Pancreatite in donne in gravidanza
La pancreatite è un'infiammazione del pancreas che si verifica in persone di età diverse. Durante il periodo di sopportazione del feto, viene caricato un carico aggiuntivo sul corpo della donna, incluso il sistema digestivo. La pancreatite nelle donne in gravidanza è un evento frequente, al fine di evitare possibili complicazioni per la salute della futura madre e bambino, è necessario riconoscere l'infiammazione nel tempo e scegliere un trattamento efficace.
Descrizione della malattia
Il pancreas è un organo vitale, una delle cui funzioni è la produzione di succo pancreatico. Contiene enzimi responsabili della scomposizione di proteine, grassi, carboidrati. Pertanto, senza un'adeguata produzione di succo pancreatico, la normale digestione è impossibile.
Gli enzimi che sono passati attraverso la fase di scissione devono entrare nel duodeno. Quando si verifica un'infiammazione, il lavoro degli enzimi inizia prima - prima che entrino nell'intestino, cioè vengono attivati nel pancreas. Il risultato è un danno tissutale, in poche parole, il pancreas "si digerisce da solo". Questo si chiama pancreatite..
Una delle maggiori complicanze della pancreatite, cioè il processo infiammatorio della ghiandola, è la necrosi pancreatica. Questa patologia si verifica quando, a causa di un forte processo infiammatorio, muore un numero significativo di cellule pancreatiche.
Le forme
La pancreatite durante la gravidanza può essere di due forme: acuta, cronica. Nel primo caso, la malattia è soggetta a trattamento obbligatorio, nel secondo: tutto dipende dai sintomi presenti, dalle condizioni generali della donna.
acuto
La pancreatite acuta, per fortuna, viene diagnosticata raramente durante la gravidanza. Di solito, le future mamme controllano la loro dieta, non hanno cattive abitudini, quindi è praticamente esclusa la comparsa di nuove malattie dell'apparato digerente associate all'infiammazione dovuta a uno stile di vita improprio. Un'esacerbazione di una forma cronica è più comune. Tuttavia, la pancreatite acuta è ancora almeno rara, ma sembra.
La particolarità di questa forma di malattia sta nel suo rapido sviluppo. Il sistema digestivo della donna subisce un doppio carico quando porta un bambino, quindi quando si verifica un focus del processo infiammatorio, si sviluppa rapidamente. Il primo segno dell'inizio della pancreatite è un forte dolore all'addome (nella parte superiore).
Il pericolo di pancreatite acuta iniziata durante la gravidanza è che i suoi sintomi possono essere scambiati per tossicosi. Sono nausea, dolore addominale, avversione al cibo e altri. Può sembrare alla donna incinta che ciò che sta accadendo a loro sia normale per la loro situazione. Pertanto, è importante conoscere le principali cause e segni della pancreatite..
cronico
Se a una donna era già stata diagnosticata una pancreatite cronica al momento della gravidanza, il suo compito è prevenire l'esacerbazione. Per fare questo, è sufficiente seguire le raccomandazioni del medico sull'alimentazione, se necessario, bere un corso di farmaci.
I sintomi e la necessità di terapia dipendono dalla forma di pancreatite cronica:
- Dispeptici. Sembra simile alla tossicosi. Una donna può provare nausea, a volte problemi con le feci, perdita di appetito.
- Doloroso. È accompagnato da un forte dolore nell'addome superiore, che appare prima dopo aver mangiato, quindi è permanente - un segno dell'inizio dell'esacerbazione della pancreatite cronica.
- Latente. La forma più pericolosa della malattia, in cui sono assolutamente assenti tutti i sintomi. Appaiono occasionalmente, sfocate. Una donna incinta può facilmente confonderli con segni di tossicosi.
In generale, i sintomi della pancreatite cronica durante la gravidanza sono lievi. Si intensifica solo se inizia un'esacerbazione.
Le cause
Le cause della pancreatite durante la gravidanza possono essere associate a processi patologici del corpo e si verificano a causa di una donna. I principali sono:
- colecistite, gastrite, altre malattie dell'apparato digerente;
- eredità;
- infezione;
- disturbi ormonali.
La causa più comune è la malnutrizione. Le raccomandazioni per la scelta di una dieta sono ricevute da ogni donna incinta da un medico. A causa di autoindulgenza nel gusto, possono svilupparsi disturbi alimentari, mangiare grassi, fritti, affumicati, salati, infiammazione dell'apparato digerente.
La causa fisiologica della pancreatite durante la gravidanza è associata alla crescita uterina. A causa dell'aumento delle sue dimensioni, il pancreas è sottoposto a pressione costante. Più spesso questo si manifesta in malattie associate a cambiamenti patologici nell'utero.
Segni di gravidanza
I principali sintomi della pancreatite durante la gravidanza non sono molto diversi dai sintomi della malattia in gravidanza.
I principali segni di infiammazione del pancreas sono:
- Nausea. Se la nausea associata alla tossicosi è permanente, quindi con la pancreatite appare di solito dopo aver mangiato. Quindi spesso va nel vomito.
- Aumento della temperatura. Di solito è insignificante - fino a 37–37,5 gradi.
- Dolore di herpes zoster. Si verifica nella parte superiore dell'addome, quindi si diffonde in altre parti.
- Dispepsia. La diarrea con pancreatite è molle o liquida. Si verifica a causa della presenza di grasso non digerito..
- Perdita di appetito. A causa della mancanza di desiderio di mangiare, il corpo soffre di una carenza di utili oligoelementi che vi entrano con il cibo. Ciò influisce sul deterioramento del benessere generale..
Diagnostica
Per accertarsi della diagnosi di pancreatite, a una donna viene prescritta una diagnosi aggiuntiva. Dato il pericolo del processo infiammatorio, è urgente. La diagnostica include:
- esame del sangue generale - mostra i segni della presenza di un processo infiammatorio;
- analisi del sangue biochimica;
- Ultrasuoni del pancreas.
I risultati degli ultrasuoni sono la base per confermare la diagnosi. L'immagine sullo schermo mostra tali sintomi di pancreatite come un aumento delle dimensioni del pancreas, una ridotta ecogenicità dei tessuti, l'eterogeneità della loro struttura. Di solito, per confermare la pancreatite sono anche prescritti metodi di ricerca radiografica, ma per le donne in gravidanza sono strettamente controindicati.
Trattamento
Il trattamento della pancreatite durante la gravidanza dovrebbe essere completo, include necessariamente terapia farmacologica, dieta. Occasionalmente, al fine di prevenire, può essere integrato con il suo uso di rimedi popolari.
Se si sospetta pancreatite acuta in una donna incinta, è necessario un ricovero urgente. Se la diagnosi viene confermata in anticipo, al paziente potrebbe essere offerta l'interruzione della gravidanza. Se la data tardiva di solito solleva la questione di tenere una nascita prematura.
Se l'infiammazione ha appena iniziato a svilupparsi, finora non ci sono conseguenze gravi e non esiste alcun rischio per la vita della futura madre e del bambino, la terapia farmacologica può essere prescritta. Viene eseguito rigorosamente dopo il ricovero in ospedale, il paziente è sotto costante controllo medico..
La terapia consiste nell'uso di tali gruppi di farmaci:
- eliminare il dolore - Spazmalgon, No-Shpa;
- per la normalizzazione delle feci, il passaggio dei sintomi della dispepsia - Maxilak, Lineks;
- antiacido: Almagel, Gaviscon;
- coleretico: allohol;
- altro antinfiammatorio.
Pancreatite cronica durante la gravidanza
Il sito fornisce informazioni di riferimento a solo scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È richiesta la consultazione di uno specialista!
La pancreatite cronica è una delle malattie più comuni del sistema digestivo. La pancreatite cronica è caratterizzata da infiammazione del tessuto pancreatico con conseguenti disturbi digestivi. La pancreatite cronica nelle donne in gravidanza è abbastanza comune, mentre durante la gravidanza è abbastanza difficile stabilire una diagnosi di pancreatite cronica a causa della necessità di distinguere questa malattia da molte altre patologie che si verificano con sintomi simili.
La pancreatite cronica e i relativi disturbi digestivi richiedono un trattamento obbligatorio. È particolarmente importante eliminare la pancreatite nelle donne in gravidanza, in cui una violazione del pancreas può essere la causa di gravi complicazioni durante la gravidanza..
Che cos'è la pancreatite cronica??
La pancreatite cronica è una malattia in cui si osserva un'infiammazione del tessuto pancreatico. L'infiammazione a lungo termine porta a cambiamenti nella struttura dell'organo stesso (germinazione del tessuto connettivo, atrofia del pancreas, compressione dei tubuli lungo i quali viene espulso il succo del pancreas, ecc.). Quindi, prima o poi, la pancreatite cronica porta all'interruzione del processo digestivo e alla comparsa di sintomi caratteristici della malattia, di cui parleremo di seguito. La pancreatite cronica nelle donne in gravidanza si sviluppa con meccanismi simili e ha conseguenze simili..
Qual è il ruolo del pancreas?
Nelle donne in gravidanza, il pancreas funziona in una modalità avanzata: da un lato, il corpo della donna incinta deve elaborare grandi quantità di cibo e, dall'altro, sono necessarie grandi quantità di insulina per garantire lo sviluppo del feto.
Quali sono le cause della pancreatite cronica?
La pancreatite cronica può essere causata da un gran numero di ragioni. Il meccanismo principale della pancreatite è la distruzione del pancreas per azione dei suoi stessi enzimi digestivi. Un tale fenomeno si osserva, ad esempio, quando i batteri entrano nel pancreas o quando si schiacciano i dotti del pancreas. Nelle donne in gravidanza, come menzionato sopra, la compressione pancreatica durante lo sviluppo uterino è significativa - questa è una delle ragioni per lo sviluppo della pancreatite durante la gravidanza. Un altro motivo è un disturbo digestivo dovuto a una diminuzione del tono dell'intero sistema digestivo durante la gravidanza.
Un ruolo nella comparsa della pancreatite è giocato dai danni al pancreas da parte dei virus..
Alcuni esperti affermano che una delle cause della pancreatite è l'assunzione eccessiva di farmaci durante la gravidanza. Ad esempio, è stato dimostrato che un uso eccessivo (e talvolta ingiustificato) di complesse preparazioni vitaminico-minerali può avere un effetto negativo sul tratto digestivo.
Molto spesso, la pancreatite cronica si presenta come una malattia indipendente. Tuttavia, è anche possibile il passaggio dalle forme acute a quelle croniche..
Sintomi di pancreatite in donne in gravidanza
I sintomi della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza possono essere vari disturbi digestivi, dolore addominale, malattie dermatologiche, ecc. In generale, i sintomi della pancreatite dipendono dalla forma della malattia. In termini di sintomi, si distinguono le seguenti forme di pancreatite cronica: dispeptica, dolorosa, asintomatica. Durante la gravidanza, può svilupparsi una qualsiasi di queste forme di pancreatite cronica ed è anche possibile una combinazione tra forme dispeptiche e dolorose..
Con una forma dispeptica, i principali sintomi della malattia sono in violazione del processo digestivo: gonfiore (flatulenza), diarrea (schiuma schiumosa, unta, con particelle di cibo non digerito), nausea, vomito, perdita di appetito, perdita di peso, ecc. La violazione del processo digestivo porta a un eccesso crescita di batteri intestinali e insorgenza di disbiosi. Nel loro insieme, la disbiosi intestinale e i disturbi digestivi generali sono la causa di allergie alimentari, neurodermite, candidosi vaginale e ipovitaminosi. Tutte queste malattie durante la gravidanza possono causare varie complicazioni..
La forma dolorosa di pancreatite è caratterizzata da una predominanza del dolore. I dolori della pancreatite sono localizzati nell'addome superiore. La pancreatite è caratterizzata dall'aspetto del dolore alla cintura: il dolore dal piano superiore dell'addome si diffonde alla schiena e, per così dire, “cingola” il paziente.
La forma asintomatica della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza procede praticamente senza sintomi, il che complica notevolmente la diagnosi della malattia e ritarda la nomina di un medico.
Caratteristiche della diagnosi di pancreatite cronica durante la gravidanza
Le caratteristiche del corpo di una donna durante la gravidanza, nonché gli effetti dannosi di alcuni metodi diagnostici sullo sviluppo fetale sono le cause di alcune caratteristiche della diagnosi di pancreatite cronica durante la gravidanza.
Il primo passo nella diagnosi della pancreatite cronica durante la gravidanza è quello di raccogliere dati sui sintomi e sulla progressione della malattia. Tuttavia, una diagnosi basata solo su questi dati non è possibile. Il fatto è che durante la gravidanza i sintomi della pancreatite cronica possono essere scambiati per sintomi di altre malattie o disturbi e viceversa. Ad esempio, i sintomi della tossicosi precoce (vomito, nausea, diarrea) possono essere molto simili ai sintomi della pancreatite. La comparsa di questi sintomi prima delle 12 settimane di gravidanza è considerata una manifestazione di tossicosi precoce, dopo 12 settimane di gravidanza - un sintomo di pancreatite cronica. Anche durante la gravidanza, i sintomi della pancreatite cronica dovrebbero essere distinti dai sintomi di malattie come la sindrome dell'intestino irritabile, la colite ulcerosa, l'epatite, la colecistite cronica, ecc..
Per chiarire la diagnosi di pancreatite cronica, vengono eseguiti ulteriori esami:
- Analisi generali e biochimiche del sangue - possono mostrare una leggera diminuzione del livello di emoglobina (anemia dovuta al ridotto assorbimento di ferro nell'intestino), un aumento dei livelli di ALT e AST durante l'esacerbazione della pancreatite, un leggero aumento della frazione di bilirubina libera, un aumento dell'attività dell'amilasi.
- L'analisi fecale è uno dei metodi principali per diagnosticare la disfunzione pancreatica e la pancreatite cronica. L'analisi delle feci mostra una violazione della digestione dei grassi (nelle feci più di 6 g. Grassi al giorno), proteine e carboidrati, crescita eccessiva della microflora intestinale.
- L'esame ecografico del pancreas (ecografia) è sicuro per il feto e quindi può essere utilizzato durante la gravidanza. L'ecografia mostra un aumento (o viceversa una diminuzione) delle dimensioni normali del pancreas, densificazione del tessuto ghiandolare, restringimento del dotto della ghiandola, ecc..
- L'esame radiografico e altri tipi di diagnostica che utilizzano radiazioni ionizzanti (tomografia computerizzata) non devono essere utilizzati durante la gravidanza.
Trattamento della pancreatite cronica durante la gravidanza
Anche il trattamento della pancreatite cronica durante la gravidanza ha le sue caratteristiche. Alcuni farmaci utilizzati nel trattamento della pancreatite in altre persone sono vietati nelle donne in gravidanza..
Nel trattamento della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza, distinguiamo diversi punti chiave:
- Ridurre la quantità di farmaci consumati è molto importante durante la gravidanza. Una donna in attesa di un bambino dovrebbe discutere con il medico che la sta osservando l'opportunità di assumere ciascuno dei medicinali prescritti durante la gravidanza e, se possibile, abbreviare questo elenco.
- La correzione nutrizionale implica l'esclusione dalla dieta di una donna incinta di tutti i prodotti che hanno un effetto irritante sul pancreas (condimenti in eccesso, cibi salati o piccanti, caffè, cioccolato, grandi quantità di frutta e verdura crude, cibi fritti o affumicati, cibi grassi). Devi mangiare 5-6 volte al giorno (più spesso, meglio è), in piccole porzioni.
- Terapia sostitutiva enzimatica digestiva. Per questi scopi, vengono utilizzati preparati di pancreatina (Mezim, Creon, ecc.). Questi medicinali devono essere assunti con l'ultima porzione di cibo, lavati con un bicchiere di acqua minerale alcalina.
- La riduzione dell'acidità dello stomaco si ottiene attraverso l'uso di antiacidi tamponati (Almagel). L'uso di bloccanti della pompa protonica (omeprazolo) o di bloccanti H2 durante la gravidanza è indesiderabile.
- Correzione del fegato e delle vie biliari. In tutti i casi di pancreatite cronica si osserva una violazione del fegato e delle vie biliari. Allo stesso tempo, si osserva un ristagno della bile nei tessuti del fegato e del tratto biliare. La violazione del fegato può influire molto negativamente sullo sviluppo della gravidanza. Per correggere il funzionamento del fegato e del tratto biliare durante la gravidanza, vengono utilizzati farmaci che accelerano l'escrezione della bile. La preferenza è data ai preparati di origine vegetale o animale (Holosas, Urzofalk, Holiver).
- La correzione della disbiosi intestinale è strettamente necessaria per il trattamento completo della pancreatite cronica durante la gravidanza. Per normalizzare la composizione della microflora intestinale, vengono utilizzati farmaci del gruppo di probiotici (Linex, Hilak forte, Bifidumbacterin, Bifikol, ecc.), Nonché farmaci del gruppo di prebiotici (Dufalac). Sotto l'influenza di questi farmaci, la composizione della microflora intestinale viene gradualmente ripristinata e scompaiono i sintomi dei disturbi digestivi.
Il trattamento sopra descritto, il tipo di farmaci e il dosaggio possono essere stabiliti solo dal medico curante che abbia familiarità con la storia medica della donna incinta. L'automedicazione di qualsiasi tipo durante la gravidanza è estremamente pericolosa e può portare a conseguenze indesiderabili sia per la madre che per il feto..
Bibliografia:
- Ivashkin V.T. Trattamento della pancreatite cronica // Russian Journal of Gastroenterology, Hepatology, 1996. - T. 4. - P. 10–18.
- Mayev I.V. Pancreatite cronica (algoritmo per diagnosi e tattiche terapeutiche). - M., 2006.-- 104 s.
Autore: Pashkov M.K. Coordinatore del progetto di contenuto.
Gravidanza e pancreatite
La pancreatite durante la gravidanza è un fenomeno raro ma pericoloso. Con questo processo patologico si verifica un'infiammazione del pancreas, che ha un effetto negativo non solo sul corpo di una donna incinta, ma anche sul feto. Il fatto è che anche con l'infiammazione locale, un gran numero di mediatori, ammine biogeniche e prodotti di decomposizione dei tessuti vengono rilasciati nel sangue. Questi composti iniziano ad agire in modo sistematico, portando ad anomalie nello sviluppo del feto, ritardo della crescita, fino alla sua morte intrauterina. Contribuisce a questo e all'assunzione di farmaci necessari per alleviare i sintomi della malattia..
Perché si verifica la pancreatite durante la gravidanza?
Insieme a fattori eziologici comuni (colelitiasi, avvelenamento tossico cronico e acuto, alcolismo, trauma, infezione secondaria, malattie del tratto gastrointestinale), possono essere identificati altri motivi nelle donne in gravidanza. Tra loro:
- Mangiare più cibo di prima della gravidanza. Ciò influisce negativamente sul lavoro del pancreas e del tratto digestivo. La pancreatite in questa situazione può verificarsi sia in modo indipendente che sullo sfondo di un'altra patologia che è sorta.
- Compressione dell'utero allargato dei vasi sanguigni e dei dotti biliari. Di conseguenza, il deflusso di bile e succo pancreatico viene interrotto. Gli enzimi digestivi vengono respinti nel pancreas, portando all'infiammazione.
- Infezione batterica o virale del pancreas che si è manifestata sullo sfondo di uno stato di immunodeficienza di una donna incinta.
- L'assunzione di grandi dosi di vitamine da una donna incinta, che si accumula (si accumula) nell'intestino. Questi composti accumulati iniziano gradualmente ad avere un effetto tossico sul fegato e sul pancreas, che è irto di infiammazione del pancreas.
Sintomi di pancreatite che si verificano in una donna incinta
La diagnosi di pancreatite nelle donne in gravidanza è un compito che solo un ostetrico-ginecologo esperto potrà affrontare. Nel primo trimestre di gravidanza (fino a 20 settimane), la pancreatite, se presente, scorre sotto le sembianze della tossicosi precoce della gravidanza. Ciò si manifesta con i seguenti sintomi:
- Vomito di cibo consumato il giorno prima. Questo sintomo è preceduto dal dolore, ma non sempre. Pertanto, molte donne attribuiscono questo alla tossicosi ordinaria delle donne in gravidanza..
- Un dolore addominale di cintura o di natura localizzata che si verifica in risposta all'ingestione di cibi grassi, alcool o droghe. Il dolore può irradiarsi alla scapola, nella parte bassa della schiena.
- Flatulenza e gonfiore.
- Diarrea (feci liquide private instabili) gialla con un alto contenuto di cibi grassi non digeriti.
- Sintomi di intossicazione generale: febbre (normale nelle donne in gravidanza), debolezza, perdita di appetito.
- Raramente - colorazione itterica di sclera, mucose e pelle.
Se una donna incinta ha notato 2-3 dei suddetti sintomi, dovrebbe immediatamente consultare un ostetrico-ginecologo per un consiglio. Per confermare l'esacerbazione della malattia, le donne in gravidanza devono sottoporsi a ulteriori test di laboratorio. La diagnosi basata esclusivamente su reclami non è possibile..
Diagnosi di pancreatite durante la gravidanza
In connessione con la gravidanza, le capacità diagnostiche della pancreatite sono limitate. In particolare, una donna non dovrebbe usare studi di contrasto radiologico, ionizzante e radiologico. Le radiografie aggressive hanno un effetto teratogeno sul feto. Pertanto, vengono assegnati i seguenti tipi di analisi:
Esame del sangue clinico
Presta attenzione agli indicatori di fase acuta (VES, proteina C reattiva, conta dei globuli bianchi), i cui cambiamenti indicano la presenza di un processo infiammatorio nel corpo di una donna. Un altro indicatore obbligatorio per le donne in gravidanza è la quantità di emoglobina. Con una diminuzione dell'emoglobina nel sangue, viene giudicato un assorbimento insufficiente di nutrienti, vitamine e minerali dalla cavità intestinale.
Chimica del sangue
Guardano il numero di enzimi (transferasi, amilasi, LDH), bilirubina. Un significativo aumento dell'amilasi nel sangue suggerisce un'infiammazione acuta del pancreas. Questa analisi consente anche di monitorare nelle donne in gravidanza il colesterolo, una proteina comune nel sangue, un cambiamento che può influenzare il corso della gravidanza.
Analisi delle urine biochimica e generale
La comparsa di alti livelli di diastasi (amilasi) nelle urine è cruciale per la diagnosi di pancreatite nelle donne in gravidanza..
Saponi e grassi nelle feci
Esame fecale per la quantificazione di saponi e grassi. Se in conclusione il medico indica la presenza di steatorrea (alto contenuto di grassi nelle feci), questo confermerà la pancreatite.
Esame ecografico degli organi addominali
L'unico metodo strumentale utilizzato per diagnosticare la pancreatite nelle donne in gravidanza. È innocuo, non influisce sul feto in via di sviluppo. Se c'è una malattia, il medico vedrà cambiamenti diffusi nel tessuto pancreatico sullo schermo del monitor, edema e infiltrazione. Viene anche valutata la condizione del fegato, della cistifellea e dei dotti. La loro infiammazione e altri cambiamenti patologici possono causare lo sviluppo della pancreatite..
Pianificazione della gravidanza per pancreatite cronica precedentemente diagnosticata
Devi capire che l'infiammazione nel pancreas stesso non influisce sul processo di concepimento. Pertanto, non è affatto difficile concepire una donna con pancreatite cronica accertata. Tuttavia, è necessario tenere presente che con l'infiammazione è necessario assumere farmaci regolari, molti dei quali sono controindicati durante la gravidanza. Tutto ciò porta ad aborto spontaneo o interruzione per motivi medici.
Se una donna con pancreatite cronica sta pianificando una gravidanza nel prossimo futuro, deve sottoporsi a un esame completo da parte di un gastroenterologo. Il medico ti aiuterà a scegliere il giusto periodo di concepimento, quando la malattia sarà nella fase di remissione persistente. Durante questo periodo, non è richiesta un'assunzione regolare giornaliera di medicinali, il che significa che il feto si svilupperà normalmente.
Importante! Non dovresti pianificare la gravidanza durante un'esacerbazione della pancreatite cronica e nel mese successivo alla fine del processo acuto. A causa del crescente carico sul corpo di una donna incinta, la malattia può essere riattivata, il che influenzerà negativamente il feto.
Gravidanza e parto
Durante la gravidanza, le donne con pancreatite cronica vengono regolarmente osservate da un ginecologo, medico di medicina generale e gastroenterologo. Nella prima metà di questi pazienti si osserva una tossicosi pronunciata, che può essere facilmente confusa con un'altra esacerbazione. Il processo acuto diagnosticato nel tempo non influisce in alcun modo sul corso della gravidanza, poiché tutti i sintomi possono essere fermati in tempo. Con un processo infiammatorio prolungato e grave, viene creata una minaccia di interruzione, una donna viene ricoverata in ospedale in un ospedale.
Il taglio cesareo per le donne in gravidanza con pancreatite cronica non è mostrato. Consegna senza complicazioni attraverso il canale del parto naturale.
Trattamento della pancreatite acuta durante la gravidanza
Quando vengono identificati i sintomi della tossicosi, una donna incinta viene ricoverata in ospedale in un ospedale, dove conducono uno studio diagnostico completo e invitano medici specialisti per la consultazione. Nelle prime fasi, la donna incinta viene ricoverata in ospedale nel reparto terapeutico o gastroenterologico, in seguito - nel dipartimento di patologia incinta. Qui viene anche risolta la questione dell'ulteriore gestione della gravidanza e del parto..
In caso di esacerbazione, viene prescritto un trattamento adeguato che tenga conto della tolleranza dei farmaci.
Importante! Se la pancreatite peggiora durante la gravidanza, una donna non dovrebbe auto-medicare e assumere i soliti farmaci per fermare gli attacchi: possono influenzare il feto. Dopo aver fatto domanda alla clinica prenatale, non è necessario rifiutare il ricovero in ospedale. Al fine di mantenere la gravidanza, una donna deve essere costantemente monitorata. Inoltre, l'ospedale condurrà una gamma completa di ulteriori studi, test e prescriverà la terapia individuale.
Trattamento farmacologico
Sono selezionati individualmente, tenendo conto delle indicazioni e delle controindicazioni di medici, terapista, ostetrico-ginecologo e chirurgo.
Dieta speciale per donne in gravidanza
Nella prima metà della gravidanza, se si osserva una grave tossicosi, la nutrizione dovrebbe essere la stessa che durante l'esacerbazione. I pasti dovrebbero essere regolari, 5 volte al giorno. È meglio se una donna mangia allo stesso tempo. Tutti i piatti sono al vapore o bolliti, dovresti rifiutare di mangiare prodotti freschi. Tutti i cibi dovrebbero avere un sapore neutro: non piccante, non salato, non amaro e non dolce. Prova a macinare tutti i piatti con un frullatore allo stato di purea. La mancanza di vitamine è compensata da preparati vitaminici progettati specificamente per le donne in gravidanza.
Nella seconda metà, in assenza di tossicosi e segni di esacerbazione, la tabella viene espansa. La dieta è la stessa della fase di remissione della pancreatite cronica.
Importante! La dieta durante la gravidanza è un componente importante nella prevenzione dell'esacerbazione dell'infiammazione. Come ogni donna incinta, una donna può avere stati d'animo e dipendenze alimentari, ma è necessario sopprimerlo in te stesso per non danneggiare il nascituro. Una corretta alimentazione è la chiave non solo per la tua salute, ma anche per la salute del tuo bambino.
Conclusione
Il corso della gravidanza con pancreatite ha le sue caratteristiche, ma la salute del futuro bambino dipende esclusivamente dalla donna stessa. Osserva regolarmente dall'ostetrico-ginecologo, segui tutte le sue raccomandazioni e istruzioni e mangia correttamente per prevenire un'altra esacerbazione.
Pancreatite in gravidanza - trattamento
La pancreatite è una grave malattia del sistema digestivo umano. La gravidanza provoca spesso una esacerbazione di questa patologia o provoca la sua insorgenza primaria. È molto importante sapere esattamente come la pancreatite influisce sulla gravidanza e cosa deve essere fatto con questa malattia al fine di ridurre al minimo il rischio di complicanze.
Informazioni sulla pancreatite e sui suoi tipi
La pancreatite provoca danni al pancreas umano.
Questo processo ha una natura infiammatoria ed esiste in due varietà:
Nelle donne in gravidanza, si osserva più spesso l'insorgenza di pancreatite cronica. Si manifesta quasi immediatamente con l'inizio della gravidanza.
Ciò è dovuto al fatto che la malattia era già nel corpo della donna prima del concepimento, ma non si manifestava. La pancreatite cronica è caratterizzata da dolore addominale e disturbi digestivi..
La pancreatite cronica è divisa in 3 tipi:
- doloroso;
- dispeptici;
- asintomatica.
I sintomi di queste specie corrispondono al nome. L'aspetto doloroso è caratterizzato da un forte dolore, dispeptico - spesso accompagnato da gonfiore, diarrea o nausea.
La più difficile da diagnosticare è la pancreatite asintomatica, perché le sue manifestazioni non sono espresse.
Un caso raro nella pratica ostetrica è l'insorgenza di pancreatite acuta nelle donne in gravidanza. Questa specie è più pericolosa della cronica.
In questo caso, la probabilità di sviluppare manifestazioni negative è molto più elevata sia per la madre che per il bambino.
Segni di pancreatite acuta durante la gravidanza:
- dolore nella zona addominale;
- un forte aumento della temperatura;
- riduzione della pressione;
- nausea;
- vomito
- scolorimento della pelle.
Trattamento della malattia nelle donne in gravidanza
Le principali cause di pancreatite durante la gravidanza sono:
- malnutrizione;
- assunzione di farmaci ormonali o antibiotici;
- infezioni virali trasferite;
- funzionamento errato dei processi metabolici nel corpo;
- predisposizione genetica.
La manifestazione della pancreatite durante la gravidanza è accompagnata dai seguenti sintomi:
Spesso una donna incinta confonde i sintomi dell'infiammazione del pancreas con la tossicosi.
Se viene rilevata una qualsiasi caratteristica sintomatica della malattia, la pancreatite dovrebbe consultare un medico il prima possibile. Per fare la diagnosi corretta, è necessario sottoporsi a una serie di esami e fare i test.
I principali metodi per diagnosticare la malattia durante la gravidanza sono:
- analisi del sangue generale;
- analisi generale delle urine;
- ecografia pancreatica.
Un altro metodo diagnostico è una radiografia della cavità addominale, ma durante la gravidanza non può essere eseguita a causa degli effetti negativi delle radiazioni sul bambino.
Ad oggi, la pratica medica offre 2 modi principali per trattare la pancreatite durante la gravidanza:
- farmaco;
- trattamento chirurgico.
L'assistenza medica tempestiva è estremamente importante per prevenire lo sviluppo di complicanze e condizioni patologiche durante la gravidanza.
Per il trattamento di una forma cronica della malattia, viene spesso utilizzata l'opzione terapeutica..
Implica l'uso di medicinali speciali che vengono somministrati per via endovenosa e riducono la concentrazione di enzimi nel sangue riducendo la sua viscosità.
La terapia di accompagnamento nel trattamento della pancreatite durante la gravidanza è il ripristino della corretta microflora intestinale.
Per questo, i seguenti farmaci sono prescritti a una donna:
Se una donna ha un attacco di pancreatite acuta, semplicemente iniettare il farmaco nel sangue non è sufficiente. Spesso in tali situazioni, è necessario un intervento chirurgico, che viene effettuato in un ospedale.
La gravidanza è una condizione speciale del corpo in cui è necessario prestare molta attenzione all'uso di farmaci..
Molti di questi sono vietati per l'uso durante questo periodo. Pertanto, spesso per il trattamento e la prevenzione di questa malattia, il medico prescriverà una dieta speciale.
Implica il rifiuto dei seguenti alimenti:
I metodi di cottura consigliati sono stufare e cuocere a vapore. Queste regole nutrizionali riducono significativamente le manifestazioni di pancreatite durante la gravidanza e sono completamente sicure per il nascituro..
Qual è la malattia pericolosa?
La diagnosi di pancreatite durante la gravidanza solleva immediatamente molte domande per la futura mamma. "In che modo la pancreatite influisce sulla gravidanza?", "La pancreatite è pericolosa per un bambino non ancora nato?" Anche in assenza di gravidanza, la pancreatite influisce negativamente sulle condizioni generali del corpo umano..
Durante la gravidanza, questa manifestazione è notevolmente migliorata, perché le funzioni protettive del corpo sono ridotte.
Complicanze della pancreatite per una donna incinta:
- l'insorgenza del diabete;
- sviluppo di necrosi pancreatica;
- malnutrizione e, di conseguenza, mancanza di assunzione di nutrienti.
La necrosi pancreatica è una complicazione estremamente pericolosa, come è la causa della morte di una donna.
Complicanze della pancreatite per un bambino non ancora nato
La stessa malattia non è dannosa per il bambino. Solo i farmaci assunti possono avere un effetto negativo. Pertanto, è importante considerare attentamente i mezzi utilizzati..
Medicina tradizionale per pancreatite in donne in gravidanza
Il trattamento delle malattie con rimedi popolari è estremamente comune ora.
Tuttavia, è importante capire che la gravidanza non è un periodo appropriato per la sperimentazione. Pertanto, tutte le raccomandazioni di prescrizione e trattamento sono prescritte solo dal medico dopo aver superato l'esame necessario.
Se il medico raccomanda l'uso di rimedi popolari, questo è consentito.
Tali mezzi hanno dimostrato la loro efficacia:
- tintura di alcol propoli;
- una miscela di miele e aloe;
- decotto di foglie di baffi dorati.
La tintura di propoli viene allevata nel latte caldo e bevuta di notte..
Le foglie di aloe sono schiacciate allo stato di purea e mescolate con miele d'api, quindi mangia prima di coricarsi. Un decotto di baffi dorati viene preso prima di ogni pasto.
Questi metodi alternativi di trattamento e prevenzione eliminano efficacemente le manifestazioni della malattia, riducono i sintomi. Normalizza il pancreas.
Per mantenere la salute del pancreas durante la gravidanza, devono essere seguite le misure preventive di base, che includono:
- nutrizione corretta ed equilibrata;
- l'uso di farmaci approvati che normalizzano la produzione di enzimi;
- mantenimento della microflora intestinale;
- controllare il lavoro della vescica.
La pancreatite è una malattia molto grave. Durante la gravidanza, può danneggiare il corpo di una donna, avere un effetto negativo sul bambino.
È importante consultare un medico in modo tempestivo quando vengono rilevati i sintomi e sottoposti a un ciclo di trattamento. Quindi il rischio di complicanze è quasi zero. È anche importante seguire le misure preventive per questa malattia..
Trattamento della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza
* Fattore di impatto per il 2018 secondo RSCI
La rivista è inclusa nell'elenco delle pubblicazioni scientifiche peer-reviewed della Commissione per le attestazioni superiori.
Leggi nel nuovo numero
La pancreatite cronica è un gruppo di malattie croniche del pancreas di varie eziologie, principalmente di natura infiammatoria, manifestate da vari gradi di violazione delle funzioni esocrine ed endocrine.
La pancreatite ronica è un gruppo di malattie croniche del pancreas di varie eziologie, principalmente di natura infiammatoria, manifestate da vari gradi di violazione delle funzioni esocrine ed endocrine.
La diagnosi di pancreatite cronica nelle donne in gravidanza è un compito piuttosto difficile per i medici che lavorano in cliniche ostetriche. L'esacerbazione della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza deve essere differenziata da malattie come la sindrome dell'intestino irritabile, la malattia di Crohn, la colite ulcerosa, l'ostruzione intestinale, l'esacerbazione della colecistite cronica, l'epatite cronica, nonché la patologia del sistema epatobiliare associata a gravidanza - tossicosi precoce in gravidanza, vomito eccessivo di donne in gravidanza, preeclampsia, fegato grasso acuto.
Spesso nel primo trimestre di gravidanza, l'esacerbazione della pancreatite cronica passa sotto le sembianze della tossicosi precoce. È consuetudine considerare i sintomi della dispepsia che si verificano prima delle 12 settimane di gravidanza come segni di tossicosi precoce e considerarli dopo 12 settimane come esacerbazione o manifestazione di una malattia cronica del sistema epatobiliare.
Nel secondo e terzo trimestre, l'esacerbazione della pancreatite cronica deve essere differenziata con colestasi intraepatica di donne in gravidanza, preeclampsia, fegato grasso acuto e sindrome di HELLP.
I fattori che provocano un'esacerbazione della pancreatite nelle donne in gravidanza includono disfunzione dietetica, ridotta attività fisica, ridotta motilità gastrointestinale associata a effetti ormonali di estrogeni, cistifellea e malattie del tratto biliare, carenza di proteine, infezioni e polifarmacia. Sfortunatamente, non è sempre giustificato prescrivere un gran numero di farmaci, vitamine multicomponenti per donne in gravidanza, possono avere un effetto tossico sugli organi del sistema epatobiliare e contribuire all'esacerbazione della pancreatite cronica.
Classificazione della pancreatite cronica (Marsiglia - Romano):
– Pancreatite cronica ostruttiva (si sviluppa a causa dell'ostruzione del dotto principale del pancreas).
–Creatreatite cronica calcificante (precipitati proteici, cisti e pseudocisti, stenosi e atresia dei dotti, atresia del tessuto acinato nei dotti).
– Pancreatite parenchimale cronica (caratterizzata dallo sviluppo di fibrosi, infiltrazione da parte di cellule mononucleari che sostituiscono il parenchima pancreatico).
Diagnosi di pancreatite
in gravidanza
Nella clinica della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza, predominano una lieve sindrome da dolore, la cattiva digestione e la sindrome da malassorbimento e l'insufficienza incretoria. L'insufficienza pancreatica relativa è causata da un calo del pH intraduodenale inferiore a 5,5 (a causa di inattivazione degli enzimi), disturbi motori del duodeno 12 (alterazione della miscelazione degli enzimi con il chimi alimentare), eccessiva crescita batterica nell'intestino tenue (distruzione degli enzimi, diminuzione del livello del pH intestinale) carenza di bile ed enterokinase (alterata attivazione di lipasi e tripsinogeno).
Segni clinici di pancreatite con insufficienza esocrina: diarrea con feci grasse fetide, perdita di peso con appetito conservato o aumentato, nausea, vomito.
Test di laboratorio raccomandati per diagnosticare l'insufficienza pancreatica esocrina non sono attualmente disponibili nella maggior parte delle istituzioni ostetriche russe. Quindi, sembra problematico quantificare il grasso neutro nelle feci in 72 ore (più di 6 g al giorno è una patologia) e determinare l'elastasi nelle feci (un livello inferiore a 200 μg in 1 g di feci indica insufficienza pancreatica). La bassa sensibilità del test dell'amilasi (determinazione dell'attività dell'amilasi nel sangue e nelle urine) è associata alla breve durata dell'iperamilasemia e dell'iperamilazuria nella pancreatite. Con un'esacerbazione della pancreatite, è possibile rilevare un aumento dei livelli di ALT e AST a 2 norme. Un aumento della bilirubina, principalmente diretta, colesterolo e fosfatasi alcalina è caratteristico della sindrome della colestasi sviluppata, che può essere dovuta al blocco del coledoch, lo sviluppo dell'epatite reattiva.
Durante la gravidanza non vengono utilizzate radiografia addominale, colangiopancreatografia retrograda, TC. È possibile fino a 32 settimane di endoscopia.
L'ecografia degli organi interni determina un aumento delle dimensioni e un cambiamento nella struttura del pancreas, contorni irregolari e sfocati, espansione dei dotti, cisti e pseudocisti, patologia del tratto biliare, in particolare colestasi. Molto spesso, nelle donne in gravidanza, le malattie del sistema epatobiliare si verificano con colestasi.
Le principali cause di colestasi nelle donne in gravidanza:
• Colestasi ricorrente di eziologia sconosciuta
• Esacerbazione o manifestazione di una malattia cronica del sistema epatobiliare
• Danno epatico tossico
• Infezioni virali (HBV, HCV, HAV, CMV, HSV, adenovirus, enterovirus, virus Coxsackie, virus Epstein-Barra)
• Invasione parassitaria (opistorchiasi)
• Iperbilirubinemia non emolitica benigna
• Malattie oncologiche
Di norma, tutte queste malattie sono accompagnate da una funzione pancreatica compromessa di varia gravità..
Trattamento della pancreatite cronica
in gravidanza
Il trattamento delle donne in gravidanza con pancreatite non è meno difficile della sua diagnosi.
Nella nostra clinica per la patologia delle donne in gravidanza, aderiamo ai seguenti principi per la gestione delle donne in gravidanza con pancreatite cronica.
1. Riduzione al minimo della terapia farmacologica.
2. Dieta limitante la dieta, frutta e verdura fresca.
3. Aumentare la quantità di proteine a 150 g al giorno (principalmente a causa di proteine animali). Mangiare almeno 5 volte al giorno in piccole porzioni. Tutti i piatti sono cotti in forma bollita o al forno.
4. La gravidanza impone alcune restrizioni alla terapia farmacologica. Gli inibitori della pompa protonica e i bloccanti dei recettori H2-istamina sono controindicati in gravidanza. In casi eccezionali, quando si tratta di salvare la vita di una donna, il possibile danno derivante dall'uso di questi farmaci è incommensurabilmente inferiore all'effetto terapeutico atteso. Quindi, nella pancreatite grave o in presenza di lesioni ulcerative del tratto gastrointestinale, è possibile la somministrazione parenterale di omeprazolo o famotidina.
5. Viene mostrato l'appuntamento di antispasmodici. La preferenza viene data alla Duspatalin antispasmodico selettivo - 200 mg due volte al giorno 20 minuti prima dei pasti per 3-4 settimane in combinazione con enzimi pancreatici. Gli enzimi pancreatici contenenti solo pancreatina, ad esempio Creon 25000 Unità, vengono prescritti 40 minuti prima dei pasti per ottenere un effetto analgesico con la successiva transizione a Creon 10000 Unità all'inizio di ogni pasto per almeno 3-4 settimane.
6. Considerando la disfunzione quasi sempre presente del sistema epatobiliare, viene mostrata la nomina di farmaci che contribuiscono alla risoluzione della colestasi. A seconda della situazione clinica, vengono prescritti preparati con ademetionina o acido ursodesossicolico o preparati con estratto di carciofo.
7. Gli antiacidi tampone (fosfato di alluminio) sono prescritti per il bruciore di stomaco prima dei pasti e 30-40 minuti dopo aver mangiato e prima di coricarsi..
8. In caso di sindrome da eccessiva crescita batterica nell'intestino, sono prescritti processi infiammatori a livello intestinale, nonché in presenza di lesioni sistemiche, l'assenza dell'effetto della terapia senza l'uso di agenti antibatterici fino a 18 settimane di gravidanza, è prescritta amoxicillina 1000 mg 2 volte al giorno, dopo 18 settimane di gravidanza è possibile prescrivere metronidazolo 250 mg 4 volte al giorno.
In assenza della sindrome di eccessiva crescita batterica nell'intestino, i principali modi per influenzare la microflora intestinale sono l'uso di probiotici e prebiotici.
I probiotici sono microrganismi viventi: batteri dell'acido lattico, più spesso bifidobatteri e lattobacilli, a volte lievito, che sono normali abitanti dell'intestino di una persona sana e migliorano l'equilibrio microbico dell'intestino.
I prebiotici sono ingredienti alimentari indigeribili che stimolano selettivamente la crescita o l'attività metabolica di uno o più gruppi di batteri che vivono nel colon.
Per il trattamento della disbatteriosi nelle donne in gravidanza, è ideale una combinazione di una delle forme solubili enteriche di un probiotico con un prebiotico. In una serie di studi, è stato stabilito l'effetto prebiotico del lattulosio Dufalac, che è stato la base per la sua inclusione nella complessa terapia della disbiosi intestinale nelle donne in gravidanza.
Pertanto, il problema della diagnosi e del trattamento della pancreatite cronica nelle donne in gravidanza è un compito urgente e richiede l'interazione di medici di varie specialità: ostetrici, terapisti e gastroenterologi.
Il paziente S., 32 anni, residente nella regione di Sverdlovsk, con storia di parto n. 608, è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva di UrNIIOMM il 21 marzo 2007 con una diagnosi di “Gravidanza 31–32 settimane. Gemelli bihorial, biamniotici. Esofagite necrotica ulcerosa. Gastrite erosiva. Pancreatite cronica, esacerbazione. Anemia della gravidanza 2 gradi ".
Quando interrogato, il paziente ha negato la presenza di malattie croniche, ma ha notato bruciore di stomaco e flatulenza che si sono verificati con errori nella dieta prima e durante la gravidanza. Il 13 marzo, dopo un errore nella dieta (ha mangiato spratto di sale e patate fritte), la donna ha avuto vomito, prima ha mangiato cibo e poi - fondi di caffè fino a 20 volte al giorno, e quindi è stata ricoverata nel luogo di residenza nel dipartimento di patologia incinta. L'esame ha rivelato esofagite necrotica ulcerosa. Ultrasuoni: cambiamenti diffusi nel pancreas, espansione della vena splenica nelle porte della milza. Nelle analisi cliniche è stata determinata una quantità ridotta di emoglobina a 88 g / l, ematocrito a 25,3, iperbilirubinemia a 30,6 μmol / l, ipoproteinemia a 55,4 g / l.
In un ospedale nel luogo di residenza ha ricevuto terapia di disintossicazione, famotidina, antiacidi, antispasmodici, preparazioni di ferro, metronidazolo.
21 marzo, trasferito all'Istituto di ricerca di OMM. Al momento del ricovero, si lamentava di bruciore di stomaco, dolore intollerabile dietro lo sterno nella proiezione dell'esofago, flatulenza, feci molli fino a 4 volte al giorno, nausea, vomito di fondi di caffè, portando sollievo temporaneo, leggero prurito sulla pelle.
All'esame - uno stato di gravità moderata. La pelle è pallida La respirazione vescicolare. I suoni del cuore sono ovattati, ritmati. INFERNO = 110/70 mm Hg, frequenza cardiaca = 80 battiti al minuto. L'addome è morbido, moderatamente doloroso alla palpazione nella proiezione della testa del pancreas. Fegato + 1,5 cm Gonfiore degli arti inferiori.
Ultrasuoni degli organi interni: cambiamenti diffusi nel pancreas. La vena splenica è espansa a 13 mm. Il pancreas è doloroso da studiare.
Endoscopia: esofagite erosiva-fibrinosa. Ernia scorrevole esofagea del diaframma. Reflusso gastroesofageo. Reflusso duodenogastrico.
Diagnosi: gravidanza 30–31 settimane. Gemelli bihorial, biamniotici. Malattia da reflusso gastroesofageo: ernia scorrevole dell'apertura esofagea del diaframma, esofagite da reflusso di 3 gradi, erosione acuta del terzo medio e inferiore dell'esofago. Pancreatite cronica, esacerbazione. Epatosi colestatica in gravidanza. Anemia di grado 2.
Trattamento ricevuto:
1. Nutrizione frazionata (brodi, zuppe di purè, cereali viscosi).
2. Modalità delicata.
3. Infusione di soluzioni saline, omeprazolo per via endovenosa, prima dei pasti e dopo i pasti.
4. Creon 25000 unità 40 minuti prima dei pasti 3 volte al giorno.
5. Duspatalin 1 K. 2 volte al giorno.
6. Preparazioni di ferro liquido.
Durante l'osservazione, entro il 26 marzo 2007, i fenomeni di pancreatite ed esofagite sono stati interrotti, il benessere del paziente è migliorato significativamente.
È stato consegnato dal taglio cesareo il 27 marzo 2007. Il peso del feto era di 1780 ge 1770. Nel periodo postpartum, ho ricevuto Creon 10.000 unità 3 volte al giorno, Duspatalin 1 K. 2 volte al giorno per 1 mese.
Il 7 ° giorno, in condizioni soddisfacenti, è stata trasferita nel reparto di riabilitazione della clinica pediatrica per l'assistenza all'infanzia.
Letteratura
1. Grigoriev P.Ya., Yakovenko E.P. Raccomandazioni per la nomina dei preparati enzimatici per la sindrome di indigestione e assorbimento // Il medico curante, 2001. - No. 5–6. - S. 48–52.
2. Ivashkin V.T. Trattamento della pancreatite cronica // Russian Journal of Gastroenterology, Hepatology, 1996. - T. 4. - P. 10–18.
3. Lebedev V.A. Trattamento della disbatteriosi nelle donne in gravidanza // Domande di ginecologia, ostetricia e perinatologia, 2005. - V. 4. - No. 2–3. - S. 3-5.
4. Mayev I.V. Pancreatite cronica (algoritmo per diagnosi e tattiche terapeutiche). - M., 2006.-- 104 s.
5. Murashkin V.V., Lebedeva A.A., Votyakova N.V. Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile nelle donne in gravidanza // Domande di ginecologia, ostetricia e perinatologia, 2005. - V. 4. - No. 2–3. - S. 6-9.
6. Podymova S.D. Malattia del fegato. - M.: Medicine, 1993. - 544 s.
7. Sarkisov D.S., Gelfand V.B., Tumanov V.P. Problemi di diagnosi precoce delle malattie umane // Klinich. medicina, 1983. - N. 7. - p. 6-14
8. Sorinson S.N. Epatite virale. SPb. : TEZA, 1998.-- 325 s.
9. Sherlock Sh., Dooley J. Malattie del fegato e delle vie biliari. - M.: Geotar - Med.
10. Boisson J., Coudert Ph., Dupuis J., Laveredent Ch. Tolerans de la mebeverine a lungo termine. Atto del 1987, 16: 289–292.
11. Le Gat M. Peloux Ch. Colopathe fonction - neile impact Medecin 1989; 3 Juin: 2–4.
Pancreatite in gravidanza
Trattamento della pancreatite durante la gravidanza
Sviluppando tattiche ostetriche, tenere conto delle caratteristiche del decorso della malattia in un particolare paziente. Alle donne con remissione persistente, mantenuta la secrezione in assenza di complicanze (diabete pancreatogenico, ecc.), Si raccomanda il monitoraggio dinamico, gli esami periodici di un gastroenterologo, la correzione della dieta con una limitazione della quantità di rifiuto piccante, grasso, fritto, completo dell'alcool. Quando si prescrivono farmaci per il trattamento di disturbi concomitanti, è necessario tenere conto del loro possibile effetto pancreotossico. La pancreatite acuta, che si è sviluppata prima della dodicesima settimana di gravidanza, è un'indicazione per la sua interruzione e con un periodo gestazionale di 36 settimane e oltre - per il parto precoce.
Un paziente con pancreatite attiva viene ricoverato in un ospedale chirurgico. I principali compiti terapeutici sono il sollievo dal dolore, l'infiammazione, il ripristino delle funzioni secretorie del corpo, la rimozione dell'intossicazione e la prevenzione di possibili complicanze. Una fase importante del trattamento è garantire il riposo funzionale della ghiandola danneggiata: per sopprimere la secrezione di succo pancreatico per 3-7 giorni (tenendo conto della gravità dell'infiammazione), si osserva il regime di fame e sete con supporto nutrizionale parenterale, il contenuto dello stomaco viene aspirato ogni 4-6 ore attraverso un tubo nasogastrico, fornire ipotermia locale della regione epigastrica. Lo schema della terapia farmacologica comprende:
- Bloccanti della secrezione gastrica. I farmaci riparano l'effetto del resto funzionale creato del pancreas. Una diminuzione della quantità di succo gastrico secreto è accompagnata da una diminuzione dell'attività della secrezione pancreatica, che consente di localizzare le lesioni e prevenire ulteriori autolisi degli organi.
- Agenti anti-enzimatici I farmaci antiproteolitici consentono di inattivare gli enzimi pancreatici che distruggono il tessuto ghiandolare. Più efficace con un processo attivo. Nelle varianti croniche della malattia, sono preferiti i farmaci con un effetto metabolico che inibiscono selettivamente la tripsina.
- Analgesici. Per eliminare la sindrome del dolore, vengono prescritti farmaci antinfiammatori non steroidei, antispastici. In casi più complessi, vengono utilizzati glucocorticosteroidi. Con intenso dolore e segni di shock pancreatogenico, è possibile l'anestesia epidurale con mepivacaina e buprenorfina.
- Farmaci disintossicanti. Poiché la pancreatite attiva è accompagnata da un'enorme distruzione dei tessuti, le donne in gravidanza possono sviluppare una grave sindrome da intossicazione. Per rimuovere i metaboliti tossici, viene utilizzata la terapia per infusione con una goccia di soluzioni cristalloidi e colloidali..
Per la prevenzione dell'infezione da focolai di necrosi, è possibile la prescrizione preventiva di antibiotici, che non hanno controindicazioni per l'uso durante la gravidanza. Nei casi più gravi di pancreatite, secondo le indicazioni, riempiono il volume del sangue circolante, sotto il controllo della diuresi, i disturbi del metabolismo dell'acqua-elettrolita vengono corretti, vengono utilizzati agenti antipiastrinici. Dopo aver interrotto il processo attivo in presenza di insufficienza funzionale dell'organo, viene eseguita la terapia sostitutiva con preparazioni di polienzima.
Per prevenire complicanze infettive, si raccomanda al paziente una nascita naturale con un'adeguata analgesia (di solito anestesia epidurale). A causa del significativo rischio di infezione, il taglio cesareo viene eseguito in casi eccezionali secondo indicazioni ostetriche. Con l'inefficacia della terapia conservativa, sono indicati un aumento della distruzione della ghiandola, la diffusione del processo infiammatorio alla fibra retroperitoneale e al peritoneo, interventi di risanamento e drenaggio, resezione pancreatoduodenale. Di solito, nel terzo trimestre prima dell'intervento chirurgico addominale, la gravidanza si completa con un parto chirurgico, che consente di salvare la vita del bambino.
Forme di pancreatite in donne in gravidanza
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla forma di pancreatite. Se la malattia è acuta, i rischi associati alla pancreatite sono molto più elevati
Di norma, l'infiammazione acuta del pancreas è incompatibile con le prime settimane di gravidanza. Per quanto riguarda la pancreatite cronica, la prognosi è più favorevole, poiché la pancreatite non ha un effetto negativo significativo sul bambino.
Pancreatite acuta durante la gravidanza
L'infiammazione acuta del pancreas è un evento raro nel periodo gestazionale. Ma allo stesso tempo, questa condizione è estremamente pericolosa e può complicare significativamente il corso della gravidanza.
La forma acuta della malattia è una violazione della pervietà del condotto organico, seguita dalla rottura delle pareti del condotto e dalla rapida distruzione delle cellule degli organi. Sullo sfondo di tali processi, si osservano digestione completa e disfunzione della maggior parte dei sistemi del corpo.
La causa principale di questa condizione di una donna incinta è la patologia della cistifellea. La situazione è aggravata da un forte deterioramento del benessere delle donne e del feto (a causa della pancreatite, il feto è fornito di sostanze utili).
Un attacco acuto di pancreatite durante la gravidanza è caratterizzato da un rapido sviluppo, quindi non ci sono difficoltà con la diagnosi. Una donna sviluppa improvvisamente una forte sindrome del dolore, localizzata nell'ipocondrio sinistro. Il dolore può diffondersi in tutto l'addome e nella schiena. Inoltre, la temperatura corporea di una donna aumenta e si verificano sintomi dispeptici: vomito, diarrea, nausea.
Tuttavia, la non specificità dei sintomi può essere fuorviante, quindi ci sono casi frequenti di trattamento delle infezioni intestinali e altri disturbi digestivi invece della pancreatite. Per questo motivo, la nausea e il dolore addominale dovrebbero incoraggiare una donna a cercare assistenza medica. Sulla base di analisi biochimiche, i medici saranno in grado di diagnosticare e prevenire accuratamente le complicazioni..
Importante! Il trattamento della pancreatite acuta all'inizio della gravidanza viene effettuato solo in un ospedale chirurgico. La durata del trattamento dipende dal grado di pancreatite e può variare da 7 giorni a tre settimane
Pancreatite cronica e gravidanza
Ci sono casi frequenti in cui la pancreatite acuta non è stata completamente curata e trasformata in una forma cronica. A volte i pazienti non lo sanno nemmeno..
Se una donna al momento della gravidanza ha una pancreatite cronica in forma latente, la sua esacerbazione può causare molti fattori. Di norma, l'esacerbazione della pancreatite durante la gravidanza si manifesta nel primo trimestre, ma i sintomi della patologia sono spesso percepiti come segni di gravidanza. Questa è la nausea mattutina, l'avversione al cibo, il mal di stomaco. Spesso i sintomi possono essere completamente assenti..
La pancreatite, nel frattempo, causa problemi con l'assorbimento di vitamine, proteine e grassi. In una donna, all'inizio le feci sono disturbate, il peso è ridotto, gli attacchi di vomito diventano più frequenti. Inoltre, si sviluppa disbiosi, ipovitaminosi, allergia alimentare. Potrebbero esserci dolori sordi nella localizzazione dell'herpes zoster.
La gravidanza è particolarmente difficile con pancreatite e colecistite (infiammazione della cistifellea). Se la condizione è anche gravata dalla presenza di calcoli nel fiele, la condizione della donna si deteriora costantemente. In caso di blocco del dotto biliare, potrebbe essere necessaria un'operazione di emergenza. Senza trattamento e correzione dietetica, una donna si indebolisce, la sua emoglobina diminuisce, appaiono sonnolenza e apatia. La pancreatite colpisce negativamente il bambino: in condizioni di carenza di nutrienti, il bambino inizia a rimanere indietro nello sviluppo e nella crescita.
Cosa fare con l'infiammazione del pancreas della futura mamma
La comparsa di sintomi acuti della malattia richiede un esame immediato da parte di uno specialista. Se la gestante non ha sofferto di pancreatite prima e le manifestazioni sono acute, in rari casi può essere necessario un intervento invasivo. Come terapia farmacologica, vengono utilizzate infusioni endovenose, che riducono la concentrazione di enzimi e alleviano i processi infiammatori.
Riferimento! Il decorso cronico della pancreatite influisce negativamente sull'eliminazione della bile, quindi il medico prescrive farmaci per neutralizzare la stasi biliare.
Se una donna incinta non è la prima volta che soffre di pancreatite e le manifestazioni della malattia sono minori - la donna incinta spesso sa cosa fare, quindi può prendere le misure necessarie per migliorare la condizione.
Ma qualsiasi farmaco deve essere approvato dal medico curante, poiché un numero sufficientemente elevato di farmaci non viene utilizzato nel trattamento delle donne in gravidanza.
Lo specialista ti informerà su come trattare la pancreatite durante la gravidanza, prescrivere una terapia farmacologica basata sull'insorgenza dei sintomi e sulle caratteristiche individuali del corpo della donna.
La terapia include:
- antidolorifici;
- antispastici;
- antibiotici a base di penicillina (per forme gravi della malattia).
Fatte salve tutte le raccomandazioni mediche, la futura mamma sarà in grado di stabilire il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale. Le donne in gravidanza possono usare i metodi tradizionali di trattamento? Tale terapia non viene praticata a causa della mancanza di studi sull'effetto del trattamento sul feto..
Dieta
Un punto molto importante nel trattamento della pancreatite nelle donne in gravidanza è una dieta rigorosa, molto spesso viene elaborata dal medico curante.
I principi fondamentali della nutrizione sono.
- Una quantità sufficiente di proteine sotto forma di carne o pesce, uova, kefir e ricotta. Tutti gli alimenti dovrebbero essere a basso contenuto di grassi.!
- Il pane fresco non viene utilizzato, solo "ieri" o cracker.
- Gli alimenti piccanti e grassi sono completamente vietati; il sale è fortemente limitato. Alcune verdure crude vengono rimosse dalla dieta, le pere dolci e le mele sono consentite dai frutti. Inoltre, la conservazione, varie carni affumicate e prodotti acidi non vengono utilizzati..
- La cottura avviene mediante bollitura, cottura al vapore o al vapore..
- Pasti multipli in piccole porzioni.
- A volte è necessario mangiare cibo macinato.
Con il giusto approccio, la pancreatite cronica nelle donne in gravidanza non influisce sullo sviluppo del feto.
Trattamenti chirurgici
L'intervento invasivo si verifica solo se la malattia è passata allo stadio della produzione acuta di pus - un ascesso e un flemmone del pancreas.
La chirurgia richiede l'aborto, quindi un aborto viene eseguito nel primo trimestre e, dopo 35 settimane di gestazione, viene offerta una nascita precoce.
Tale opzione di trattamento per la pancreatite è determinata dal medico, in base al quadro clinico dello sviluppo della malattia e alla minaccia diretta per la vita della futura madre.
Le cause
Secondo gli studi nel campo della gastroenterologia condotti negli anni '70 del XX secolo, l'eziologia della pancreatite durante la gestazione è la stessa dei pazienti non in gravidanza (ad eccezione del danno specifico alla ghiandola con sindrome di HELLP). I fattori che provocano l'insorgenza della malattia sono disturbi della secrezione biliare e del metabolismo lipidico, l'uso di sostanze epato e pancreotossiche (alcool, diuretici tiazidici, metronidazolo, sulfasalazina, corticosteroidi), errori nutrizionali (dieta ricca di grassi, fritti, cibi piccanti), fumo, citomegalovirus, infestazioni da elminti (opistorchiasi, ascariasi), processi autoimmuni, predisposizione genetica.
Anomalie nello sviluppo della ghiandola pancreatica, aumento della pressione nella cavità addominale, ipertensione duodenale, malattie gastrointestinali (sfintere di Oddi, ulcera peptica dello stomaco, ulcera duodenale, sindrome dell'eccessiva crescita di batteri nell'intestino tenue) svolgono un ruolo nello sviluppo della malattia. Un fattore scatenante per l'auto-danno al tessuto pancreatico può essere lesioni addominali, interventi chirurgici addominali, manipolazioni endoscopiche. Nelle donne in gravidanza, alcuni di questi fattori stanno conducendo in relazione alla ristrutturazione fisiologica del corpo. Le cause del processo acuto sono:
- Secrezione biliare L'infiammazione acuta biliare-dipendente viene rilevata nel 65-66% dei pazienti. Di solito si forma a causa del ristagno del segreto a causa del blocco dello sfintere di Oddi e del dotto pancreatico con piccoli calcoli biliari in caso di malattia del calcoli biliari, che si sono manifestati, manifestati o peggiorati durante la gestazione. Ulteriori fattori includono cambiamenti nella viscosità biliare, alterata motilità dell'intestino e della cistifellea, discinesia biliare, colestasi in gravidanza causata da cambiamenti ormonali.
- Iperlipidemia e ipertrigliceridemia. Sotto l'influenza degli estrogeni nel siero del sangue delle donne in gravidanza, la concentrazione di colesterolo, trigliceridi, lipidi aumenta fisiologicamente. Nei pazienti che soffrono di sindrome metabolica, obesità, disturbi congeniti del metabolismo dei grassi (tipi I, IV, V dell'iperlipidemia congenita di Frederickson), il contenuto di trigliceridi supera i 600-750 mg / dl - il livello al quale a seguito del microembolismo vascolare con particelle di grasso e infiltrazione di cellule adipose inizia la distruzione del tessuto pancreatico.
- iperparatiroidismo Nello 0,15-1,4% dei pazienti si osserva iperparatiroidismo. La secrezione alterata dell'ormone paratiroideo è associata a cambiamenti specifici della gravidanza nel metabolismo del calcio, che viene attivamente consumato dal feto in crescita. Un aumento della concentrazione di PTH è accompagnato da un aumento della secrezione del pancreas, un maggiore assorbimento di calcio nell'intestino e la sua lisciviazione dalle ossa, seguita da deposizione negli organi parenchimali. L'ostruzione dei dotti pancreatici mediante calcificazioni interrompe il deflusso del succo pancreatico, causando la distruzione dei tessuti.
- preeclampsia La disfunzione endoteliale complessa, caratteristica della preeclampsia, provoca disturbi dell'emostasi a livello di procoagulanti, anticoagulanti, vascolari-piastrinici, che si manifesta con DIC cronico e disturbi microcircolatori sistemici in vari organi. L'ipossia e l'ischemia dei tessuti multifocali dei tessuti pancreatici portano a cambiamenti irreversibili nel parenchima degli organi. La situazione è aggravata dalla ridistribuzione del sangue nel letto vascolare con la sua deviazione attraverso la placenta.
Nel 12,3% delle donne in gravidanza, la pancreatite acuta è causata dall'effetto pancreatotossico degli acidi biliari liberi, il cui contenuto aumenta con l'abuso di alcol in combinazione con il fumo. In alcuni casi, le cause dell'infiammazione pancreatica improvvisa durante la gestazione rimangono indeterminate, la malattia è considerata idiopatica.
La patologia si ripresenta durante la gravidanza in un terzo dei pazienti che soffrono di pancreatite cronica. Le ragioni del deterioramento sono i cambiamenti nelle abitudini alimentari, la diminuzione dell'attività motoria, il rallentamento della motilità gastrointestinale causata dall'azione degli ormoni sessuali, i sentimenti emotivi sull'esito della gestazione e il parto. Spesso, l'esacerbazione coincide con la tossicosi precoce o si maschera da sola. La pancreatite cronica può verificarsi anche durante la gestazione a seguito della trasformazione dell'infiammazione acuta non riconosciuta, che nel 60% dei casi non viene diagnosticata in modo tempestivo..
Trattamento
Farmaco
Come trattare la pancreatite durante la gravidanza? Al fine di normalizzare l'attività vitale del fegato e delle vie biliari nel corso della gestazione, vengono utilizzati farmaci che portano ad un'accelerazione dell'escrezione della bile.
Il vantaggio dovrebbe essere dato ai medicinali di origine vegetale o animale, come: Holosas, Ursofalk, Holiver.
Per sbarazzarsi della disbiosi, cioè un disturbo intestinale, è fondamentale per continuare la procedura di trattamento globale per pancreatite sia acuta che cronica durante la gravidanza.. Per normalizzare la microflora intestinale, devono essere utilizzati i seguenti farmaci:
Per normalizzare la microflora intestinale, devono essere utilizzati i seguenti farmaci:
- medicinali del gruppo di probiotici, come: Linex, Hilak forte, Bifikol e altri;
- farmaci del gruppo prebiotico, come: Dufalac.
Assumendo questi farmaci, la microflora intestinale riprende gradualmente e i sintomi del malessere digestivo passano.
I farmaci, la loro assunzione e il dosaggio possono essere prescritti solo da un medico che ti osserva, che è ben informato nella tua storia medica.
L'automedicazione in qualsiasi fase del corso della gravidanza è irta di conseguenze spiacevoli, sia per la futura mamma che per il nascituro.
Rimedi popolari
La medicina tradizionale ha attraversato il suo percorso storico attraverso i millenni e non perde la sua popolarità anche oggi, quando milioni di farmacie sono piene di una vasta selezione di farmaci per qualsiasi disturbo.
Nonostante ci siano farmaci per tutti i gusti e tutte le tasche, sempre più persone si rivolgono alla medicina tradizionale. Dal momento che questo è ciò che tempo testato.
Di generazione in generazione, passaparola, i nostri antenati ci hanno trasmesso ricette dalla cura per quasi tutte le malattie del nostro pianeta.
Al giorno d'oggi, non è necessario acquistare letteratura medica speciale, che parla di metodi di cura con la medicina tradizionale. Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul World Wide Web - su Internet..
Di seguito sono le ricette più popolari per aiutare a curare una malattia insidiosa:
- Trattamento della pancreatite con propoli: versare 20 gocce di tintura alcolica con propoli in mezzo bicchiere di latte caldo e berlo durante la notte. Con l'esacerbazione dei sintomi del dolore, un piccolo pezzo di propoli fresco dovrebbe essere masticato.
- Trattamento della pancreatite all'aloe con miele: 1 cucchiaino di miele viene mescolato con 1 cucchiaino di succo o aloe tritato e consumato 1 cucchiaio a stomaco vuoto (30-40 minuti prima di mangiare).
- carni magre e pesce;
- frittate;
- ricotta e kefir non acidi e senza grassi;
- pane raffermo a base di farina di frumento e crackers;
- dolci e pere.
- antispasmodici - Drotaverinum, Novocaine; papaverina;
- inibitori della pompa protonica - Omez, Rabimak;
- farmaci antifermetici - Gordoks, Pantripin.
- enzimi (prescritti senza esacerbazione) - Mezim, Pancreatina.
- zuppe di pollo e pesce;
- carne bollita povera di grassi
- Latticini;
- verdure bollite;
- frutti limitati.
- enzimi;
- antiacidi;
- coleretica;
- farmaci per migliorare la peristalsi.
- nausea;
- vomito
- flatulenza;
- disbiosi;
- feci molli con particelle di cibo non digerito.
- reazioni allergiche di eziologia sconosciuta;
- perdita di peso;
- malattie fungine;
- avitaminosi.
- febbre bassa;
- riduzione della pressione;
- debolezza;
- vertigini.
- lo sviluppo di enzimi alimentari per una digestione sana;
- la produzione di insulina (una sostanza vitale per la salute umana, con una carenza nel corpo di cui, un'altra malattia potenzialmente letale come il diabete mellito inizia a svilupparsi);
- partecipazione alla regolazione del metabolismo energetico, nonché a molti altri processi.
- Pancreatite cronica, il che significa che i processi infiammatori dell'isola sono inizialmente concentrati nel pancreas.
- Pancreatite concomitante, che comporta lo sviluppo di una malattia che è comparsa a causa di altre malattie del tratto gastrointestinale, come: gastrite, enterite e altri.
- consumo eccessivo di cibi grassi e malsani;
- un effetto collaterale dell'assunzione di una serie di farmaci (antibiotici e ormoni);
- infezione virale;
- disturbi metabolici nel corpo;
- predisposizione ereditaria.
- alta temperatura corporea. Con lo sviluppo transitorio della malattia, le condizioni del paziente si deteriorano rapidamente e l'indicatore del termometro medico sale a tassi molto elevati;
- carnagione. Con lo sviluppo della malattia, la carnagione di una persona acquisisce una tonalità pallida e terrosa;
- debolezza, vertigini. Con la pancreatite, si osserva spesso una diminuzione della pressione sanguigna, che porta a un malessere generale nel corpo, manifestato sotto forma di debolezza e vertigini.
- Baffi dorati: per cucinare un decotto di foglie di baffi dorati, devi prendere 2 foglie di erba lunghe 10-16 cm, quindi tritare finemente e versare le foglie con 600 ml di acqua bollente.
È necessario bollirli per 20 minuti a fuoco basso. Avvolgere saldamente la padella con il brodo cotto con un asciugamano di spugna e lasciarlo insistere per 10-12 ore.
Si consiglia di assumere la medicina 3-4 volte al giorno, 50-60 ml 40 minuti prima dei pasti.
- Succo di patate e patate: per sbarazzarsi della pancreatite cronica al più presto, è necessario preparare il succo di patate. Per prepararlo, usa uno spremiagrumi, per una consistenza più uniforme.
Tale bevanda dovrebbe essere presa 2 volte al giorno, 100-200 ml per 1, -1,5 ore prima dei pasti.
Come prevenire la pancreatite e come gestirla - Tutto sarà il benvenuto https: //youtu.be/V4yP4ZfQfHA
Nutrizione per pancreatite
Con l'infiammazione del pancreas, è necessario prestare particolare attenzione alla nutrizione. Una dieta dovrebbe essere osservata non solo durante il periodo di esacerbazione, ma anche per prevenirla
Nel processo di trattamento, una corretta alimentazione svolge un ruolo importante. Può accelerare o rallentare il processo di guarigione, a seconda che la donna segua o meno le raccomandazioni del medico..
Se il pancreas si infiamma, le proteine dovrebbero prevalere nella dieta. Pertanto, si raccomanda a una donna di mangiare di più:
Gli alimenti piccanti, salati, grassi e fritti devono essere evitati.
È anche importante ridurre la quantità di frutta e verdura cruda nella dieta..
Dovrebbe essere consumato in piccole porzioni circa cinque volte al giorno. Si consiglia di macinare e cuocere tutti gli alimenti mediante trattamento a vapore. Ciò faciliterà il processo di digestione..
Pancreatite durante il trattamento in gravidanza
La pancreatite acuta o cronica nella fase acuta viene trattata in ospedale. I primi tre giorni a una donna viene mostrata la fame. Inoltre, nei casi più gravi, quando una donna non può assumere da sola il cibo, conduce un'alimentazione parenterale. Dopo aver stabilizzato e migliorato l'appetito, la donna viene trasferita alla nutrizione orale dietetica. In futuro, le tattiche di trattamento saranno costruite tenendo conto della gravità del processo.
Il trattamento della pancreatite con compresse durante la gravidanza dipende dalla forma di pancreatite e patologie associate..
Importante! Il regime posologico e la durata dell'assunzione di qualsiasi farmaco per pancreatina sono selezionati solo dal medico.. Con la formazione di cisti nel pancreas, vengono rimosse chirurgicamente
Durante la gravidanza, l'operazione non viene eseguita e l'intervento viene posticipato fino al periodo postpartum.
Con la formazione di cisti nel pancreas, vengono rimosse chirurgicamente. Durante la gravidanza, l'operazione non viene eseguita e l'intervento viene posticipato fino al periodo postpartum.
Non ci sono indicazioni speciali per il taglio cesareo per pancreatite nelle donne in gravidanza. Le condizioni soddisfacenti della futura donna in travaglio consentono al bambino di nascere naturalmente.
Dieta per il trattamento della pancreatite nelle donne in gravidanza
Nei primi giorni dello sviluppo del processo acuto, si raccomanda al paziente di aderire alla completa fame. Un prerequisito per la pancreatite è il rispetto del riposo a letto. Si consiglia di bere molti liquidi. Usa acqua minerale non gassata, tè debole o brodo di rosa canina.
Il terzo giorno vengono introdotte gradualmente zuppe di verdure liquide. I brodi di carne forti sono vietati. Si aggiungono porridge e purè di patate, verdure in umido o bollite e varietà a basso contenuto di grassi di carne e pesce. I piatti sono cotti bolliti o al vapore. La soluzione migliore sarebbe una doppia caldaia. Non sono ammessi frutta e verdura crude..
Con l'inizio della remissione, puoi tornare alla tua dieta normale. Tuttavia, è necessario escludere piatti eccessivamente grassi e piccanti, nonché carni affumicate e condimenti piccanti. Il menu della donna incinta rimane un sacco di prodotti proteici: ricotta, carne magra o pesce. La quantità di proteine nel menu per pancreatite è di almeno 120 grammi al giorno. In questo caso, la quantità di grasso dovrà essere limitata a 80 grammi al giorno e i carboidrati a 350 grammi al giorno.
Trattamento della pancreatite durante la gravidanza
Per eliminare tutte le manifestazioni di questa malattia, è prima necessario seguire una dieta speciale. Un giorno dopo l'inizio di un attacco, può essere raccomandato il digiuno. In futuro, dovrebbero essere introdotti nella dieta alimenti facilmente digeribili con un alto contenuto di vitamine, minerali e proteine salutari e grassi e carboidrati a basso contenuto di grassi. Quando componi un menu per un giorno o una settimana, puoi includere cibi e piatti come:
Tale dieta ridurrà il carico sul pancreas e ripristinerà la normale digestione
Dalla dieta per l'intero periodo del decorso acuto della pancreatite, è molto importante escludere varietà grasse di pesce e carne, carni affumicate e marinate, nonché fast food e cibi pronti. Cioccolatini, pasticcini e torte, uova, pere e patate dovrebbero essere esclusi dalla dieta, se possibile, o almeno limitati
Inoltre, ci sono una serie di regole relative all'uso del cibo, mentre il pancreas non sarà sovraccarico. Il cibo dovrebbe essere consumato in una forma calda. Dovrebbe essere consumato frazionalmente, cioè almeno 5-6 volte al giorno, in piccole porzioni. Un eccesso di cibo può portare al deterioramento
È meglio se il trattamento della pancreatite durante la gravidanza viene effettuato con l'aiuto di una dieta sana, ma non è sempre possibile ottenere l'effetto desiderato senza farmaci speciali. Quando il pancreas soffre del processo infiammatorio, i sintomi e il trattamento sono in gran parte interconnessi. In genere, in tali casi, il trattamento viene effettuato utilizzando farmaci come:
Per il dolore intenso, possono essere usati farmaci antispasmodici, ad esempio No-shpu, Spazmalgon, ecc. Questi farmaci devono essere usati solo a dosi minime per prevenire il loro impatto negativo sul tono uterino. Per normalizzare la microflora, vengono prescritti probiotici. Tra i rimedi popolari che possono essere utilizzati per eliminare le manifestazioni della pancreatite, si può distinguere solo il cinorrodonte.
Trattare la pancreatite acuta o cronica in donne in gravidanza con altre erbe non è solo poco pratico, ma può anche causare complicazioni.
In rari casi, lo sviluppo di condizioni così pericolose come un ascesso o un flemmone può richiedere un intervento chirurgico. Se la patologia si è sviluppata prima della 35a settimana, può essere raccomandata l'interruzione della gravidanza. Con la comparsa di tali complicazioni nelle fasi successive, è spesso richiesta la consegna artificiale.
Come si manifesta la pancreatite nella futura mamma
Le manifestazioni della malattia si verificano già all'inizio della gravidanza, nei primi tre mesi.
Come già accennato, la pancreatite ha un'immagine sfocata, il che porta al fatto che le donne in gravidanza la confondono con la tossicosi. Ciò è spiegato dai suoi sintomi caratteristici dei disturbi dell'apparato digerente. Quindi, la futura mamma sperimenta:
Inoltre, l'infiammazione della ghiandola digestiva è accompagnata da dolore nell'ipocondrio sinistro. Questo sintomo è un segnale per vedere un medico. Con un aumento del danno, il dolore si diffonde all'intero addome superiore, alle cinture e passa alla schiena.
La violazione della produzione dell'enzima porta anche ai seguenti segni della malattia:
Poiché la pancreatite è caratterizzata da infiammazione del pancreas, si manifesta:
Il sintomo più pericoloso inerente al corso di patologia durante la gravidanza sono le convulsioni. Senza l'aiuto tempestivo di un medico, finiscono in un aborto nelle fasi iniziali e nella nascita prematura - alla fine.
Caratteristiche del trattamento
A seconda della gravità del decorso della malattia, viene selezionato un modo appropriato per combatterla. Se sei fortunato, il medico dovrebbe prescrivere solo il rispetto della dieta e della dieta, ma con gravi complicazioni, questo può persino arrivare a un intervento chirurgico. Consideriamo più in dettaglio ogni opzione di trattamento..
Dieta
Quando si effettua una diagnosi di pancreatite, è innanzitutto necessario prestare la dovuta attenzione alla dieta abituale. Con un'esacerbazione della malattia, accompagnata da tutti i sintomi caratteristici, è importante passare completamente ai prodotti dietetici per un po 'e nella diagnosi della forma cronica della malattia durante la gravidanza, la dieta ha la priorità.
Di solito si consiglia alle donne in gravidanza di aggiungere più alimenti proteici alla loro dieta abituale: carne, pesce magro, ricotta dolce a basso contenuto di grassi, omelette al vapore, kefir
Inoltre, non dovresti mangiare pane troppo fresco, lascia che sia meglio ieri, cotto con farina di grano.
Dimentica i piatti salati, grassi e piccanti e minimizza anche l'uso di frutta cruda (puoi solo pere, mele dolci) e verdure.
Importante! È meglio per i pazienti con pancreatite mangiare cibo in porzioni più piccole, ma più spesso (4-5 volte al giorno), dando la preferenza a piatti grattugiati o al vapore.
farmaci
Nel corso standard del trattamento, viene spesso utilizzata la terapia infusionale, che prevede la somministrazione interna di soluzioni speciali (in grandi quantità) che promuovono l'assottigliamento del sangue. Per questo motivo, la concentrazione di enzimi nel pancreas è significativamente ridotta.
Il trattamento della forma cronica della malattia durante la gravidanza è significativamente diverso dalla lotta contro di essa nello stato normale del corpo. Pertanto, una donna deve necessariamente coordinare con il medico il dosaggio e l'adeguatezza dell'uso di ogni singolo farmaco.
Molto spesso, nel trattamento della pancreatite, alle donne in gravidanza vengono prescritti Creon o Mezim e, nella forma cronica, quando il dotto biliare e il fegato sono disturbati, dovrebbero essere assunti farmaci aggiuntivi che aiutano ad eliminare la bile dal corpo.
Ovviamente, durante il periodo di gravidanza, vale la pena dare la preferenza a composizioni medicinali di origine animale o vegetale (ad esempio Holosas, Holiver, ecc.), Ed è meglio usare una piccola quantità di acqua alcalina e un decotto dal bere.
Fatte salve tutte le raccomandazioni e le prescrizioni del medico, la microflora intestinale e il normale sistema digestivo torneranno rapidamente alla normalità..
Importante! I medici non approvano l'uso spontaneo delle ricette di medicina tradizionale, pertanto, anche se si è sicuri dell'efficacia di nessuna di esse, una consulenza specialistica aggiuntiva non danneggerà sicuramente.
Intervento chirurgico
La chirurgia in gravidanza è l'ultima soluzione al problema della pancreatite. Ci ricorrono solo se esiste una seria minaccia alla vita della futura mamma (ad esempio, con un ascesso, una forma purulenta della malattia o un flemmone pancreatico).
Naturalmente, tale intervento chirurgico richiederà l'interruzione della gravidanza (nel primo trimestre) o della nascita precoce se si tratta di un terzo trimestre. Per quanto riguarda i termini di interruzione, sono determinati puramente individualmente, concentrandosi sulla gravità della malattia e sulle condizioni della gravidanza.
Che cos'è la pancreatite?
Per cominciare, dovresti scoprire cosa costituisce una malattia come la pancreatite..
La pancreatite è un processo infiammatorio che si verifica in uno degli organi umani più vitali e necessari: il pancreas.
Il pancreas svolge un ruolo enorme nel corpo umano. Una delle sue funzioni più importanti, che assicurano il corretto funzionamento del corpo, sono:
Si noti che la pancreatite è di due tipi:
Pancreatite cronica - il programma "Vivi in salute!"
Parla dei motivi
La causa più comune di pancreatite è l'eccessiva malattia da alcol o cistifellea..
Altri fattori, come:
Sintomi
Il sintomo principale che prevale sugli altri è un dolore tagliente nell'addome superiore, chiamato anche regione epigastrica. Le persone spesso sentono l'espressione "fa schifo allo stomaco".
Il dolore di questa natura è osservato con pancreatite. È importante notare che il dolore non viene alleviato da antidolorifici come No-shpa o Analgin..
Se i dolori addominali ti tormentano a lungo e le pillole non si salvano, devi battere le campane!
Altri sintomi significativi sono:
- condizione di nausea. Come con qualsiasi altro problema gastrointestinale, il sintomo principale è la nausea..
Il lavoro dello stomaco rallenta e non ha il tempo di elaborare il cibo in entrata, trasformandolo in prodotti di decomposizione, a seguito del quale il paziente avverte uno stato di nausea.
I medici raccomandano di ridurre al minimo l'assunzione di cibo durante il trattamento. La fame è la chiave per una pronta guarigione del paziente;
Diagnostica
Può essere difficile determinare la presenza di pancreatite in una donna incinta, poiché non tutte le procedure diagnostiche possono essere applicate durante questo periodo speciale. Le opzioni diagnostiche più comuni e sicure in tali situazioni sono l'analisi delle feci e la ricerca ecografica. Nel primo caso, è possibile stabilire un eccesso di microflora intestinale, identificare violazioni nel processo di digestione di carboidrati, proteine e grassi, che indica la presenza di pancreatite cronica.
Utilizzando una macchina ad ultrasuoni, è possibile determinare la densità dei componenti del tessuto, le dimensioni dell'organo stesso e le condizioni del condotto.
La forma acuta nelle donne in gravidanza è molto rara, ma se ciò accade, un esame del sangue aiuterà a capire la diagnosi. Quindi, nelle donne che soffrono di una forma acuta della malattia, c'è una leucocitosi molto alta, con uno spostamento a sinistra della formula, nonché lo sviluppo di ipocalcemia e iperglicemia durante un esame del sangue biochimico.
Il ruolo principale nella diagnosi finale appartiene alla diagnosi degli enzimi pancreatici. Otto ore dopo l'insorgenza della malattia, il livello di amilasi nel sangue aumenta in modo significativo, che raggiungerà i suoi valori massimi in uno o mezzo giorni.
Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che un fenomeno simile si osserva non solo con la pancreatite, ma anche con una gravidanza normale, nonché con insufficienza renale, problemi al tratto biliare e alla parotite. Il livello della lipasi aumenta un po 'più tardi, ma in uno stato elevato è più lungo. Una diminuzione del livello di calcio nel siero del sangue durante un esame del sangue dinamico indica la rapida progressione della malattia.
Comunque sia, non si può fare affidamento sui risultati di una sola analisi e, quando sorge il minimo sospetto, è meglio sottoporsi a un esame completo.
I medici prescrivono anche per il trattamento della pancreatite..