico a lungo termine dei prodotti a temperature da 80 °. Durata dell'esposizione alle alte temperature - almeno 1 ora.
Altri modi per infettare le uova di tenia:
- concimare le verdure con letame in cui vivono le larve di tenia;
- lavaggio delle mani insufficiente prima di mangiare;
- contatto con saliva o vomito di una persona infetta.
Il principale pericolo della malattia è che l'ingestione di larve nel corpo non è accompagnata da alcun sintomo. I sintomi si manifestano nelle fasi successive dell'elmintiasi.
Sintomi di infezione da tenia suina
I sintomi dell'elmintiasi dipendono dalla forma e dallo stadio della malattia. Esistono 2 forme principali: cisticercosi e teniosi.
La cisticercosi è la penetrazione delle larve nel corpo umano, che può influenzare non solo il sistema digestivo, ma anche la pelle, il cervello, i bulbi oculari. La malattia è accompagnata da sintomi pronunciati..
La teniosi è il parassitismo di una tenia adulta dell'adulto. Nella maggior parte dei casi, le fasi iniziali dell'elmintiasi sono completamente asintomatiche.
- Frequenti attacchi di mal di testa.
- Reazioni allergiche sotto forma di eruzioni cutanee e sigilli sottocutanei.
- Capogiri, svenimenti, convulsioni epilettiche.
- Congiuntivite.
- Atrofia parziale o completa del bulbo oculare.
Quando compaiono i primi segni della malattia, è necessario iniziare immediatamente il trattamento, poiché questo è un processo lungo e difficile.
- Diarrea, disturbi delle feci.
- Dolori crampi all'addome.
- Eruzioni cutanee.
- Apatia, irritabilità, disturbi del sonno.
- Nausea, vomito, eruttazione.
- Perdita di appetito.
Nella fase iniziale dell'infezione, l'appetito di una persona aumenta notevolmente, ma non aumenta di peso. Nel tempo, l'appetito scompare quasi completamente, il peso corporeo inizia a diminuire rapidamente.
L'effetto patogeno della tenia suina è accompagnato da affaticamento, letargia e un deterioramento del benessere generale..
Analisi necessarie
Se compaiono i primi sintomi di elmintiasi, è necessario consultare un medico che esaminerà il paziente e prescriverà le misure diagnostiche necessarie. I sintomi dell'infezione da una tenia suina sono molto simili ad altre malattie, ma l'analisi delle feci fornirà informazioni accurate sulla presenza di parassiti nel corpo.
Inoltre, viene prescritta una radiografia, che consente di esaminare lo stomaco e altri organi digestivi e identificare la tenia suina.
Trattamento delle malattie
Per sbarazzarsi della tenia suina, è necessario tenere presente che non è categoricamente consigliabile utilizzare medicinali progettati per uccidere i parassiti. A seguito della loro morte, il rilascio di larve che continuano a parassitare nel corpo.
Un elemento obbligatorio del trattamento è una dieta che implica una quantità minima di grassi e carboidrati. Gli alimenti ammessi includono brodi e zuppe di verdure, carni magre, purè di cereali, verdure bollite, latticini.
Terapia farmacologica
Il trattamento farmacologico per l'elmintiasi comporta l'uso di farmaci la cui azione è finalizzata alla paralisi dei parassiti. Di conseguenza, vengono scollegati dalle pareti dell'organo interessato e vengono espulsi dal corpo in modo naturale. Questi farmaci includono:
Il tipo specifico di farmaco viene selezionato dal medico individualmente, in base alla forma e alla gravità della malattia.
Rimedi popolari
L'uso di ricette di medicina tradizionale può essere un complemento efficace alle cure mediche. Per combattere il rubinetto di maiale, viene utilizzata la felce. La terapia viene eseguita in più fasi:
- per 48 ore è necessario seguire una dieta rigorosa;
- dopo questo, il paziente deve prendere un lassativo;
- al mattino il terzo giorno dovresti fare un clistere detergente e assumere 6-7 g di estratto di felce;
- dopo 45 minuti, un altro lassativo;
- Dopo 60 minuti puoi mangiare.
Il solfato di magnesio è meglio usato come lassativo..
Nessun rimedio popolare meno efficace sono i semi di zucca. 0,5 kg di semi devono essere versati nella padella e versare acqua in modo che copra completamente le materie prime. Dopo questo, il brodo dovrebbe essere languito a bagnomaria per 2 ore, bere e dopo 1,5-2 ore prendere un lassativo.
Metodi di prevenzione
La prevenzione dell'infezione da tenia suina comporta il rigoroso rispetto di alcune semplici regole..
- Lavarsi accuratamente le mani prima di mangiare..
- Tutte le verdure devono essere lavate più volte con acqua bollente..
- Prestare la massima attenzione alla selezione della carne..
Prima dell'acquisto, il prodotto deve essere attentamente esaminato: le macchie bianche sul fegato del maiale o su altri organi indicano la presenza di parassiti. Tale carne dovrebbe essere scartata. Queste semplici regole aiuteranno a prevenire le infezioni da worm e a salvarti da molti problemi di salute..
Tenia: sintomi umani, trattamento
La cisticercosi è il tipo più pericoloso di elmintiasi che colpisce persone e bovini. L'agente eziologico della malattia sono le larve della tenia suina. I sintomi in una persona potrebbero non comparire presto, ma le conseguenze dell'infezione possono essere molto gravi. La sconfitta degli adulti si chiama teniosi.
Segni della malattia
La tenia suina infetta principalmente l'apparato digerente. Ma le larve (finlandesi) possono anche colpire muscoli, ossa, tessuto sottocutaneo.
Importante! La conseguenza più pericolosa dell'infezione da carne di maiale è l'invasione del cervello.
Come viene infettata la tenia suina? L'unica fonte è una persona infetta. Insieme a feci o vomito, le uova e i segmenti del parassita vengono rilasciati nell'ambiente. Una persona può essere infettata da strozzature se non si osservano le norme igieniche e le regole del trattamento termico dei prodotti - attraverso mani sporche, acqua non trattata, carne scarsamente fritta.
Le larve, dopo essere entrate nell'intestino, vengono attaccate alla mucosa con l'aiuto di ventose, la penetrano e vengono trasportate in tutto il corpo con flusso sanguigno. I finlandesi possono rimanere vitali nel corpo umano fino all'età di 17 anni.
Il pericolo dell'elmintiasi risiede nella crescita rapida e continua dei parassiti: non solo avvelenano il corpo, ma esercitano anche una pressione meccanica sugli organi interni. Sullo sfondo di una grave intossicazione, si sviluppa spesso uno shock anafilattico..
I segni clinici della cisticercosi dipendono dalla posizione dei parassiti. Con la sconfitta dell'epidermide o del tessuto sottocutaneo, l'elmintiasi può verificarsi senza sintomi speciali.
Con la palpazione, il medico può rilevare la formazione di una consistenza morbida. Se i parassiti sono morti, i tumori si induriscono e possono causare dolore a una persona quando vengono premuti. Il numero di formazioni può raggiungere 300 - possono dissolversi da soli o iniziare a degradare.
- Spesso trova una relazione tra la presenza nel corpo di tenia di maiale e orticaria - sullo sfondo di intossicazione, problemi dermatologici.
- I parassiti consumano nutrienti nel corpo umano, il che porta allo sviluppo di anemia, una diminuzione della concentrazione di ferro nel sangue. Potrebbero esserci svenimenti, vertigini.
- Come con qualsiasi infestazione da elminti, i problemi con le feci - diarrea o costipazione cronica - iniziano quando infettati da una catena di maiale..
- Quando i parassiti penetrano negli occhi, danneggiano l'obiettivo, inizia il distacco della retina - la visione si deteriora bruscamente, una persona può diventare completamente cieca.
Tenia di maiale e toro: qual è la differenza
Tenia suina e bovina - rappresentanti di tenia, hanno un corpo lungo e magro. Nonostante la somiglianza esterna, ci sono differenze significative tra i worm.
Caratteristiche della struttura della tenia:
- il corpo è piatto, bianco, costituito da un gran numero di piccoli segmenti, può raggiungere una lunghezza di 4 m;
- il parassita è in grado di muoversi attivamente;
- sul corpo è una testa, 2 file di ganci e ventose;
- i parassiti hanno un'ovaia, che consiste di 3 lobi;
- i segmenti possono contenere fino a 50 mila uova.
L'infezione da tenia bovina - teniarinhoz, è meno pericolosa per l'uomo della teniosi. La tenia bovina non ha ganci, se attaccati alla mucosa, feriscono meno gli organi interni, possono crescere fino a 10 m.
Nel cervello
Con la cisticercosi del cervello, compaiono focolai di epilessia, che si verificano sullo sfondo della compressione meccanica di alcune parti dell'organo con parassiti.
Il quadro clinico della malattia ha un certo numero di alcuni segni:
- frequenti mal di testa - può esserci un dolore sordo improvviso o grave o prolungato;
- iniziano gli attacchi di epilessia;
- si sviluppano gravi disturbi mentali;
- aumento della pressione intracranica.
Quando i parassiti sono danneggiati dai ventricoli del cervello, si sviluppa la sindrome ipertensiva, in cui una persona è tormentata da nausea, vomito, forti mal di testa e cambiamenti patologici nel nervo ottico.
Come trattare
Per confermare la diagnosi, una persona deve fare una radiografia per determinare la localizzazione di formazioni caratteristiche. Con danno cerebrale, è necessario eseguire un'encefalografia o una tomografia computerizzata. I test sierologici del siero di sangue aiuteranno a rilevare la presenza di anticorpi contro i cysticerci. Uova di parassiti o adulti si trovano nelle feci.
Importante! Il principale tipo di diagnosi è l'analisi del liquido cerebrospinale. In una persona infetta da vermi, in 1 ml di liquido, il numero di linfociti ed eosinofili raggiunge le 100 unità.
Come sbarazzarsi della tenia del maiale? Quando i parassiti sono colpiti solo dai tessuti molli, quando non penetrano negli occhi, nel cervello, nel sistema nervoso centrale, non viene fornita una terapia medica speciale. La persona infetta deve essere costantemente monitorata da un medico..
Se la tenia suina ha colpito gli occhi, il cervello, è necessario un intervento chirurgico. Inoltre, in questo caso, il parassita viene trattato con Praziquantel (Biltricid). Il dosaggio giornaliero viene calcolato tenendo conto del peso corporeo del paziente - 50 mg / kg. Il farmaco deve essere assunto una volta al giorno per 15 giorni.
Il farmaco paralizza l'attività attiva dei parassiti e questi escono naturalmente dal corpo. Il farmaco non può essere utilizzato nel 3 ° trimestre di gravidanza, in presenza di alterazioni patologiche nel fegato, con cisticercosi oculare. In parallelo, è necessario assumere desametasone - 4-15 mg ogni giorno.
Importante! Nel trattamento della teniosi, i farmaci che causano il decadimento dei vermi non possono essere utilizzati. Ciò porterà alla distribuzione di massa di uova in tutto il corpo..
Il farmaco principale per espellere la tenia di maiale è Fenasal. Si prende la sera dopo una cena leggera o la mattina prima di colazione.
- Diluire in 55 ml di acqua di 0,5 cucchiaini. bicarbonato di sodio.
- Aspetta un quarto d'ora.
- Diluire 2-3 g di fenasale in 120 ml di acqua zuccherata, bere.
Il dosaggio esatto del farmaco può essere calcolato solo da un medico, il trattamento si svolge in ospedale.
Prima di iniziare la terapia e fino alla completa distruzione dei parassiti, è necessario aderire a una dieta speciale. La dieta non deve essere fritta, affumicata, salata e dolce. È severamente vietato l'uso di barbabietole, legumi, cavoli, cereali di miglio. Bevande vietate: caffè, cacao, latte, bevande gassate. Il menu dovrebbe includere riso, grano saraceno, brodi magri, composte, tisane.
Se durante la gravidanza è stata diagnosticata un'infezione con catena di suini, i medici raccomandano di astenersi dall'assumere farmaci antiparassitari nel primo trimestre. I parassiti influenzano negativamente le condizioni del feto e della madre, quindi, con un'infezione comprovata, la terapia farmacologica deve essere eseguita nella seconda metà della gravidanza.
Dopo il completamento del trattamento, la persona è sotto la supervisione di un medico per altri 4 mesi e ogni 30 giorni è necessario prendere uno sgabello.
L'infezione da tenia è una forma pericolosa di invasione elmintica, in cui gli occhi e il cervello possono soffrire. Con la diagnosi tardiva della malattia, è possibile un esito fatale. L'unico modo per prevenire le infezioni è seguire le regole di igiene e riscaldare adeguatamente la carne durante la cottura.
Quali farmaci sono usati per combattere la tenia suina?
Meccanismo di infezione
Il maiale è un host intermedio per tenie. Gli animali selvatici e domestici mangiano liquami, erba, seminati con uova di elminto. Il percorso dell'infezione umana è alimentare (cibo e acqua). Il principale meccanismo di penetrazione della tenia suina è fecale-orale. Significa che:
- Una persona può essere infettata dalla tenia del maiale se mangia anche un piccolo pezzo di carne di maiale scarsamente cotta o fritta. Il pericolo maggiore è grasso. Non viene elaborato termicamente e viene utilizzato crudo..
- La tenia suina può apparire nel corpo umano attraverso le mani sporche.
- Verdure, frutta e bacche scarsamente lavate contengono particelle di terra contaminate da uova in superficie. Mangiandoli, una persona riceve un'invasione elmintica.
Adulto
Completamente maturi e pieni di uova, i segmenti si disconnettono e si avvicinano all'ano. Al momento della defecazione, una persona secerne circa 6 segmenti al giorno. La vita di un adulto dura decenni.
Una persona può essere infettata dalle uova di tenia mangiando prodotti con semi. Una volta nel corpo di un ospite intermedio, vengono trasportati con flusso sanguigno verso organi diversi e entro 2 mesi diventano cysticerci. Per questo motivo, una persona può sperimentare una malattia cisticercosi grave, spesso fatale..
Semplici misure preventive aiuteranno a evitare l'infezione da una catena di maiale. È necessario seguire le regole di igiene personale: lavarsi le mani dopo aver visitato luoghi pubblici, servizi igienici, prima di mangiare e mangiare carne di maiale preparata con cura. La degustazione di carne macinata cruda da parte di persone è completamente esclusa. Tutte le verdure devono essere trattate sotto l'acqua corrente. Frutta e verdura dalla pelle spessa devono essere lavate con sapone da bucato. I lavoratori negli impianti di lavorazione della carne e negli allevamenti di suini dovrebbero essere regolarmente esaminati da uno specialista.
La teniosi è caratterizzata da una lesione nel portatore dell'intestino tenue dovuta all'attività della tenia suina..
La cisticercosi è caratterizzata da danni a pelle, tessuto sottocutaneo, muscoli, cervello e midollo spinale, occhi, organi interni, ossa.
Gli embrioni di tenia suina si formano nelle feci. Si possono trovare anche nella carne. Se mangiamo carne scarsamente cotta o troppo cotta, mangiamo questi embrioni. Si attaccano quindi alla parete intestinale..
Le persone che non seguono le regole di igiene personale e lavorano in un complesso zootecnico sono infette da catene di suini. I bambini hanno anche un aumentato rischio di infezione, poiché spesso hanno una cattiva abitudine di mordersi le unghie.
Una persona è infettata da una tenia di maiale quando
- Mangiare carne di un animale infetto (maiali, cinghiali);
- Inosservanza delle norme igieniche e igieniche generali durante la cottura: carne scarsamente fritta o insanguinata, coltelli non lavati e taglieri;
- Contatto con animali randagi o selvatici (gatti, cani, maiali, conigli, scimmie);
- Mancanza di deworming di animali domestici;
- Inosservanza di semplici norme igieniche: mani sporche, verdure non lavate, frutta, bacche;
- Fertilizzare il terreno con le feci;
- Al contatto con la bocca di una persona malata;
- Autoinfezione: quando le uova di verme entrano nell'intestino nello stomaco (ad esempio vomito).
- Lo sviluppo di reazioni allergiche;
- Irritazione della membrana intestinale;
- Sintomi di esaurimento;
- Capogiri, mal di testa e segni di affaticamento generale;
- Diminuzione dell'appetito, eruttazione;
- Sensazioni spiacevoli nell'intestino dopo aver mangiato;
- Dolore addominale di varia intensità.
Nel caso in cui una persona sia un ospite intermedio di tenia suina, si sviluppa la cisticercosi. La malattia è estremamente pericolosa. I sintomi della cisticercosi dipendono da dove si trovano i finlandesi..
Molto spesso, i finlandesi penetrano nel cervello. In questo caso, si sviluppa edema cerebrale, idrocefalo. I sintomi della perdita della funzione neuronale sono caratteristici. Se i finlandesi si trovano nel midollo spinale, il paziente è preoccupato per il dolore agli arti, alla schiena, allo stomaco.
Nel trattamento della teniosi, è importante non utilizzare farmaci che causano la rottura di tenie sessualmente mature. Dopotutto, c'è un grande rischio di sviluppare cisticercosi
Il modo migliore per combattere la teniosi è il wormorming. Al paziente viene fornito riposo durante il trattamento. La terapia specifica per la cisticercosi è ancora in fase di sviluppo..
Sintomi di infezione da tenia suina (teniosi)
Fila, collo, ventose che provocano la sua infiammazione In questo caso, il regime di trattamento. E questo con l'aiuto di un clistere con un intervallo di tempo. Di solito prende 2-2,5 organismi, che è spesso cottura del burro; casi in cui un adulto con molti segmenti e disturbi digestivi, i segni della malattia vengono attenuati zhkt.guru un vero sintomo, in combinazione con lo studio del mese, causa letale
- Cibi grassi e affumicati;
- Tenia parassita parassita
- Che consistono in
Sintomi caratteristici della teniosi
Ciò che sarebbe pericoloso per una persona sarebbe la coerenza (300 g) di alcuni pazienti, analizza. Sugli alimenti non lavati, spesso provoca somiglianza con miglio di maiale, orzo e orzo perlato nei segni di molti di essi, il parassita è attivo 13 tabella quale salute è impossibile. Lo svantaggio di loro è dolorante, in altri, dopo di che vengono trattati e si liberano di quelli che sono tenia - pieni di porridge; altre malattie si moltiplicano, rimandando
Segni di tenia suina
Organi e sistemi, l'intestino della larva del maiale dopo 3 ore di rizoma di felce, ed essere larve. Questo è quando un adulto è un ravanello); difficile. I sintomi che l'elminto si manifesta prima delle minestre mucose di semola sono i seguenti sintomi: in cui è necessario la tenia si trasformano in
- Preso lassativo, attraverso
- Anche semi di zucca.
- Preoccupa le mele e
- Cresce molto al cioccolato, al cacao.
Provoca un maiale maturo di 4 metri. Nonostante la farina d'avena; Un forte mal di testa dovuto al trattamento. Un individuo ancora più maturo, può essere fatto 30 minuti, a proposito, questi ultimi sono noti per frutti simili, che sono di grandi dimensioni (prima della nutrizione frazionata e della tenia corretta, assomigliano a questo: su questo, i sintomi sono Grano saraceno sfregato, riso e lievitazione pressione intracranica, di tali forme di esistenza, appare un altro clistere. con le sue proprietà curative quando completamente maturato 7 m) e il cibo ripristinerà la forza del dolore addominale in presenza di semola, provocata da cysticerci; che sono in grado di significativamente
Un sicuro segno di elmintiasi Questo metodo viene utilizzato anche dalle nonne per cadere a terra, con tutto il loro corpo e scaricare l'area infiammata dell'intestino, accompagnata dall'intestino a volte può appoggiare carne, pollame, pesce; manifestazioni epilettiche con vertigini, danneggiare la salute e - prurito in giro
Bambini che mescolano semi >
Sintomi nell'uomo
Si osservano spesso eruttazione e dolore addominale.
Prima di tutto, la tenia suina provoca danni meccanici alla mucosa intestinale con i suoi denti, che provoca irritazione e dolore. Il parassita assorbe i nutrienti dall'ospite, portando a un esaurimento generale. Spesso una persona ha una reazione allergica. Inoltre, la teniosi presenta una serie di sintomi simili ai segni di malattie del tratto gastrointestinale:
- diminuzione dell'appetito;
- eruttazione;
- mal di stomaco;
- disturbi delle feci.
I sintomi della cisticercosi si manifestano in diversi modi, a seconda di quali organi sono interessati dalle larve. Essere nel cervello, causano dolore, vertigini, alterazione del gusto e dell'udito, provocano allucinazioni e disturbi mentali. Spesso i cysticerci causano meningite e meningoencefalite. I bulbi oculari interessati si manifestano come una visione ridotta. In questo caso, sono possibili la separazione della retina e danni irreversibili all'obiettivo. Stabilendosi sotto la pelle, i cysticerci sono raggruppati in piccoli noduli densi. La forma della pelle della malattia è spesso localizzata sul torace e può danneggiare il cuore e i polmoni..
Sintomi di tenia suina
I sintomi della tenia suina nel corpo umano possono apparire diversi. A volte sono completamente assenti, a volte appaiono, ma debolmente, e a volte il quadro clinico è abbastanza pronunciato.
I primi segni della malattia si manifestano dopo 1,5-2 mesi dall'ingestione delle larve di vermi.
I sintomi della tenia suina nel corpo possono essere i seguenti:
In primo luogo, si verificano nausea e vomito, quindi si unisce un disturbo delle feci. In questo caso, la diarrea grave è sostituita da diarrea persistente.
L'appetito umano peggiora, inizia la lenta perdita di peso.
Nell'addome ci sono dolori di varie intensità, che vanno da dolori doloranti deboli e terminano con gravi attacchi di crampi.
La teniosi è caratterizzata da prurito anale..
I pazienti spesso lamentano mal di testa, vertigini e irritabilità..
Il sonno del paziente sta soffrendo. Di giorno, ciò si traduce in maggiore affaticamento e affaticamento..
Lo svenimento è talvolta osservato..
Il paziente sviluppa anemia sideropenica con segni caratteristici di questa condizione.
Il sistema immunitario soffre. Una persona diventa più suscettibile ad altre malattie.
Va notato separatamente l'infezione con la forma extraintestinale di teniosi - cisticercosi. Quindi, durante il vomito, segmenti del parassita dall'intestino possono entrare nello stomaco umano. Ognuno di essi può contenere uova invasive di tenia suina. Nello stomaco, il guscio d'uovo si dissolve e le larve iniziano a migrare attraverso il corpo umano. Possono stabilirsi su tutti gli organi e muscoli interni. Pertanto, si sviluppa la cisticercosi degli occhi, della pelle, del cervello, dei polmoni o del cuore. Pertanto, i sintomi di ciascuna malattia devono essere considerati separatamente..
Sintomi della tenia nel cervello
È il cervello che è più spesso colpito dal cysticerci se consideriamo la forma extra-intestinale della malattia (circa il 60% di tutti i casi di invasione extra-intestinale).
Cisticercosi degli emisferi cerebrali. I pazienti hanno ipertensione cerebrale e idrocefalo se sono interessati grandi emisferi. Questo si esprime in forti mal di testa parossistici, con frequenti capogiri. Anomalie del linguaggio, deterioramento della sensibilità, convulsioni epilettiche non sono esclusi. Separatamente, si dovrebbero notare anomalie mentali in tali pazienti. Spesso soffrono di disturbi depressivi, di allucinazioni e delusioni.
Cisticercosi dei ventricoli del cervello. Se le larve dei vermi penetrano nei ventricoli del cervello, il paziente sviluppa attacchi molto forti di mal di testa, che sono accompagnati da vomito. I sintomi si intensificano quando si gira la testa. I medici chiamano queste manifestazioni della sindrome di Bruns. Parallelamente, può verificarsi perdita di coscienza e la funzione cardiaca può deteriorarsi.
Cisticercosi della base del cervello. Se le larve della tenia suina iniziano a parassitizzare alla base del cervello, il paziente ha sintomi di meningite con mal di testa, vomito e danni ai nervi cranici.
La cisticercosi cerebrale è una forma molto pericolosa della malattia. Va notato che il danno agli emisferi cerebrali da parte delle larve della tenia suina è la principale causa dello sviluppo dell'epilessia in quei paesi in cui la teniosi è diffusa..
Sintomi di tenia negli occhi
La cisticercosi degli occhi si manifesta principalmente con l'infiammazione cronica dell'organo della visione. I pazienti sono trattati a lungo e senza successo per congiuntivite, uveite, retinite. Le larve sono in grado di infettare il corpo vitreo, penetrare nella congiuntiva, nella retina e nella camera anteriore dell'occhio. Se il trattamento adeguato per lungo tempo è assente, non è escluso lo sviluppo di cecità completa con atrofia del bulbo oculare.
I sintomi della cisticercosi polmonare sono quasi sempre assenti e la malattia viene rilevata per caso durante una radiografia.
Se le larve di porco si sistemano nel cuore, questo si manifesta con disturbi del ritmo cardiaco.
Il decorso più favorevole della malattia con danni alla pelle. È possibile rilevare l'invasione, di regola, rapidamente, poiché un tumore appare nel luogo in cui la larva si è fermata.
Cause di teniosi
L'agente causale della teniosi è l'elminta nastro Taenia solium (tenia suina, tenia armata), con un corpo piatto (a nastro) lungo 3-4 metri, costituito da scolex con 4 ventose muscolari, collo, strobila (fino a 1000 segmenti).
Esistono diverse differenze tra la tenia suina e la tenia bovina:
1) A differenza della tenia di un toro, la testa di un maiale (scolex) con 2 file di ganci fino a 32 pezzi (da cui il nome "armato") 2) Le articolazioni terminali (ermafrodite) della tenia di un maiale, a differenza del toro, sono allungate, hanno un'ovaia con un ulteriore il terzo lobulo (questo è un segno differenziale del laboratorio diagnostico). 3) I segmenti terminali sono immobili, quindi non possono muoversi autonomamente e andare nella regione perianale del paziente.4) Le uova di tenia suina sono infettive per l'uomo (a differenza delle uova di tenia bovina). Ogni segmento può contenere fino a 50.000 pezzi. Le uova (oncosfere) della tenia sono praticamente indistinguibili da quelle bovine - all'interno ci sono embrioni 6-tic; pertanto, la differenziazione viene effettuata solo quando si esaminano segmenti terminali.
Teniosi, tenia di scolex
È importante distinguere tra queste catene, dal momento che ci sono alcune caratteristiche specifiche nel trattamento della teniosi
Segni e sintomi di una malattia nell'uomo
La sconfitta della catena suina spesso passa inosservata fino a quando la malattia non si sviluppa in un decorso cronico, solo allora può essere rilevata a causa di sintomi patologici pronunciati.
In generale, la presenza nell'intestino umano di una tenia suina è indicata da manifestazioni come:
- Attacchi dolorosi nell'addome, spesso nella regione ombelicale;
- Inesplicabile aumento dell'appetito, una persona diventa un vero ghiottone, ma allo stesso tempo non recupera un grammo. Un segno simile è tipico all'inizio dell'infezione, quando il verme cresce attivamente, consumando un'incredibile quantità di nutrienti;
- Quando si mangia, i pazienti con infezione da tenia possono essere molto malati e persino vomitare. Tali sintomi sono spiegati dalla grave intossicazione del corpo con prodotti parassiti;
- La difesa immunitaria del paziente si indebolisce, la sua testa spesso inizia a fargli male e convulsioni e vertigini possono disturbarlo. A volte le infestazioni elmintiche della tenia causano disturbi nell'attività del sistema nervoso, che si manifesta con aumenti caratteristici dell'irritabilità, ecc.;
- Inoltre, i pazienti hanno problemi con le feci, che si osservano molto più spesso, a volte si possono trovare segmenti del parassita. Nell'addome brontolano costantemente, i disturbi della distensione - questi sono anche segni abbastanza frequenti di tale elmintiasi;
- Abbastanza spesso, la tenia suina provoca lo sviluppo di reazioni allergiche a causa dell'effetto tossico del verme. Un'allergia è solitamente localizzata sulla pelle sotto forma di eruzioni cutanee o prurito fastidioso..
I sintomi sono abbastanza caratteristici, quindi, con un quadro clinico pronunciato, la diagnosi non causa difficoltà.
Descrizione dell'elminto. Caratterizzazione della struttura e riproduzione
La tenia suina ha una struttura simile a quella della maggior parte dei membri della classe della tenia. Il corpo dell'elminto è costituito da una sacca muscolare vuota ed è condizionatamente suddiviso in 3 parti:
- Skolex è la testa di una catena armata, sulla quale sono presenti 4 ventose e 2 file di ganci. Grazie a questo sistema, il parassita è attaccato alle pareti dell'intestino del suo portatore (motivo per cui viene chiamato armato).
- Il collo dell'elminto è intero, non ha segmenti e raggiunge circa 1 cm di lunghezza.
- Il corpo principale è costituito da un gran numero di segmenti chiamati proglottidi o segmenti. Ciascuno di questi segmenti è un'unità riproduttiva completa e ha organi genitali femminili e maschili. Mentre si sviluppano e crescono, i proglottidi si spostano nella parte posteriore dell'elminto nella strobila, si separano ed escono con le feci e vicino al collo inizia il processo di formazione di una nuova articolazione.
Nei proglottidi sono i genitali, che si sviluppano gradualmente. Nel primo segmento, che si trova vicino al collo del verme, gli organi riproduttivi sono assenti. Mentre i proglottidi si spostano dal collo alla strobila, iniziano a formarsi genitali maschili e poi femminili. Prima della separazione dal corpo principale nei proglottidi, tutte le caratteristiche sessuali del parassita scompaiono e solo l'utero è pieno di uova.
Come sbarazzarsi di un parassita?
Principi di base della nutrizione: piccole porzioni e l'uso di alimenti con un alto contenuto di vitamine.
Indipendentemente dai mezzi con cui verrà effettuato il trattamento, viene prescritta una dieta speciale per un paziente con teniosi, esclusi grassi e carboidrati facilmente digeribili. Devi mangiare almeno 4 volte al giorno, in piccole porzioni, la base della dieta è costituita da alimenti ad alto contenuto di vitamine. Il giorno prima dell'inizio del trattamento, è necessario prendere una soluzione salina lassativa e mettere un clistere detergente. 2,5-3 ore dopo l'assunzione del medicinale, è necessario assicurarsi che il corpo della tenia lasci il corpo insieme alle feci. Se il paziente ha le feci rotte, è ripetutamente clistere
È importante prevenire il vomito per evitare la reintroduzione di segmenti di elminti nell'intestino
La cisticercosi viene trattata in modo completo, con l'uso di farmaci antielmintici e antinfiammatori. Spesso prescritto 2-3 cicli di trattamento, almeno 14 giorni ciascuno. In caso di danni alla pelle e ai muscoli, è necessario un trattamento sintomatico. I cysticerci vengono rimossi chirurgicamente dal cervello e dai bulbi oculari. Dopo l'eliminazione delle larve, è necessario un monitoraggio costante da parte del medico curante.
Quali farmaci sono prescritti?
I farmaci che provocano la rottura del corpo del parassita sono strettamente controindicati, in quanto possono portare a infezioni da larve. L'obiettivo principale del trattamento è paralizzare la tenia e rimuoverla dal corpo. Per questi scopi, sono indicati farmaci come Praziquantel (Biltricid) e quindi Phenasal (aiuta a rimuovere il corpo del verme). Il dosaggio dei farmaci è prescritto dal medico curante, la loro somministrazione è indicata solo sotto controllo. Dopo aver rimosso la tenia dall'intestino, il suo corpo viene attentamente esaminato per escludere la possibilità di segmenti residui nell'intestino e quindi brucia.
Trattamento con rimedi popolari
Semi di zucca - un noto rimedio per la pulizia da vermi e parassiti.
Sbarazzarsi efficacemente della tenia aiuterà la felce maschio. È venduto in farmacia sotto forma di estratto o capsule di gelatina. Lo strumento deve essere assunto al mattino a stomaco vuoto, la colazione può essere effettuata non prima di 1,5 ore dopo. La dose media per un adulto è di 4-7 grammi di sostanza. Proprietà simili hanno tinture di chiodi di garofano, peperoncino, assenzio e tanaceto.
Un altro rimedio ben noto sono i semi di zucca. Possono essere consumati crudi, tritati e lavati con abbondante acqua bollita. Tuttavia, il brodo preparato alla vigilia sarà più efficace. Per fare questo, hai bisogno di 500 g di semi, versare acqua bollente e cuocere a bagnomaria per 1-1,5 ore. Il medicinale viene assunto rigorosamente a stomaco vuoto..
I principali sintomi della malattia
Il principale pericolo dell'influenza degli elminti sul corpo è che una persona sviluppa teniosi. I primi sintomi possono essere notati solo dopo che i vermi diventano adulti. Vale la pena raccontare più in dettaglio su quali sintomi una persona causa la tenia suina..
Sintomi comuni di teniosi:
- rapida perdita di peso;
- appetito aumentato;
- prurito nella zona anale;
- dolore addominale parossistico;
- vomito e nausea;
- feci frequenti, brontolio nell'addome e gonfiore;
- reazione allergica.
Una malattia come la cisticercosi può anche manifestarsi, questa malattia può manifestarsi solo se la persona è un ospite intermedio di elminti.
- grave compromissione della vista;
- disturbi del ritmo cardiaco;
- cisticercosi della pelle e di altri organi.
Piccoli nuclei di questo elminto penetrano rapidamente nel sangue di una persona e da lì iniziano a penetrare in altri organi. In casi estremamente rari, si verifica un'infezione al cervello. In questo caso, appariranno anche i sintomi della malattia, ma saranno molto diversi dalle malattie precedenti..
Sintomi di infezione cerebrale:
- ipertensione;
- attacchi di mal di testa;
- crisi epilettiche;
- frequente nausea e vomito.
Inoltre, i finlandesi possono influenzare il sistema ventricolare, quindi il paziente può manifestare sintomi come anemia e attacchi di mal di testa. Quando la base è infetta, si verifica dolore nel collo e nella regione cervicale, può verificarsi perdita dell'udito. Spesso c'è una violazione delle preferenze e del coordinamento del gusto.
Come viene fatta la diagnosi?
Il trattamento di questa malattia deve essere effettuato con farmaci speciali. Va notato che il medico dovrebbe prescrivere farmaci che hanno un'alta tossicità. Solo tali farmaci hanno un effetto dannoso sui microrganismi e li distruggono completamente. Solo un medico può curare l'infezione, non è raccomandato un trattamento indipendente.
Vorrei sottolineare che gli agenti terapeutici hanno un effetto negativo sull'intestino e sullo stomaco e che le tossine possono colpire il fegato umano, motivo per cui il trattamento viene effettuato solo in ospedale. Il medico può prescrivere il farmaco principale, che il paziente assumerà regolarmente sotto stretto controllo..
Oltre alla terapia, il medico può aggiungere lassativi, assorbenti speciali che rimuovono le tossine dal corpo, nonché farmaci allergici. Inoltre, vale la pena eseguire un trattamento per ripristinare gli organi danneggiati.
Trattamento di tenia suina
Il trattamento della teniosi viene effettuato esclusivamente in condizioni stazionarie, poiché esiste il rischio di sviluppare un'infezione extraintestinale.
La terapia antielmintica viene eseguita con farmaci come:
Estratto di felce maschio e semi di zucca.
2 ore dopo l'assunzione del farmaco, al paziente viene chiesto di assumere un lassativo salino. Ciò consente ai segmenti di vermi di essere estratti con le uova fuori
È importante che il paziente segua una dieta pochi giorni prima dell'inizio della terapia e per tutto il corso del trattamento. L'ottimale per questa malattia è considerato la tabella al numero 13
Dopo aver eseguito la terapia antielmintica, vengono eseguiti almeno 4 studi fecali di controllo a intervalli di 30 giorni.
Se un paziente ha un singolo cysticerci nel cervello o negli occhi, viene indicato un intervento chirurgico insieme al trattamento etiotropico.
Se il paziente ha una forma intestinale della malattia, la prognosi è spesso favorevole. Lo stesso vale per la forma cutanea della cisticercosi. Quando si tratta di danni al cervello e ad altri organi interni, la prognosi dipende dalla massa dell'invasione e dalla posizione specifica delle larve di tenia.
Dopo aver completato il corso del trattamento, il paziente deve essere registrato nel dispensario per altri 2 anni..
Istruzione: nel 2008 è stato conseguito un diploma nella specialità “Medicina generale (medicina e medicina preventiva)” presso l'Università medica di ricerca russa N. I. Pirogov. Uno stage è stato immediatamente superato e un diploma di terapeuta è stato ricevuto.
Le diete più semplici - chi sono??
Cannella - 6 comprovati benefici per la salute
È noto che i parassiti nel corpo umano tendono all'esistenza più impercettibile. Tuttavia, è molto difficile ingannare il nostro corpo e dà segnali a una persona che si è verificata un'infezione. La cosa principale è essere in grado di riconoscere questi segnali e interpretarli correttamente.
L'ascaridosi è un tipo di elmintiasi causata dai nematodi appartenenti alla classe dei nematodi, la famiglia degli Ascarididae (nematodi). Parassitano nell'intestino di umani e animali. Esistono diversi tipi di questi parassiti che colpiscono vari rappresentanti dei vertebrati: gatti, cani, uccelli, maiali.
I sintomi della toxocariasi sono così vari che i medici che praticano in vari campi della medicina, come neuropatologi, oculisti, ematologi, gastroenterologi e medici generici, possono incontrarsi con le sue manifestazioni. Sebbene i ricercatori abbiano definito la persona un "vicolo cieco ecologico" della toxocariasi, perché è insolito.
I farmaci antielmintici sono usati per trattare vari tipi di elmintiasi - danno da parassiti al corpo. Questi agenti possono essere universali (di ampio spettro d'azione) o agire selettivamente su qualsiasi tipo di elminti. L'industria farmaceutica fino a poco tempo fa non poteva offrire ai pazienti l'espulsione dei parassiti.
In caso di infezione da ossiuri, tutti i parenti stretti della persona infetta vengono sottoposti a trattamento preventivo. L'esecuzione di test per la presenza di ossiuri spesso dà un risultato falso negativo. Facilità di infezione da enterobiasi attraverso articoli per la casa e lettiere comuni, contatto con animali e strette di mano, nonché.
Tenia - una delle varietà di tenia.
Parassita nell'intestino umano, ma prima di raggiungere una persona ha ospiti intermedi.
Nello stato di larva, la tenia suina infetta suini, cani, conigli, lepri, cammelli.
Può avere una lunghezza compresa tra 1,5 e 8 metri e ha anche nomi: tenia suina, tenia armata.
Fonte di infezione da teniosi
Il proprietario finale della tenia suina è la persona nel cui corpo il parassita adulto maturo (nell'intestino tenue) parassita e, di conseguenza, i segmenti di oncosfera vengono escreti insieme ai movimenti intestinali. Un individuo sessualmente maturo parassita nel corpo umano per decenni.
Il proprietario intermedio è un maiale domestico, cinghiale. Gli ospiti intermedi rari sono gatti, cani, scimmie, a volte umani. La formazione di finn (larve di tenia) si verifica nel loro corpo dalle oncosfere e la malattia è causata dalla parassitizzazione delle larve. Nell'uomo, questa malattia causata dalle larve della tenia si chiama cisticercosi..
Teniosi, oncosfere di tenia suina
Il meccanismo di infezione è alimentare, il percorso è cibo. Una persona può essere infettata dalla teniosi mangiando carne cruda o non trattata termicamente in modo sufficiente contenente finlandesi (larve di tenia).
Allo stesso tempo, il paziente stesso è contagioso per gli altri e per se stesso, mentre secerne le uova del parassita. La differenza è che infetterà le persone e se stesso non con la teniosi, ma con la cisticercosi (stadio larvale della tenia), che è ancora più difficile da trattare.
Ciclo di sviluppo della catena di suini:
I campioni adulti sessualmente maturi di tenia suina parassitano nell'intestino tenue dell'ospite finale - l'uomo. Con le feci, i segmenti finali vengono secreti nell'ambiente esterno. Nell'ambiente esterno, le oncosfere vengono rilasciate dalle articolazioni, che entrano nei maiali quando mangiano rifiuti contaminati da oncosfere. Con la distruzione del guscio delle uova nello stomaco o nell'intestino dell'ospite intermedio, l'oncosfera può penetrare liberamente nei vasi sanguigni e diffondersi in tutto il corpo. La maggior parte si deposita nel tessuto muscolare dopo 2-3 giorni. I finlandesi o i cysticerci (larve di tenia), che hanno un aspetto vescicolare, si formano 60-70 giorni dopo l'infezione. Il luogo principale di localizzazione di Finn è il tessuto connettivo intermuscolare, tuttavia, possono anche formarsi in altri organi e tessuti (con cisticercosi). I cysticerci sono bolle fino a 10 mm di diametro con un liquido trasparente all'interno, nonché una testa della catena attaccata alla parete interna della bolla.
Teniosi, il ciclo di sviluppo
I finlandesi non resistono alle alte e alle basse temperature. A una temperatura all'interno del pezzo di 80 °, i finlandesi vengono neutralizzati in modo affidabile. Esposizione in questo caso per almeno 1 ora. Per neutralizzare le carcasse di suini con i finlandesi, è necessario un congelamento a lungo termine della carne a meno 12-15 ° per 10 giorni.
I finlandesi entrano nel corpo dell'ospite finale quando mangiano carne, cruda o semi-cruda, infettata da cysticerci. È nell'intestino del cisticerco che si forma un individuo sessualmente maturo della tenia suina. 2 mesi dopo l'infezione, i segmenti sessualmente maturi con le uova compaiono nella tenia nell'intestino tenue.
Ciclo di vita del rubinetto del maiale
La tenia dell'Helminth appartiene ai bioelminti. Ogni ciclo di sviluppo della fase larvale o adulta può avvenire solo nel corpo dell'ospite intermedio o finale. Le fasi principali del ciclo di vita sono le seguenti:
- L'ospite finale, che è una persona, con lo sviluppo della parassitosi contiene un elminto adulto nell'intestino tenue. Allo stesso tempo, le articolazioni mature nella quantità di 5-6 pezzi vengono separate dalla strobila ogni giorno, vengono escrete con le feci. Nell'ambiente esterno, il guscio dei proglotidi viene distrutto con il rilascio di un numero significativo di uova (in media 30-50 mila uova vengono rilasciate da un segmento) con oncosfere (embrioni).
- Un ospite intermedio, vale a dire maiali, che mangiano liquami contenenti uova di tenia con oncosfere, viene infettato. Nell'intestino, gli embrioni emergono dalle uova, che penetrano nel sangue e si diffondono nel corpo. Si stabiliscono nel tessuto connettivo tra le fibre dei muscoli scheletrici striati dei suini, dove si trasformano in finlandesi (questo processo patologico nei suini è chiamato "Finnos"). Finn, che appare dopo 2-3 mesi, è una piccola bolla contenente un liquido chiaro e uno scolex.
Quando mangiano carne di maiale insufficientemente trattata termicamente con finlandesi vitali (cysticerci) da una persona, entrano nell'intestino - l'habitat principale del parassita nel corpo dell'ospite finale. In questo caso, il guscio finlandese viene distrutto, la testa entra nel lume dell'intestino tenue, dove dà origine alla formazione di un esemplare adulto maturo di tenia suino. Una persona può anche essere un ospite intermedio, se le uova di elminto entrano nel corpo. Ciò provoca una malattia chiamata cisticercosi..
Modi di infezione umana con teniosi
Come può una persona essere infettata da tenia suina? Esistono diversi modi per penetrare l'agente patogeno della teniosi nel corpo:
- Mangiare carne di maiale che non ha subito un trattamento termico sufficiente.
- Un'altra fonte di infezione è lo strutto, leggermente salato o affumicato.
- Altre prelibatezze di carne provocate (salsicce affumicate crude, carne di maiale bollita) possono anche provocare l'infezione da teniosi (elmintiasi, in cui una persona è l'ospite finale). I prosciutti possono essere pericolosi.
Il paziente stesso diventa una fonte di infezione. Questo succede quando va in bagno, e poi con le mani sporche, tocca gli oggetti intorno a lui, mangia cibo e ingoia uova invasive con esso. Mani sporche, frutta e verdura scarsamente lavate - il pericolo si nasconde ovunque. L'agente causale è abbastanza a suo agio nell'ambiente.
Infestazione da tenia suina
Nelle zone epidemiologiche (paesi dell'America Latina, Asia, Africa), l'infezione da larve di tenia suina può verificarsi con l'uso di acqua non bollita
Vale la pena prestare attenzione al fatto che le articolazioni possono lasciare il corpo non solo durante i movimenti intestinali. Sono in grado di uscire con il vomito
In questa situazione, sotto l'azione del succo gastrico, i segmenti scoppiano, vengono rilasciati embrioni invasivi. E in questo caso, la persona diventa un ospite intermedio, sviluppa il primo stadio della teniosi. In medicina, ha il nome di "cisticercosi".
Una persona è infettata dalla tenia del maiale quando mangia carne scarsamente cotta. Ma questo non è l'unico modo per l'invasione elmintica di entrare nel corpo. La mancata osservanza delle norme di igiene personale può anche portare a un'infezione da una catena di maiale (un altro nome per il verme è una tenia armata).
- Nei suini domestici e selvatici, nonché nei gatti e altri animali domestici.
- Nell'uomo (ospite finale).
Segni di tenia nel corpo
Gli esperti osservano che nella maggior parte dei casi, nelle prime fasi di una lesione da parassita, la malattia può procedere senza segni. I sintomi si manifestano più tardi. Puoi sospettare un paziente con un'infezione da catena suina, in base a un elenco di segni abbastanza evidenti.
Quasi tutti sono il risultato dell'effetto negativo del parassita sul sistema digestivo:
- eruttazione, una pratica mancanza di desiderio di mangiare o un appetito molto scarso, dolore che appare nell'intestino dopo un pasto - tutto ciò può essere chiamato sindrome dispeptica;
- forte dolore, in alcune situazioni simili alle contrazioni, e spesso solo "dolorante" - sindrome addominale;
- mancanza di sonno, irritazione costante, emicrania - sindrome asteno-nevrotica.
Segni simili appaiono perché:
- la tenia prende cibo da una persona, non permettendogli di ricevere l'energia necessaria;
- i ganci, mediante i quali la tenia viene trattenuta nell'intestino, causano costantemente lesioni alla mucosa;
- il corpo è avvelenato dai segni vitali del verme che, inoltre, possono anche causare allergie.
Inerente alla malattia, ma non necessario, possono essere tali segni:
- una diminuzione del livello di ferro nel sangue;
- un aumento del livello di uno dei globuli bianchi.
Secondo un esame del sangue generale, non è sempre possibile scoprire la presenza di disfunzioni significative nel corpo. Sfortunatamente, puoi contrarre una tale malattia più di una volta, poiché l'immunità umana non può resistere a questa malattia.
Teniosis
Lo sviluppo della teniosi si verifica a seguito del consumo di carne di maiale scarsamente cotta che contiene cysticerci finlandesi. Dopo, essi, già nell'intestino, diventano parassiti adulti.
Due mesi dopo l'infezione, potrebbero esserci problemi con il tratto digestivo:
- diarrea;
- nausea;
- stipsi;
- dolore all'addome;
- vertigini;
- emicrania;
- fatica;
- insonnia.
Devo dire che in molti pazienti la teniosi si sviluppa senza segni evidenti. Se non ti occupi del suo trattamento, il parassita può vivere nel corpo per decenni, minacciando l'infezione per tutte le persone circostanti.
cisticercosi
Una persona si autoinfetta mangiando verdure e frutta sporche che vengono a contatto con le feci infette. Non ci sono fatti confermati che suggeriscono che l'autoinfezione sia possibile dall'interno, tuttavia, gli esperti non hanno fretta di escludere questo metodo di infezione da uova di tenia..
L'ampiezza dei segni di cisicercosi dipende dall'area del danno.
Di norma, soffri:
- tessuto connettivo sotto la pelle;
- gli occhi;
- cervello.
Gli occhi colpiti possono successivamente diventare completamente ciechi. L'infezione del tessuto, di norma, procede senza sintomi e non porta alla morte. Se le larve sono localizzate in queste aree, è possibile la comparsa di neoplasie. Nel caso in cui la tenia colpisce il cuore, il suo ritmo è molto confuso.
La cosa più pericolosa è l'effetto sul sistema nervoso centrale.
Cysticerci, catturato nel cervello, può provocare:
- epilessia
- aumento della pressione;
- segni che di solito indicano un tumore al cervello.
Il periodo più pericoloso è la morte dei parassiti. La probabilità di sviluppare un'infiammazione, che può causare la morte di una persona.