Infezione intestinale nei bambini: sintomi, trattamento, dieta, prevenzione, opinione di Komarovsky

L'infezione intestinale nei bambini è tutta una serie di malattie di origine batterica che colpiscono gli organi del tratto gastrointestinale. L'adulto lo affronta abbastanza facilmente e rapidamente. Ciò è dovuto al fatto che hanno un'elevata immunità. Nei bambini, le funzioni protettive si stanno solo formando, quindi il loro corpo può far fronte a tali infezioni per molto tempo. In alcuni casi, finisce per entrare nel reparto infettivo e persino fatale.

Vie di infezione

I sintomi dell'infezione intestinale nei bambini dipendono dal patogeno che lo ha provocato. Di norma, la malattia appare in estate, quando la maggior parte dei microbi è altamente attiva. I microrganismi dannosi possono penetrare nel corpo del bambino attraverso frutta, verdura, latticini, carne e pesce mal preparati. Tuttavia, non tutti i colpi di microbi provocano l'insorgenza della malattia. La saliva umana contiene componenti disinfettanti. Con la masticazione prolungata del cibo, i batteri vengono distrutti. Un altro prodotto pericoloso sono le uova. È lui che causa la salmonellosi.

Molto meno spesso, i bambini vengono infettati da infezioni intestinali attraverso pentole, piatti comuni, rubinetti, ecc. La minaccia diretta di infezione è il morso delle unghie, il succhiare le dita. I batteri entrano nella cavità orale da goccioline trasportate dall'aria..

In estate, i bambini possono "catturare" un'infezione intestinale quando nuotano in mare..

Sintomi

Nella maggior parte dei casi, l'infezione intestinale nei bambini si manifesta immediatamente. A volte (dipende dal tipo di agente patogeno), le conseguenze possono verificarsi dopo un giorno. I primi segni di infezione sono considerati:

  • Sonnolenza aumentata;
  • Pallore della pelle;
  • Sensazioni spiacevoli nello stomaco e nell'intestino;
  • Mal di testa.

Dopo qualche tempo, sorgono altri segni caratteristici della malattia:

  • Febbre. Se raggiunge un segno superiore a 38 gradi, questo può innescare convulsioni;
  • vomito Porta alla disidratazione e all'accumulo di tossine negli organi di escrezione;
  • Uno sgabello morbido con un odore e un colore specifici. A proposito, le feci con il muco possono essere con altre malattie. Pertanto, non giudicare la presenza di infezione intestinale solo da questo sintomo..

Quanto dura l'infezione intestinale? Lo stadio acuto dell'infezione intestinale nei bambini dura 6-48 ore. Trascorso questo tempo, si verificano esacerbazione o graduale scomparsa dei sintomi.

varietà

  • Infezioni intestinali virali I virus che possono scatenare l'insorgenza della malattia, oggi ce ne sono diverse dozzine. Ma il più delle volte, l'agente patogeno è rotovirus, adenovirus e enterovirus. Possono entrare nel corpo attraverso cibo, acqua, aria, oggetti sporchi e mani. L'infezione virale appare solo un giorno dopo l'infezione. Per questo motivo, è difficile dire come il virus è entrato nel corpo. I segni di infezione saranno: febbre, vomito frequente e feci molli, arrossamento delle mucose. Se stiamo parlando di enterovirus, allora crampi e dolori muscolari si uniscono a questi sintomi. E se si tratta di adenovirus, il bambino può essere disturbato da un naso che cola e dall'infiammazione degli occhi. La forma più comune della malattia è un'infezione intestinale da rotovirus nei bambini. Puoi leggere di più qui..
  • Infezione intestinale batterica Questo tipo di infezione penetra nell'organismo attraverso prodotti contaminati. I microrganismi patogeni sono riusciti a moltiplicarsi e lasciare indietro sostanze tossiche. Più sono, più rapidamente si sviluppa la malattia. I principali segni di un'infezione batterica: vomito, feci molli e desiderio di defecare, colite, febbre. Il corpo è completamente disidratato, il bambino diventa non iniziato, non vuole nulla. La sedia è gialla o verde, con impurità aggiuntive.

Trattamento

Come trattare l'infezione intestinale nei bambini? Il trattamento di qualsiasi tipo di malattia dovrebbe essere completo. La terapia combinata prevede la risoluzione dei seguenti problemi:

  • Riduzione di tutti i sintomi della malattia.
  • Prevenzione della disidratazione.
  • Combattere i patogeni.

Sulla base di questi compiti, i medici prescrivono un gruppo di farmaci. Non deve essere antibiotico, poiché possono irritare la mucosa e rallentare il processo di guarigione. Gli antibiotici per le infezioni intestinali nei bambini sono prescritti solo per la giardiasi, il colera attaccato e la presenza di sangue nelle feci. Dopo aver assunto questo gruppo di farmaci, è necessario eseguire la terapia riabilitativa..

Per fermare la disidratazione, vengono prescritti i sorbenti. Inoltre arrestano la formazione di gas e rimuovono le tossine. Come assorbente per i bambini, non solo tutti conoscono il carbone attivo, ma anche Smecta, Enterosgel.

Il trattamento delle infezioni intestinali include l'uso di farmaci antipiretici per abbassare la temperatura in un bambino. Per i bambini sono adatti farmaci che includono ibuprofene e paracetamolo. Non solo riducono la temperatura, ma anche il dolore. Se il bambino non smette di vomitare, dovresti dargli farmaci antiemetici. Per il trattamento delle infezioni intestinali nei bambini, è meglio consultare un medico.

Possibili conseguenze

Intossicazione. Si verifica a causa della rapida diffusione dell'agente patogeno, che prima penetra nel flusso sanguigno e quindi - in altri organi. I reni e il fegato sono più vulnerabili all'intossicazione..
Disidratazione A causa dell'avvelenamento, ci sono disturbi nel bilancio idrico-salino. Causa malfunzionamenti nei sistemi nervoso e cardiovascolare. In casi difficili, la disidratazione porta alla morte, quindi, ai primi sintomi, è necessario consultare un medico.

L'ospedale dovrebbe anche essere contattato se si verificano tali sintomi gravi:

  • Pelle blu;
  • Mancanza di minzione per più di 5-6 ore;
  • Alta temperatura, che non può essere abbassata a lungo;
  • Eruzione cutanea;
  • La presenza di sangue nel vomito e nelle feci;
  • Bocca asciutta.

Disidratazione: qual è il pericolo?

La disidratazione è pericolosa per qualsiasi persona, specialmente per un bambino. L'acqua pura è attivamente coinvolta nella digestione e nell'eliminazione delle sostanze tossiche. Se non è abbastanza, le tossine si accumulano negli organi di escrezione e successivamente provocano un processo infiammatorio in esse. Il sangue diventa denso, il che può causare coaguli di sangue. Ci sono disturbi nel lavoro del cervello, degli organi respiratori. Le vie aeree si accorciano, con conseguente respiro superficiale e frequente. Se sono presenti altre malattie respiratorie (come l'asma), ciò può causare convulsioni frequenti..

Bere durante il trattamento

Grazie al bere pesante, il numero massimo di batteri patogeni viene eliminato dal corpo. Grazie a ciò, viene ripristinato il normale funzionamento del tratto gastrointestinale, le sostanze tossiche vengono escrete, la temperatura corporea viene normalizzata. Per bere, è meglio usare non acqua semplice, ma tè alla camomilla, composta o bevanda alla frutta. Se la disidratazione si verifica a causa della minzione frequente, i medici raccomandano di utilizzare la seguente soluzione.

Soluzione anti-disidratazione

Mescolare acqua, sale, zucchero e soda, caldo ad una temperatura di 34-36 gradi. La soluzione deve ricevere 1 cucchiaino da tè durante il periodo di trattamento.

Si sviluppa l'immunità alle infezioni virali?

Se un bambino ha la prima infezione virale, nel suo corpo vengono prodotti anticorpi. Su questa base, possiamo dire che forma l'immunità, ma relativo. Perché parente? Poiché ci sono molti agenti patogeni dell'infezione intestinale, quindi, quando si incontrano altri virus, questi anticorpi non possono fornirgli una protezione completa.

Nutrizione durante il trattamento (dieta)

La dieta per l'infezione intestinale nei bambini è selezionata dal medico, tenendo conto dell'età del bambino. Tuttavia, tutti i prodotti devono essere rapidamente e ben assorbiti. Dal menu giornaliero dovrai escludere i seguenti prodotti:

  • Prodotti affumicati;
  • Alimenti troppo salati, piccanti e grassi;
  • Latticini;
  • Cibi fritti;
  • Frutta e verdura crude.

Per gli adulti in questi casi, i medici raccomandano di passare al digiuno. Tuttavia, tale regime non sarà possibile per il bambino. Verdure al vapore. È inaccettabile usarli crudi o fritti. Puoi cuocere le verdure in forno, ma senza l'uso di olio e spezie piccanti.

Nutrizione dopo un ciclo di trattamento

Per qualche tempo dopo il recupero, il corpo del bambino non avrà abbastanza enzimi, quindi non puoi immediatamente tornare alla tua solita dieta. L'opzione migliore è di attendere qualche giorno e seguire una dieta terapeutica. Dopo il recupero, l'appetito del bambino può "svegliarsi" bruscamente, così i genitori possono lasciargli avere cibo in allegria. Ma devi ricordare che se il cibo troppo pesante non può essere trattato il tratto digestivo e iniziare a marcire. Ciò porterà a dolore e altri disagi..

I primi giorni dopo il recupero nel menu è possibile includere biscotti secchi, purè di frutta e verdura, cereali. L'attività enzimatica si riprenderà circa 4-5 giorni dopo la fine del trattamento. Successivamente, puoi inserire i soliti prodotti nel menu per bambini. Per accelerare il recupero, è possibile integrare il trattamento con farmaci con gli enzimi necessari. Ma non prenderlo come una panacea. Inoltre, il corpo è già indebolito. L'introduzione di ulteriori farmaci può influire sulle condizioni generali del bambino.

Cosa pensa Komarovsky??

Un noto pediatra si concentra sul fatto che la principale fonte di infezione intestinale non sono le mani sporche, come si ritiene comunemente. Molto spesso, l'infezione viene trasmessa attraverso alimenti di bassa qualità, acqua e persone. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla qualità dell'acqua. Deve essere bollito o sbucciato. Inoltre, questa regola deve essere seguita non solo quando si cucina e si beve, ma anche quando si lava e si lava i denti..

Per valutare il grado di disidratazione, Evgeny Komarovsky consiglia di prestare attenzione al pannolino. Puoi semplicemente prendere il pannolino usato e stimarne il peso. È possibile utilizzare bilance elettroniche. Se il bambino ha perso circa 1 litro di liquido, quindi per recuperare deve bere almeno 1,5 litri. Non abbiate fretta di dare al vostro bambino antibiotici. Il compito principale nel trattamento delle infezioni intestinali non è quello di uccidere l'agente patogeno, ma di ripristinare l'equilibrio idrico. È molto importante resistere per 4-5 giorni, fino a quando non vengono prodotti anticorpi nel corpo.

Con un'infezione intestinale, il corpo perde non solo acqua, ma anche sale. Pertanto, è necessario ripristinare non solo l'acqua, ma l'equilibrio sale-acqua. Per fare ciò, è necessario acquistare prodotti di reidratazione orale in farmacia. Sono venduti in sacchetti e contengono glucosio, sali e altri componenti utili che sono necessari per il ripristino del corpo del bambino.

Quali misure possono essere prese per prevenire l'infezione intestinale? Lavarsi le mani prima di mangiare, usare acqua purificata per cucinare, spazzolare e lavare, non fare il bagno in acqua non destinata al bagno. Evgeny Komarovsky attira l'attenzione delle giovani madri sul fatto che, non importa quanto sia pulita una madre, può ancora affrontare un'infezione intestinale nel suo bambino, quindi non dovresti rimproverarti. Le misure preventive al 100% semplicemente non esistono

Segni di enterite da rotavirus: metodi di infezione e terapia

L'intestino tenue si estende dallo stomaco al colon. Questa è la parte più lunga del tratto digestivo umano, lunga circa 6 metri. L'intestino tenue è un organo importante per la digestione. Si compone di 3 sezioni: - il duodeno che porta dallo stomaco, dal digiuno e dall'ileo, che si estende fino all'intestino crasso. Come qualsiasi parte del tratto digestivo, l'intestino tenue è soggetto a infiammazione per vari motivi..

L'enterite è un'infiammazione dell'intestino tenue. Duodenite, unità e ileite sono sottotipi di enterite che sono localizzati solo in una determinata sezione dell'intestino tenue - il duodeno, il digiuno e l'ileo, rispettivamente.

Il termine enterite spesso non viene utilizzato da solo, poiché la malattia è solitamente associata all'infiammazione delle parti vicine del tratto digestivo. In alcuni casi, insieme all'intestino tenue, l'infiammazione può colpire lo stomaco (gastroenterite) e l'intestino crasso (enterocolite). Tuttavia, ciò non dovrebbe sminuire il fatto che è possibile l'infiammazione isolata dell'intestino tenue e l'enterite è grave quanto la gastrite (solo infiammazione dello stomaco) e la colite (solo infiammazione del colon).

Cause dello sviluppo della malattia nei bambini

Vari gruppi di fattori possono provocare lo sviluppo della malattia. Tra loro:

  • avvelenamento con sostanze tossiche (metalli pesanti, funghi);
  • vermi;
  • malattie causate da virus o batteri (ad es. rotavirus);
  • malattie somatiche;
  • danno chimico (ad es. avvelenamento da droghe);
  • assunzione di cibo inadeguata (ad esempio, se il cibo è pesante per un bambino piccolo);
  • impatto fisico (ad es. radiazioni);
  • allergia;
  • malattia intestinale.


L'avvelenamento da droghe è una delle cause della malattia.
Avitaminosi, disturbi della microflora nel corpo, ipotermia grave o surriscaldamento, l'uso di cibi freddi o caldi e il deterioramento dell'immunità possono contribuire agli effetti negativi dei fattori di rischio. La malattia può svilupparsi a causa di un intervento chirurgico.

L'enterite cronica può essere causata da elminti o protozoi nell'intestino. Si sviluppa a causa di cattive abitudini o avvelenamento. Contribuire allo sviluppo della malattia in una forma cronica di fumo, processi infiammatori nei vasi mesenterici, aterosclerosi, malattie autoimmuni, insufficienza renale.

Opinione Komarovsky

Il Dr. Komarovsky raccomanda di non automedicare e, ai primi sintomi, consultare un medico per determinare la causa dell'enterite nel bambino. La malattia può essere scatenata da vari fattori e il trattamento deve essere organizzato, tenendo conto del tipo, della gravità della malattia e delle cause dell'infiammazione.

Ora leggendo: enterite virale

Inoltre consiglia di prestare particolare attenzione alla dieta del bambino durante la terapia con enterite, il cibo assunto dal bambino dovrebbe essere facilmente digeribile.

Secondo Komarovsky, i bambini di età inferiore a un anno richiedono un'attenzione speciale nello sviluppo dell'enterite, poiché la malattia può causare processi patologici irreversibili nel tratto digestivo del bambino.

Un noto pediatra consiglia di introdurre prodotti per l'apicoltura (miele, propoli) nella dieta del bambino come profilassi. Il consumo regolare di tali prodotti riduce significativamente il rischio di malattie intestinali nei bambini..

Quando identifica l'enterite, Komarovsky si concentra sul rafforzamento dell'immunità del bambino. Secondo lui, oltre al trattamento farmacologico, è necessario prestare attenzione a una corretta alimentazione, sport e frequenti passeggiate all'aria aperta..

Sintomi

L'enterite nei bambini può manifestarsi con sintomi, che possono essere suddivisi condizionatamente in intestinali ed extraintestinali. L'enterite virale, follicolare e altri tipi colpiscono principalmente la mucosa intestinale, motivo per cui compaiono i primi sintomi. I sintomi della direzione intestinale sono deboli. Solo in una forma trascurata tali segni della malattia sono caratteristici come:

  • feci riutilizzabili (fino a 20 volte al giorno);
  • flatulenza;
  • rombo (aumentato dalla palpazione);
  • le feci sono simili a porridge, hanno avanzi non digeriti;
  • feci acquose nei neonati;
  • lucentezza oleosa è presente nelle feci;
  • dolore all'ombelico dopo aver mangiato;
  • i dolori possono manifestarsi in diversi modi: dallo smorzamento smorzato ai crampi;
  • nausea;
  • conati di vomito.


La rapida perdita di peso, la perdita di forza, l'affaticamento e la mancanza di appetito sono sintomi della malattia che non sono correlati all'intestino..
Sintomi nei bambini, non correlati all'intestino:

  • rapida perdita di peso;
  • fatica e fatica;
  • perdita di appetito;
  • cattivo sonno;
  • pelle secca;
  • i capelli si rovinano e cadono;
  • le unghie iniziano a sgretolarsi;
  • compaiono le marmellate;
  • dolori muscolari;
  • rigonfiamento;
  • contusioni
  • irritabilità;
  • calore;
  • mal di testa.

Nella fase iniziale, la malattia risponde bene al trattamento. L'efficacia della terapia si manifesta in un paio di giorni. Se la malattia è iniziata, possono comparire sintomi che sono provocati:

  • violazione dell'integrità delle pareti dell'intestino tenue;
  • anemia
  • disidratazione;
  • sanguinamento intestinale.

Il ruolo dell'intestino tenue nella digestione

L'intestino tenue è associato a diverse importanti strutture dell'apparato digerente, oltre all'intestino crasso e allo stomaco. Il pancreas e la cistifellea rilasciano il loro contenuto nell'intestino tenue, in particolare nel duodeno. Sebbene la digestione e l'assorbimento inizino nella bocca e aumentino nello stomaco, la maggior parte di questi processi avviene nell'intestino tenue..

Insieme agli enzimi digestivi dello stomaco, del pancreas e della bile dalla cistifellea, anche l'intestino tenue ha i propri enzimi che aiutano la digestione. Gli enterociti (cellule dell'epitelio della mucosa intestinale) li producono. Questi enzimi includono: isomaltasi, maltasi, saccarosio lattasi per la scomposizione dei carboidrati; peptidasi per la digestione delle proteine ​​e lipasi per i grassi. L'intestino tenue secerne ogni giorno circa 2 litri di enzimi, acqua e muco.

Tuttavia, la sua funzione, che è di grande importanza, è l'assorbimento della maggior parte dei nutrienti. Quando l'intestino tenue si infiamma, la sua funzione assorbente è gravemente compromessa e ciò determina in gran parte la manifestazione clinica..

A causa dell'infiammazione, si verifica l'edema della parete intestinale, ciò porta a una violazione dell'assorbimento dei nutrienti dal lume. Lo scambio di elettroliti nell'acqua tra gli spazi dei tessuti e il lume intestinale non è regolato e molta acqua ed elettroliti vengono rilasciati nell'intestino tenue. Inoltre, le cellule epiteliali possono essere distrutte e talvolta si formano ulcere. Oltre ai cambiamenti patologici sulla parete, viene disturbato anche il microambiente nell'intestino tenue, che favorisce la moltiplicazione dei microrganismi patogeni.

Diagnosi della malattia


L'esame del bambino è principalmente la palpazione e la storia.
La diagnosi di enterite nei bambini viene eseguita secondo lo stesso schema degli adulti. Prima di tutto, il medico raccoglie un'anamnesi e palpa la cavità addominale. Ciò fornisce al medico la base per una diagnosi, che è ulteriormente confermata o non utilizza metodi diagnostici.

Successivamente, i bambini vengono inviati a sottoporsi a diagnostica di laboratorio e strumentale. Il bambino deve essere testato per sangue e feci. A volte vengono eseguiti test in cui svolgono un carico di carboidrati.

Vengono utilizzati metodi di ricerca endoscopica, una biopsia, in cui un materiale viene prelevato per l'esame istologico. Un metodo informativo è un coprogramma, con il quale è possibile vedere l'amilorrea, un creatorium e uno steatorio. Quando si controllano le feci, vengono presi in considerazione il colore, la consistenza e l'odore. Misura l'acidità e gli alcali nelle feci.

Un passo importante nella ricerca sono i test funzionali. Con l'aiuto dell'eunoperfusione, le deviazioni nell'intestino agiscono a livello di cellule e molecole.

Viene eseguita un'analisi batteriologica per verificare la presenza di infezioni intestinali o disbiosi.

La biochimica per l'enterite cronica mostrerà malassorbimento. Spesso usato metodi di ricerca radiologica usando il contrasto. Se viene rivelato che un neonato è predisposto all'enterite o a una malattia nella fase cronica, viene eseguita una diagnosi differenziale.

Prevenzione

Per prevenire il ripetersi di enterite, un pediatra dovrebbe essere periodicamente esaminato, specialmente se il bambino ha una tendenza alla disbiosi e ai disturbi funzionali del tratto gastrointestinale. Esami frequenti sono mostrati nel caso in cui il bambino abbia un'allergia alimentare e una storia di enterite.

È inoltre necessario:

  • Controlla la tua dieta e dieta. Il bambino deve ricevere solo acqua di comprovata qualità;
  • Rispettare le regole di igiene personale del bambino;
  • Aumentare l'immunità del bambino alle infezioni virali. Indurimento raccomandato, buon sonno, frequenti passeggiate all'aria aperta, educazione fisica;
  • Organizza vacanze termali.

Il vaccino contro l'enterite non esiste. Ai bambini vengono somministrati vaccini contro l'infezione da rotavirus, che è una causa comune di enterite.

Con il trattamento tempestivo dell'enterite nei bambini, è possibile prevenire la transizione della malattia in una forma cronica. È possibile rafforzare i risultati della terapia seguendo le istruzioni di un medico.

Pronto soccorso per enterite in un bambino


In caso di attacco acuto di enterite, l'automedicazione è pericolosa - è necessaria assistenza qualificata.
Con l'inizio di un attacco acuto di enterite, è pericoloso auto-medicare, quindi è necessario cercare immediatamente un aiuto medico. Solo dopo aver eseguito le procedure diagnostiche e confermato la diagnosi di enterite da rotavirus o un altro tipo, viene prescritto un trattamento adeguato per la diarrea e il vomito. Lo schema di primo soccorso per l'enterite:

  • lavanda gastrica con tannino, acqua a carbone attivo, ecc.;
  • uso di clisteri lassativi e purificanti;
  • l'uso di un gran numero di bevande viscide;
  • fame fino a 2 giorni;
  • incartare;
  • assunzione di farmaci, compresi gli antibiotici.

Se il bambino ha enterite da rotavirus, è meglio usare i servizi di ambulanza.

Procedure fisioterapiche

Tali procedure sono indicate con un'attività minima del processo infiammatorio, la presenza di discinesia dell'intestino tenue, con fallimenti della funzione di assorbimento, nonché con violazioni della funzione dello stomaco, del fegato, del pancreas.

Applicare radiazioni ultraviolette, applicazioni di paraffina o ozokerite sulla zona mesogastrica. L'induttoterapia è prescritta con un'intensità di corrente di 180 mA, un ciclo di 15 procedure, 20 minuti ciascuna procedura. Agopuntura e riscaldamento con speciali sigarette assenzio, la digitopressione sono efficaci.

Tali procedure possono migliorare la circolazione sanguigna, stabilizzare il sistema nervoso, attivare l'intestino.

Base di controllo dell'enterite

È necessario prestare particolare attenzione alla nutrizione del bambino.
Prima di tutto, l'enterite da rotavirus, come qualsiasi altra specie, richiede restrizioni dietetiche. Ai bambini, in particolare ai bambini, non è raccomandata una dieta affamata di diarrea, poiché senza cibo il recupero della mucosa intestinale diventa difficile, motivo per cui la diarrea diventa più forte.

Se la malattia si manifesta in forma lieve, si raccomanda al paziente di risparmiare cibo, che non provoca fermentazione, senza effetti lassativi. Bisogno di bere molti liquidi.

Se il bambino ha enterite moderata, si consiglia di ridurre la quantità di cibo consumata di alcuni giorni di un terzo. Per i bambini, il latte materno è il migliore. Nell'alimentazione artificiale, la solita miscela per bambini deve essere sostituita con un'alimentazione adattata al latte acido.

Se il paziente ha già sei mesi, è consentito l'uso di cereali, verdure, zuppe (il cibo dipende dall'età del paziente e dall'alimentazione aggiunta).

Le verdure sono utili per l'intestino in caso di malattia. L'effetto più benefico di zucchine, patate, carote. È consentito nutrire il bambino con mirtilli rossi, mirtilli. Il cibo è meglio schiacciato per una consistenza frullata. Se l'età lo permette e non c'è allergia, al bambino viene dato un cucchiaino di miele al giorno, poiché si risolve. Quando l'enterite è vietata:

  • pesce e carne oleosi;
  • latte;
  • alimenti vegetali ricchi di fibre;
  • pane.

Ai pazienti vengono prescritti antibiotici. La loro scelta dipende da ciò che ha scatenato la malattia. A volte vengono utilizzati farmaci chemioterapici. Con l'enterite, anche se è virale, viene prescritto l'uso di assorbenti, che catturano particelle patologiche ed espellono dal corpo. I preparati enzimatici sono prescritti per i bambini. Per i pazienti più anziani, è consentito l'uso di metodi alternativi di terapia. In questo caso, è necessaria la consultazione di un medico.

L'enterite richiede l'uso di probiotici, che sono prescritti dopo un ciclo di terapia antibiotica o in parallelo con esso. La terapia prevede l'uso di farmaci che eliminano le manifestazioni sintomatiche della malattia. Uso raccomandato di vitamine per bambini con un ciclo di circa 2 settimane.

Trattamento

La terapia della malattia richiede un approccio integrato. Il principio del trattamento è:

  • dieta corretta,
  • buona reidratazione orale,
  • applicazione: enterosorbenti,
  • enzimi,
  • probiotici,
  • vitamine,
  • antipiretico.

Gli antibiotici sono efficaci solo per le infezioni batteriche e in caso di grave disbiosi, che si è sviluppata contro l'enterite. Dovrebbero essere prescritti dal medico dopo la diagnosi..

I nemici non aiuteranno a superare la malattia, poiché fisicamente non possono raggiungere il livello dell'intestino tenue. Inoltre, con un uso inetto, possono danneggiare la mucosa rettale.

I farmaci antidiarroici sono raccomandati per l'uso in disturbi digestivi funzionali (sindrome dell'intestino irritabile). Nelle malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale, tali farmaci impediranno il rilascio di tossine dal corpo. Con enterite di natura allergica, è necessario escludere prodotti o altre sostanze che hanno causato allergie.

Virale acuta

  1. Terapia dietetica. Il cibo dovrebbe essere sufficientemente calorico ed equilibrato. Mangia solo cibi freschi e cibi caldi. È impossibile nutrire forzatamente un bambino e solo dopo l'apparizione dell'appetito si stabilisce una dieta.
  2. Reidratazione orale. Al fine di evitare gravi disidratazione e shock di disidratazione, dalle prime ore della manifestazione della malattia, è necessario iniziare a saldare il bambino. Nelle farmacie, puoi acquistare reidratatori di sale (Regidron, Oralit) o ​​prepararli a casa. Il liquido viene calcolato in millilitri: bambini fino a 2 anni - 100 ml dopo ogni movimento intestinale, fino a 10 anni - 200 ml, oltre 10 anni - su richiesta del bambino. Prendi in piccole proporzioni ogni 5-15 minuti a seconda della gravità. La Coca-Cola può dare un effetto positivo al ripristino del bilancio idrico. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere concordato con il medico curante o il pediatra.
  3. Enterosorbenti (Enterosgel, carbone attivo, atoxil). Legano le tossine e i prodotti intermedi dell'infiammazione, fissandoli sulla loro superficie e rimuovendoli dal corpo. Aiuta a eliminare l'intossicazione e l'eccesso di gas..
  4. Enzimi (Creonte, Mezim, Festal). Aiuta a digerire il cibo suddividendo i suoi componenti complessi in sostanze facilmente digeribili.
  5. Probiotici (Linex, Enterogermina). Contengono un gran numero di batteri necessari che ripristinano la microflora intestinale. Poiché nel periodo acuto la mucosa intestinale è danneggiata, i batteri non possono attecchire lì. È meglio iniziare a prenderli durante il periodo di recupero..
  6. La terapia sintomatica comprende:
      antispasmodici (Spazmalgon, No-shpa),
  7. antipiretico (paracetamolo, ibuprofene),
  8. farmaci per eliminare flatulenza e coliche intestinali (simeticone), vitamine.

cronico


La terapia è molto lunga e complicata. Gli stessi farmaci sono usati come nel trattamento dell'infiammazione acuta con una dieta rigorosa. La dieta include sostanze speciali che aiutano a ripristinare l'eubiosi intestinale (pectine, fibre alimentari).

Inoltre, vengono prescritti farmaci che inibiscono la crescita della flora patogena (nitroxolina, furazolidone).

Poiché la digestione parietale e a strisce è compromessa in tali bambini e sono molto deboli, hanno bisogno di rifornimento di elettroliti e vitamine.

Dieta per la malattia

La malattia è molto debilitante e richiede un rapido recupero, quindi le diete "affamate" non sono raccomandate per questa malattia. Dieta adeguata - 5-6 volte in piccole porzioni. Il cibo deve essere trattato termicamente, cotto in acqua o vapore.

Il rifiuto del cibo è abbastanza naturale nel periodo acuto, quindi la mancanza di cibo può essere compensata da soluzioni saline. Verdure e frutta sono obbligatorie per il bambino, perché contengono pectina, che è in grado di legare l'acqua e rimuovere le tossine dal corpo.

La dieta dovrebbe essere:

  • ricco di proteine, carboidrati e pectina;
  • diversificata;
  • temperatura confortevole (né calda né fredda);
  • al vapore o acqua;
  • devi mangiare cibo in piccole porzioni;
  • la dieta dovrebbe includere verdure, frutta, cereali, pesce, carne, pane integrale e cracker per il pane bianco.

Metodi di fisioterapia e terapia termale per enterite infantile

Ai bambini vengono prescritte procedure fisioterapiche. Tra questi, il più utilizzato è l'induttotermia con un corso fino a 10 visite, ciascuna delle quali richiede fino a un quarto d'ora. UHF e fototerapia sono ampiamente utilizzati. Procedure fisiche raccomandate durante l'esacerbazione.

I pazienti spa sono raccomandati per i piccoli pazienti, in particolare il trattamento con fango, che aiuta a purificare il corpo. I bambini beneficiano di qualsiasi vacanza termale in un clima favorevole, ma va ricordato che dopo un attacco dovrebbero passare almeno sei mesi.

Rimedi popolari

La medicina tradizionale offre vari metodi efficaci per il trattamento dell'enterite cronica..

Infuso di foglie di mirtillo

Prendi 3 parti di bacche e mirtilli, 10 parti di camomilla e 4 parti di radice. 2 cucchiai. l raccolta versare mezzo litro di acqua bollente e mettere a fuoco basso per 10 minuti. Dopo insistere 30 minuti. Assumere dopo 1/3 di tazza tre volte al giorno.

calendola

1 ora l i fiori di calendula vengono versati 200 ml di acqua bollente, insistono per un'ora. Assumere tre volte al giorno, 100 ml.

Raccolta di Blackberry

Mescola 1 cucchiaio. l foglie di mora, foglie di menta e fiori di calendula. 1 cucchiaio. l raccolta versare 200 ml di acqua bollente, insistere per mezz'ora e filtrare. Prendi 1/2 tazza tre volte al giorno prima dei pasti.

Mummia

0,25 g della mummia vengono sciolti in 200 ml di acqua, presi 3 volte al giorno, 200 ml 30 minuti prima dei pasti 3-4 corsi per 10 giorni con intervalli di 5 giorni.

Miele di aloe

Prendi 500 g di miele, 250 ml di succo di aloe di 3-5 anni, 500 ml di vino rosso. Gli ingredienti vengono miscelati, la composizione viene messa in un luogo buio per 5 giorni. Prendi 1 cucchiaino. 1 ora prima dei pasti, 1 volta durante il giorno. Il corso dura 5 giorni. Dopo che iniziano a prendere 1 cucchiaio. cucchiaio 3 volte al giorno per 1 ora prima dei pasti per 3-7 settimane.

Ora leggendo: Segni di enterite da rotavirus: metodi di infezione e terapia

Recensioni

Cari lettori, potete lasciare la vostra opinione sull'enterite cronica nei commenti (modulo sotto)

Sophia

Alla mia piccola figlia (4 anni) è stata diagnosticata l'enterite cronica. La malattia è iniziata con il fatto che il bambino ha iniziato a lamentarsi del dolore addominale, gradualmente i sintomi sono diventati più pronunciati, è apparso la disidratazione. Il trattamento è stato effettuato in ambito ospedaliero, sono stati prescritti farmaci anti-diarrea, complessi vitaminici e una dieta speciale. Il trattamento è durato 10 giorni.

Jana

Soffriva di colite da diversi anni. La malattia a volte peggiorava, non pensavo che un'altra patologia del tratto gastrointestinale, l'enterite cronica, sarebbe apparsa sullo sfondo. Preoccupato per il frequente bisogno di defecare, tremando le mani dopo l'atto di svuotamento. Il medico, dopo l'esame, ha identificato la condizione come diarrea ejunal. Dopo un trattamento ospedaliero, mi sento meglio e la colite ha iniziato a essere trattata insieme all'enterite. Il medico ha raccomandato l'uso di brodo di camomilla, succo di aloe e miele in combinazione con terapia di mantenimento per un mese.

previsione

Con la rilevazione tempestiva dell'enterite virale e un trattamento adeguato, la prognosi per i pazienti è favorevole. Di solito, il recupero completo si osserva a 3 settimane dopo l'infezione. In assenza di patologie e complicanze concomitanti, i sintomi scompaiono il giorno 3-7.

Con vomito e diarrea prolungati, quando la perdita di liquido non può essere compensata in modo naturale, viene prescritta la somministrazione endovenosa di soluzioni. La mancanza di intervento medico in questo caso può essere fatale.


Foto: Muanpare Wanpen / Shutterstock.com

Qual è la differenza tra rotavirus e enterovirus?

Il rotavirus e l'enterovirus presentano le seguenti differenze:

  1. Il rotavirus è presentato sotto forma di una famiglia di picornavirus che non hanno uno strato lipidico esterno e provocano malattie enterovirali del quadro polimorfico, che sono un numero enorme di infezioni orali.
  2. I rotavirus hanno uno strato protettivo di grasso.
  3. Enterovirus e rotavirus si moltiplicano nel sistema digestivo, secernendo nell'ambiente con le feci. Gli enterovirus provocano raramente infiammazione nel sistema digestivo.
  4. L'enterite, a causa delle specificità dell'aspetto, viene diagnosticata nelle persone con immunità debole, specialmente durante l'infanzia. Questa è una malattia delle "mani non lavate", di cui soffriva ogni bambino.
  5. L'enterite può anche essere infettata nel periodo adulto, ma a causa di sintomi non espressi in tali pazienti, tale diagnosi viene raramente fatta e continuano a infettare lui e altre persone.

Il quadro clinico della malattia

La malattia si distingue per la presenza di tre fasi consecutive nella formazione del decorso patologico.

  • Come ogni processo infettivo, il rotavirus ha un periodo di incubazione; dura 1-5 giorni dal momento in cui il virus entra nel sistema digestivo.

Questo periodo è associato alla replicazione negli enterociti di virus ingeriti da una persona e non porta segni esterni.

  • Il decorso acuto della malattia è caratterizzato da sintomi simili a un processo infettivo digestivo. Il regime di temperatura aumenta, si verificano nausea, vomito, un tipo caratteristico di movimento intestinale: le feci diventano liquide, assomigliando a una soluzione di argilla.

I segni dell'influenza vengono aggiunti al quadro clinico speciale: nei pazienti si distinguono arrossamento delle mucose della cavità orale, laringite e faringite, che sono accompagnate da rinite e secrezioni nasali.

L'urina dei pazienti diventa di colore scuro, spesso si possono vedere impurità di sangue fresco. I pazienti perdono l'appetito, si notano astenia, debolezza e perdita di interesse nella vita attiva. Il sintomo è anche la disidratazione, che consente di diagnosticare l'enterite da rotavirus.

  • Il decorso acuto in casi normali dura 3-7 giorni. La fase acuta viene sostituita da un periodo di remissione, durante il quale (5 giorni) il corpo riacquista la sua forza.

Sintomi e trattamento dell'enterite nei bambini

Sullo sfondo dei disturbi del sistema digestivo e immunitario, si verificano processi infiammatori nel corpo, che successivamente portano a danni alla mucosa intestinale. La malattia può manifestarsi sullo sfondo di altre patologie del tratto gastrointestinale. Con i primi sintomi della malattia, dovresti consultare immediatamente un medico. Lo specialista prescriverà il trattamento appropriato per il bambino e ciò contribuirà a evitare futuri problemi di salute per il bambino..

Che cos'è l'enterite?

L'enterite è chiamata infiammazione acuta o cronica della mucosa intestinale, a seguito della quale si verificano alterazioni degenerative irreversibili in questo organo. Il primo segno di una grave malattia è la frequente diarrea in un bambino. Oltre a ciò, vengono aggiunti un rombo fastidioso nello stomaco, le sue sensazioni di gonfiore e spiacevoli nell'area dell'ombelico. Nei casi più gravi, la malattia provoca lo sviluppo di complicanze come ipovitaminosi e insufficienza surrenalica.

La patologia si presenta molto spesso a causa di danni all'ambiente intestinale da parte di elminti, batteri o parassiti protozoari. L'enterite è anche caratterizzata dal suo sviluppo sotto l'influenza di agenti chimici aggressivi e la malattia può verificarsi anche sullo sfondo di disturbi nutrizionali.

L'enterite può manifestarsi in forma acuta o cronica. L'enterite acuta colpisce all'inizio dello sviluppo della malattia e lo sviluppo cronico sullo sfondo di una malattia avanzata. La malattia procede sullo sfondo dell'infiammazione dello stomaco (gastroenterite) o del colon (enterocolite). Nei bambini, l'enterite è spesso un segno di un'altra malattia, ma può anche agire come una malattia indipendente..

Cause dello sviluppo della malattia nei bambini

Le cause dello sviluppo della malattia sono i seguenti fattori:

  • effetti tossici su un piccolo organismo di sostanze tossiche sotto forma di metalli pesanti e funghi,
  • invasione elmintica,
  • uso a lungo termine di farmaci,
  • mancato rispetto da parte del bambino delle norme igieniche di base,
  • scarsa lavorazione di frutta e verdura fresca prima di mangiarle,
  • carenza di proteine ​​nella dieta del bambino,
  • infezione da rotavirus,
  • malattie somatiche degli organi digestivi, malformazioni ed enzimopatia,
  • implicazioni operative,
  • cibi pesanti come cibi piccanti o grassi,
  • radiazione,
  • allergia,
  • disturbi intestinali.

L'enterite è sempre sensibile agli organismi più deboli. La malattia può superare quei bambini in cui il corpo sta vivendo una carenza vitaminica, è spesso troppo freddo, prende costantemente freddo o lavora troppo con malattie infettive, consuma quantità eccessive di fibre.

Come viene trasmessa l'enterite?

L'enterite viene trasmessa attraverso le mani sporche attraverso la via fecale-orale, nonché attraverso verdure e acqua scarsamente lavorate. L'infezione è molto resistente all'acido secreto dal succo gastrico, quindi penetra facilmente e si moltiplica nei globuli rossi dell'intestino tenue.

La parete intestinale a causa dei suoi effetti dannosi si gonfia e non può più far fronte normalmente alle sue funzioni di assorbimento di sostanze benefiche. Di conseguenza, la digestione è disturbata e, in generale, appare un ambiente favorevole per la riproduzione dei batteri.

Sintomi della malattia

L'enterite si dichiara sempre attraverso un elenco dei seguenti sintomi in un bambino:

  • feci molli più volte al giorno,
  • flatulenza,
  • brontolio,
  • le feci cambiano la loro struttura, le particelle di cibo non digerito diventano evidenti in esse,
  • nei neonati, le feci acquisiscono una consistenza acquosa,
  • le feci diventano oleose e lucenti,
  • crampi o dolore sordo all'ombelico dopo aver mangiato,
  • nausea e vomito.

Allo stesso tempo, il bambino perde drammaticamente peso, perde peso, perde appetito, c'è grave affaticamento e affaticamento. Il sonno peggiora sensibilmente, i capelli e le unghie diventano fragili, la pelle e la mucosa si seccano, compaiono dolori muscolari e si verifica gonfiore. Mal di testa, stati d'animo, perdita di appetito e umore, compagni costanti di un bambino con enterite in un bambino.

Trattamento

Il trattamento dell'enterite consiste in una terapia complessa. I genitori dovrebbero rivedere la dieta del bambino, condurre una reidratazione orale di qualità e usare enterosorbenti, enzimi, probiotici, vitamine e farmaci antipiretici prescritti dal medico.

Se l'infezione è di natura batterica, è opportuno somministrare antibiotici al bambino per evitare la grave disbiosi. Il clistere può essere utile, ma non in tutti i casi. A volte i clisteri, non raggiungendo l'intestino tenue, danneggiano solo la mucosa e non danno alcun risultato.

I disturbi digestivi funzionali sono trattati con farmaci antidiarroici che impediscono il rilascio di tossine dal corpo. Come probiotici, i medici prescrivono Linex, Enterogermina, antispasmodici (Spazmalgon, Paracetamol). Per eliminare la formazione di gas lancinante nell'intestino, viene utilizzata la simulazione e nella dieta vengono inclusi integratori alimentari e complessi vitaminici.

Rimedi popolari

Come rimedi popolari, puoi usare:

  • Infuso di camomilla. 1 cucchiaio versare 200 ml di fiori. acqua bollente, insistere per circa 4 ore e filtrare. 4 volte al giorno per dare al bambino 2 cucchiai. dopo il pasto.
  • Un decotto delle loro bucce di melograno. 20 g di croste secche bollire a fuoco basso per mezz'ora. Brodo filtrato prendere 2 cucchiai. due volte al giorno dopo i pasti.
  • Un decotto di calendula. 1 cucchiaino le erbe secche insistono per circa 30 minuti in un bicchiere di acqua bollente. Fai una calda infusione su un cucchiaino durante il giorno in qualsiasi momento conveniente.

Opinione Komarovsky

Il medico non raccomanda l'automedicazione e, ai primi segni di enterite, porta il bambino dal medico. Il trattamento individuale è prescritto in base ai principali fattori della malattia, al decorso del decorso della malattia e al suo tipo..

Komarovsky raccomanda di prestare particolare attenzione al cibo in modo che il bambino abbia solo cibi facilmente digeribili sul tavolo.

Un'attenzione particolare, secondo il medico, dovrebbe essere data al rafforzamento dell'immunità del bambino. Le procedure di rinvenimento, la ginnastica e le passeggiate all'aperto dovrebbero diventare fondamentali non solo durante il trattamento della malattia, ma anche dopo il recupero di un piccolo paziente.

Prevenzione

Per prevenire la malattia del bambino, è necessario essere regolarmente sottoposti a esame dal pediatra. È particolarmente importante osservare questo paragrafo se un bambino ha una tendenza a disturbi funzionali del tratto gastrointestinale e la disbiosi si manifesta in questo contesto..

Sonno, veglia e nutrizione, i componenti più importanti della salute di un bambino e il rafforzamento della sua immunità.

Non esiste una vaccinazione contro l'enterite, pertanto i medici raccomandano spesso che i bambini vengano vaccinati contro un'infezione da rotovirus, che è una causa comune della malattia.

L'enterite nei bambini è comune. La causa della patologia può essere infezioni virali, malattie concomitanti, allergie, tossine e altri fattori. La malattia si manifesta con vividi sintomi clinici, che possono essere utilizzati per fare una diagnosi. Il trattamento consiste nel seguire una dieta e una terapia conservativa. È importante mostrare il bambino al medico in tempo, fare una diagnosi e iniziare il trattamento per evitare gravi complicazioni.

Enterite nei bambini: sintomi e trattamento, periodo di incubazione dell'enterite virale, cosa è pericoloso per i bambini, come trattare un bambino

La "enterite" della malattia nei bambini è associata a lesioni infiammatorie della mucosa dell'intestino tenue. Di conseguenza, la funzionalità dell'organo del bambino viene interrotta, il che dà sintomi caratteristici. La scelta dei metodi di trattamento dipende dalla natura della patologia, dalle ragioni che hanno provocato i sintomi negativi e dall'età del bambino.

In presenza di infiammazione nell'intestino tenue in un bambino, è necessario un trattamento immediato

Perché gli intestini si infiammano

L'enterite nei bambini è chiamata malattia delle "mani non lavate". È il consumo di cibo di scarsa qualità e il mancato rispetto delle norme igieniche di base che portano a infezioni intestinali e al rotavirus. In tali casi, al bambino viene diagnosticata enterite virale o batterica acuta.

Ma altri fattori sotto forma di possono portare a cambiamenti patologici nell'intestino:

  • la presenza di infestazioni da elminti;
  • esposizione prolungata o grave a radiazioni, radiazioni;
  • reazioni allergiche a determinati prodotti, medicine;
  • processi somatici che influenzano lo stato del corpo;
  • avvelenamento tossico con medicine, funghi, metalli pesanti;
  • malattie dell'apparato digerente associate a problemi enzimatici e fisiologici.

Lo sviluppo della malattia è possibile sullo sfondo di disbiosi, carenza vitaminica, ipotermia o surriscaldamento del bambino, mangiare piatti grossolani o troppo freddi / caldi.

L'enterite può svilupparsi sullo sfondo di un'allergia in un bambino al cibo

Sintomi caratteristici dell'enterite infantile

I sintomi della malattia in un bambino dipenderanno dalla sua forma. Il processo cronico e acuto differiscono nel corso. In casi acuti, la malattia è associata a infezione o avvelenamento..

Pertanto, l'enterite acuta nei bambini il più delle volte ha una natura virale. Indipendentemente, il processo acuto è raro nei bambini ed è combinato con danni allo stomaco, all'intestino crasso.

Se la lesione del tratto gastrico è di natura non infettiva, viene diagnosticata una malattia alimentare.

I sintomi caratteristici nel decorso acuto si manifestano:

  • grave diarrea;
  • debolezza generale e malessere;
  • febbre, brividi;
  • nausea persistente o di breve durata;
  • mancanza di appetito nel bambino;
  • vomito.

Il bambino si lamenta che gli fa male lo stomaco. La concentrazione di disagio è l'area dell'ombelico. Puoi sentire un rombo caratteristico.

Con l'enterite, l'appetito del bambino scompare

I principali sintomi di enterite sono associati a un cambiamento nelle feci. La frequenza può aumentare fino a 7 volte durante il giorno. In questo caso, i movimenti intestinali possono essere schiumosi, acquosi, avere un odore sgradevole e un colore chiaro. Dopo un movimento intestinale, il bambino sente sollievo, ma è temporaneo e il dolore ritorna con rinnovato vigore.

Come si manifesta l'enterite cronica

I medici diagnosticano la natura cronica dell'infiammazione dell'intestino tenue in un bambino come un lungo disturbo digestivo. Tali deviazioni portano alla mancanza di nutrienti e all'esaurimento di un piccolo organismo.

La malattia si sviluppa sullo sfondo di effetti tossici costanti e con infezioni frequenti. In questo caso, la diarrea si verifica dopo qualsiasi consumo di cibo, si sentono rumori nello stomaco.

Il bambino si lamenta del costante dolore all'ombelico.

I sintomi caratteristici si manifestano:

  • perdita di peso e mancanza di peso;
  • anemia associata a malassorbimento di nutrienti nell'intestino;
  • rilassamento del tessuto muscolare e pallore della pelle.

Con una forma cronica di enterite in un bambino, si osserva la perdita di peso

Sullo sfondo dell'enterite cronica, lo sviluppo fisico del bambino è inibito.

Caratteristiche di enterite nei neonati

Se stiamo parlando di disturbi intestinali nel bambino, il primo segno si manifesta con la diarrea. Per il bambino, tali cambiamenti nell'intestino provocano dolore all'addome, da cui diventa lunatico, irritabile. Per la mamma bambino, il disturbo delle feci è una paura per la salute del bambino e la ricerca di cure di emergenza.

Non ci sono molte ragioni per il disturbo delle feci nel bambino. La malattia è spesso associata a una lesione infettiva. Può essere infezioni intestinali, salmonella, microbo del rotavirus. Le feci infantili con tale lesione diventano frequenti e fluide. Quando c'è molto muco nei movimenti intestinali, i globuli bianchi vengono diagnosticati con enterite follicolare.

In ogni caso, l'infezione si moltiplica nell'intestino stesso, senza penetrare direttamente nelle pareti. Allo stesso tempo, acqua, sodio, sali di potassio escono dal corpo del bambino in enormi volumi. Tale processo sotto forma di peristalsi accelerata aiuta a rimuovere le tossine dall'intestino, ma allo stesso tempo c'è il rischio di disidratazione, che è pericoloso per la vita di un bambino.

La comparsa di feci molli è caratteristica dell'enterite nei neonati

I medici consigliano il trattamento dell'enterite nei bambini fino a un anno con un decorso acuto in un ospedale.

Oltre alla natura infettiva della malattia, può essere associata a danni tossici, allergici e alimentari. Con tale avvelenamento, i genitori del bambino devono agire prontamente. L'intossicazione copre non solo l'intestino, ma l'intero corpo soffre di briciole.

La rapida disidratazione può portare a un risultato deplorevole. Pertanto, non tentare l'automedicazione. È meglio chiamare un'ambulanza con grave diarrea in un bambino fino a un anno.

La paura di alcune madri di stare con il bambino nel reparto infettivo porta a conseguenze irreversibili.

Quando si tratta di un danno cronico intestinale nei neonati, la malattia è associata a errori nutrizionali. Con una mancanza di proteine, sotto l'influenza di vitamine irritanti o povere, nonché di cibo inappropriato, le pareti dell'atrofia dell'intestino tenue e i nutrienti non vengono assorbiti completamente.

Lo sviluppo del bambino è inibito, nuovi alimenti e altre malattie si uniscono all'enterocolite. I medici raccomandano che le madri non rinunciano all'allattamento. Continua ad allattare anche durante le esacerbazioni. Per i bambini che si allattano artificialmente, vengono selezionate miscele speciali che possono compensare la mancanza di elementi, nonostante la presenza di una malattia cronica.

Vedi anche: All About Allattamento al seno.

Come risultato dello sviluppo dell'enterite nel bambino, il lavoro di altri organi può essere interrotto

Come va il trattamento

La terapia inizia con una diagnosi. È estremamente importante scoprire l'agente patogeno o i fattori correlati che hanno scatenato l'enterite. Si sta raccogliendo un'anamnesi, nonché esami clinici e strumentali. È possibile effettuare carichi di carboidrati, endoscopia per prelevare materiale da esaminare.

Viene prescritto un trattamento complesso. Il medico raccomanda ai genitori di cambiare la dieta del bambino. Quando si sviluppa un regime terapeutico, l'accento è posto su:

  • ricevimento di adsorbenti nel periodo di esacerbazione;
  • condurre clisteri di natura purificante e antinfiammatoria, calmante;
  • stabilizzazione della digestione con preparati enzimatici;
  • ripristino del bilancio idrico salino prendendo soluzioni speciali;
  • mantenimento e ripristino della microflora intestinale grazie a preparati contenenti batteri benefici.

Un clistere detergente è posto per eliminare i sintomi e alleviare le condizioni del bambino.

Importante! Che tipo di farmaci assumere, il loro dosaggio e la durata del ricovero, il medico seleziona individualmente per i bambini.

Di solito, seguendo tutte le raccomandazioni mediche, l'esito del trattamento è favorevole..

Quando viene dichiarata la quarantena di enterite

I genitori devono ricordare che l'enterite virale e batterica è contagiosa. E il bambino può essere infettato parlando con un bambino malato all'asilo, per una passeggiata. I bambini in età prescolare sono particolarmente sensibili a varie infezioni. Pertanto, se un bambino si ammala nel gruppo, la probabilità di un'ulteriore diffusione dell'infezione è elevata. Quando si conferma la diagnosi, l'asilo viene dichiarato in quarantena.

Ciò non significa che l'intero giardino sia chiuso, la quarantena si applica solo al gruppo in cui è stato registrato il caso. Tuttavia, molti genitori, quando un bambino ha la diarrea, cercano di affrontare il problema da soli e non lo segnalano nemmeno all'educatore.

Di conseguenza, nessuna quarantena viene annunciata nel gruppo e sempre più bambini sono affetti da un virus incomprensibile. Quando l'enterite infettiva viene messa in quarantena nella scuola materna, il gruppo non si chiude. La quarantena implica un maggiore controllo di medici ed educatori sulle condizioni dei bambini nel gruppo.

Il contatto con bambini di altri gruppi in cui non viene dichiarata la quarantena è completamente escluso.

Quando viene dichiarata l'enterite nella quarantena dell'asilo

La quarantena di enterite dura una settimana. In questo momento, i bambini che hanno visitato il giardino e hanno avuto contatti con un bambino malato continuano a visitare il gruppo. Un bambino che, per vari motivi, è assente il giorno in cui la malattia viene riparata, è vietato visitare il gruppo per il periodo di quarantena. Può essere trasferito in un altro gruppo o, su richiesta dei suoi genitori, lasciato a casa senza un certificato.

Se i genitori non hanno nessuno con cui lasciare il bambino, possono prendere un congedo per malattia per la quarantena di enterite, anche se il bambino non ha sintomi caratteristici. Per fare questo, sarà sufficiente presentare un certificato nella clinica che la quarantena di enterite è stata dichiarata nel giardino.

Ma il bambino dovrà sottoporsi a un esame in modo che in futuro possa frequentare l'istituzione.

La direzione della scuola materna è obbligata a informare tutti i genitori del caso di infezione e a presentare promemoria con raccomandazioni per il trattamento e la prevenzione dell'enterite. Se oltre il 20% dei bambini si ammala in un istituto, viene annunciata la chiusura del giardino. Tale decisione viene presa a livello di direzione dell'insediamento.

Il seguente video parlerà di infezioni intestinali:

Enterite nei bambini: il candidato di scienze mediche racconta tutto della malattia

L'intestino tenue si estende dallo stomaco al colon. Questa è la parte più lunga del tratto digestivo umano, lunga circa 6 metri. L'intestino tenue è un organo importante per la digestione.

Si compone di 3 sezioni: - il duodeno che porta dallo stomaco, dal digiuno e dall'ileo, che si estende fino all'intestino crasso.

Come qualsiasi parte del tratto digestivo, l'intestino tenue è soggetto a infiammazione per vari motivi..

L'enterite è un'infiammazione dell'intestino tenue. Duodenite, unità e ileite sono sottotipi di enterite che sono localizzati solo in una determinata sezione dell'intestino tenue - il duodeno, il digiuno e l'ileo, rispettivamente.

Il termine enterite spesso non viene utilizzato da solo, poiché la malattia è solitamente associata a infiammazione delle parti adiacenti del tratto digestivo.

In alcuni casi, insieme all'intestino tenue, l'infiammazione può colpire lo stomaco (gastroenterite) e l'intestino crasso (enterocolite).

Tuttavia, ciò non dovrebbe sminuire il fatto che è possibile l'infiammazione isolata dell'intestino tenue e l'enterite è grave quanto la gastrite (solo infiammazione dello stomaco) e la colite (solo infiammazione del colon).

L'intestino tenue è associato a diverse importanti strutture dell'apparato digerente, oltre all'intestino crasso e allo stomaco. Il pancreas e la cistifellea rilasciano il loro contenuto nell'intestino tenue, in particolare nel duodeno. Sebbene la digestione e l'assorbimento inizino nella bocca e aumentino nello stomaco, la maggior parte di questi processi avviene nell'intestino tenue..

Insieme agli enzimi digestivi dello stomaco, del pancreas e della bile dalla cistifellea, anche l'intestino tenue ha i propri enzimi che aiutano la digestione.

Gli enterociti (cellule dell'epitelio della mucosa intestinale) li producono. Questi enzimi includono: isomaltasi, maltasi, saccarosio lattasi per la scomposizione dei carboidrati; peptidasi per la digestione delle proteine ​​e lipasi per i grassi.

L'intestino tenue secerne ogni giorno circa 2 litri di enzimi, acqua e muco.

Tuttavia, la sua funzione, che è di grande importanza, è l'assorbimento della maggior parte dei nutrienti. Quando l'intestino tenue si infiamma, la sua funzione assorbente è gravemente compromessa e ciò determina in gran parte la manifestazione clinica..

A causa dell'infiammazione, si verifica gonfiore della parete intestinale, ciò porta a una violazione dell'assorbimento dei nutrienti dal lume.

Lo scambio di elettroliti nell'acqua tra gli spazi dei tessuti e il lume intestinale non è regolato e molta acqua ed elettroliti vengono rilasciati nell'intestino tenue. Inoltre, le cellule epiteliali possono essere distrutte e talvolta si formano ulcere..

Oltre ai cambiamenti patologici sulla parete, viene disturbato anche il microambiente nell'intestino tenue, che favorisce la moltiplicazione dei microrganismi patogeni.

Cause dello sviluppo della malattia nei bambini

L'enterite ha molte cause. I più comuni: virus e batteri.

Enterite virale

Il gruppo A rotavirus è la causa del 25 - 65% dei casi di enterite grave nei neonati. Le infezioni acute causate dal rotavirus del gruppo C sono anche abbastanza comuni in tutto il mondo..

Dopo il rotavirus, il norovirus è la causa più significativa di enterite acuta nei bambini..

L'infezione astrovirale è associata al 2 - 9% dei casi di enterite infantile nel mondo, rendendola la terza causa più comune della malattia dopo il rotavirus e il calicivirus.

I ricercatori hanno da tempo riconosciuto che alcuni adenovirus intestinali sono una causa importante di enterite infantile. Gli studi confermano che causano il 2-6% dei casi.

I batteri possono causare direttamente la gastroenterite, infettando il rivestimento intestinale. Alcuni batteri, come lo Staphylococcus aureus, producono una tossina che provoca sintomi..

La salmonellosi, la dissenteria e la campilobateriosi sono le tre principali cause di enterite batterica in tutto il mondo..

La dissenteria è più alta in estate e in autunno e la campilobatteriosi si trova comunemente nei mesi estivi. La yersiniosi si verifica più spesso in inverno e nei climi più freddi.

L'infezione da Salmonella si verifica mangiando cibo e acqua contaminati da batteri e dal contatto con pollame o tartarughe..

La campilobatteriosi si sviluppa a seguito del consumo di carne di pollame cruda o non completamente cotta e di altri animali. I bambini che non mangiano questi alimenti possono essere infettati dal contatto con gli uccelli..

La campilobatteriosi è anche associata all'uso di latte non pastorizzato o acqua contaminata. L'infezione può diffondersi alle persone attraverso il contatto con le feci di un animale domestico infetto (come cani o gatti).

Di solito, la campilobatteriosi non viene trasmessa da persona a persona.

I batteri Shigella di solito si diffondono da una persona infetta a un'altra. Shigella è presente nelle feci di un bambino infetto mentre è malato e per 1 o 2 settimane dopo l'infezione. La dissenteria può essere causata dal consumo di cibo avariato, acqua potabile contaminata o nuoto in uno stagno contaminato..

Organismi come E coli e Clostridium appartengono alla normale flora intestinale, ma i loro ceppi patogeni possono causare enterite.

Altre cause di enterite

Parassiti: Giardia e Cryptosporodia

Questi minuscoli microrganismi hanno meno probabilità di causare enterite. Un bambino viene infettato da uno di essi bevendo acqua contaminata. Le piscine sono luoghi comuni per il contatto con questi parassiti..

Malattie autoimmuni

Con una malattia autoimmune, le cellule immunitarie attaccano i tessuti sani dell'intestino, causando enterite cronica nei bambini. Queste malattie di solito non hanno cause conosciute e sono causate da fattori ambientali e genetica. Uno di questi casi è una malattia infiammatoria intestinale nota come morbo di Crohn..

Esposizione alle radiazioni

L'enterite si sviluppa quando le radiazioni danneggiano le cellule intestinali sane e si infiammano. Questa condizione è generalmente alleviata poche settimane dopo la fine della terapia. Ma a volte i sintomi sono cronici e persistono per più di un mese.

Lesione

I danni all'intestino tenue possono renderlo suscettibile alle infezioni, causando infiammazione. Di solito è associato a procedure invasive e interventi chirurgici..

farmaci

Ci sono alcuni farmaci che possono causare enterite. Questo include ibuprofene e naprossene sodico..

Crescita batterica eccessiva

Questa è un'altra causa di enterite. La crescita batterica nell'intestino tenue è talvolta osservata nel diabete, nella pancreatite cronica, nei danni all'intestino e nell'uso di alcuni farmaci..

Sintomi

I sintomi dell'enterite vanno da lievi a gravi. Possono svilupparsi diverse ore dopo che i batteri o il virus entrano nell'intestino tenue o potrebbero non comparire per diversi giorni.

Segni e sintomi comuni di enterite:

  • un leggero aumento della temperatura corporea, generalmente inferiore a 37,7 ° C;
  • nausea con o senza vomito;
  • crampi dolori addominali. Il disagio peggiora subito dopo aver mangiato;
  • diarrea lieve o moderata.

Le feci acquose frequenti sono più comuni per l'enterite virale e le feci con sangue o muco indicano un patogeno batterico. Allo stesso modo, la diarrea prolungata (> 14 giorni) corrisponde a una causa parassitaria o non infettiva della malattia.

Segni e sintomi più gravi di enterite:

  • sangue nel vomito o nelle feci (questo non è mai normale e il bambino affetto deve essere immediatamente mostrato al medico);
  • vomito per più di 48 ore;
  • febbre superiore a 40 ° C;
  • gonfiore;
  • dolore addominale più grave;
  • disidratazione.

Confusione, debolezza, minzione ridotta, secchezza delle fauci, pelle secca e assenza di lacrime e sudore sono sintomi caratteristici di questa condizione.

Diagnostica

I sintomi, in particolare la diarrea acquosa e il vomito, che persistono per tre giorni o più, sono un chiaro indicatore di enterite. Tuttavia, uno specialista può porre alcune domande sul cibo, l'ambiente in cui vive il bambino. Se necessario, il medico può anche offrire diversi esami di base del sangue e delle feci di laboratorio..

Trattamento

Il trattamento dell'enterite nei bambini richiede un approccio integrato.

La terapia di reidratazione orale è la pietra angolare del trattamento per la grave diarrea acquosa. Gli studi confermano che la reidratazione precoce accelera il recupero.

Terapia di reidratazione orale con soluzioni elettrolitiche bilanciate - in alcuni casi, questo è tutto ciò che è necessario per ricostituire il liquido nel bambino. L'acqua normale non è raccomandata, poiché può diluire gli elettroliti nel corpo..

Una caratteristica della reidratazione orale è una piccola scorta frequente. Limitare la quantità di fluido consumato alla volta. Esistono vari schemi.

  1. Offri 10 ml di liquido alla volta. Attendere 5-10 minuti, quindi ripetere.
  2. Se questo valore è tollerato senza vomito, aumentare la quantità di liquido a 20 ml. Aspetta e riprova.
  3. Se appropriato, aumentare la quantità di liquido offerto a 30 ml alla volta.
  4. In caso di vomito, tornare a 10 ml e riavviare il regime..
  5. Non appena il bambino può consumare una quantità significativa di liquido attraverso la bocca, possono essere offerti cibi più duri..

L'obiettivo è fornire fluidi al bambino, non la quantità di calorie. A breve termine, la reidratazione è più importante della nutrizione.

L'obiettivo della farmacoterapia è quello di alleviare la malattia, prevenire complicanze e prevenzione. I farmaci antidiarroici sono controindicati a causa della mancanza di benefici e dell'elevato rischio di effetti avversi.

Gli antibiotici non sono prescritti se parassiti e batteri non sono identificati come la causa dell'infezione. Gli antibiotici sono offerti per alcuni batteri, in particolare Campylobacter, Shigella e Vibrio cholerae, se identificati correttamente attraverso test di laboratorio. Altrimenti, l'uso di antibiotici può peggiorare alcune infezioni..

La salmonella non è trattata con antibiotici. Il corpo è in grado di combattere e sbarazzarsi delle infezioni senza questi farmaci, grazie alla terapia di supporto, che prevede l'assunzione di liquidi e il riposo.

Dopo il trattamento antibatterico, si consiglia di assumere farmaci che normalizzano la microflora intestinale. Vari assorbenti danno anche un buon effetto..

Dieta da enterite nei bambini

Una dieta a base di banane, riso, salsa di mele e pane tostato è raccomandata per l'enterite. Questa dieta è una priorità durante il recupero..

  • Quando si alimentano latticini contenenti lattosio, monitorare attentamente i segni di malassorbimento (malassorbimento).
  • Il latte materno contiene molte sostanze che contribuiscono alla crescita della flora intestinale e contrastano i batteri; pertanto, si raccomanda di continuare l'allattamento al seno durante la malattia per i bambini.

La prognosi dell'enterite nella maggior parte dei bambini infetti da virus e batteri è favorevole, con idratazione di buona qualità. Poiché i bambini di solito sono disidratati più velocemente e talvolta più difficili da reidratare per via orale, la prognosi varierà a seconda del grado di disidratazione e dell'efficacia dei tentativi di reidratazione..

Come riconoscere l'enterite nei bambini: sintomi e trattamento nei neonati e nei bambini più grandi

Qualsiasi cambiamento nel comportamento del bambino, così come i segni di un disturbo intestinale, necessitano di una rapida valutazione da parte del medico per escludere infezioni intestinali acute. Soprattutto se sono stati preceduti da fattori che favoriscono lo sviluppo dell'infiammazione intestinale (ipotermia, carenza vitaminica, ecc.) Nell'articolo parleremo dei sintomi e del trattamento dell'enterite acuta e cronica nei neonati e nei bambini più grandi.

Le cause

L'enterite è una malattia infiammatoria dell'intestino tenue con una violazione delle sue funzioni. A volte l'enterite è combinata con l'infiammazione dello stomaco (gastroenterite) o del colon (enterocolite).

L'enterite nei bambini, i cui sintomi e il trattamento sono descritti di seguito, è spesso un segno di un'altra malattia, ma agisce anche come una malattia indipendente.

Fattori eziologici della malattia:

  • infettivo (virus, batteri);
  • prodotto chimico (medicinali);
  • fisico (radiazione);
  • Alimentare (dieta violata e qualità del cibo);
  • invasione elmintica;
  • sostanze tossiche, veleno;
  • allergie alimentari;
  • malattie somatiche dell'apparato digerente, enzimopatia e malformazioni;
  • condizioni di immunodeficienza;
  • conseguenze della chirurgia.

I fattori predisponenti includono:

  • carenze vitaminiche,
  • ipotermia,
  • infezioni recenti,
  • alimenti ricchi di fibre.

Come viene trasmesso

La principale via di trasmissione è fecale-orale attraverso mani non lavate, verdure sporche e acqua. L'agente infettivo, dopo aver superato l'acido dello stomaco, entra nell'intestino tenue e si moltiplica negli enterociti, diffondendosi attraverso la mucosa.

La parete intestinale si gonfia e si infiamma, a causa della quale la funzione enzimatica, la digestione e l'assorbimento di sostanze biologicamente attive benefiche vengono interrotte. La parete interessata rallenta il passaggio del chimo, creando un ambiente favorevole per la propagazione dei microrganismi. Il quadro clinico è brillante.

segni

Il sintomo principale con cui si può sospettare l'enterite è una violazione delle feci. Oltre alla diarrea nel quadro clinico della malattia, ci sono molti altri sintomi che sono condizionatamente suddivisi in locale (intestinale) e generale (extraintestinale).

Sintomi locali si verificano a causa di disturbi della digestione parietale e addominale e sintomi generali dovuti a squilibrio elettrolitico dell'acqua e malassorbimento.

Sintomi intestinali:

  • diarrea;
  • flatulenza;
  • colica intestinale;
  • rombo;
  • dolore addominale;
  • nausea e vomito;
  • feci molli con cibo non digerito, impurità di muco o carattere acquoso.

Sintomi extraintestinali:

  • mancanza di appetito;
  • sindrome tonante;
  • disturbi del sonno;
  • pelle secca e mucose;
  • disordini neurologici.

Distingue tra enterite acuta e cronica. A seconda del decorso, la clinica è diversa: in decorso acuto prevalgono i sintomi locali e in generale cronici.

Virale acuta

L'inizio è acuto, in cui piccoli fenomeni catarrali sono combinati con la diarrea. Si unisce a loro:

  • vomito,
  • nausea,
  • forte dolore addominale o localizzato nella parte ombelicale di esso,
  • formazione di gas.

La temperatura raggiunge i 38-39 ° C. Feci liquide, nei casi più gravi fino a 15 volte al giorno. Dopo un po 'di tempo, il corpo si disidrata, la lingua si secca, appare dolore muscolare, a volte crampi.

cronico

Con un trattamento improprio o un indebolimento del sistema immunitario, prima di tutto, ci sono sintomi associati a insufficienza del sistema trofico. Nei bambini si osservano i seguenti sintomi associati all'uso di latte, verdure crude:

  • diarrea,
  • flatulenza,
  • brontolio,
  • fastidio allo stomaco,
  • pseudo-ascite.

Sullo sfondo del costante squilibrio elettrolitico e del malassorbimento di sostanze benefiche, il bambino ha:

  • malnutrizione,
  • Anemia da carenza di ferro,
  • fragilità di capelli e unghie,
  • pelle secca,
  • diatesi emorragica,
  • violazione dell'integrità delle pareti dell'intestino tenue.

Diagnostica

Lo schema diagnostico nei bambini non è diverso da quello negli adulti. Per fare una diagnosi devi:

  • raccogliere un'anamnesi della malattia;
  • prescrivere un esame del sangue generale e biochimico;
  • assegnare un coprogramma;
  • se c'è il sospetto di un'infezione batterica - analisi per coltura batterica;
  • test sierologici con sospetto di un agente patogeno specifico (ELISA, RIF, RNGA);
  • eseguire carichi differenziati di carboidrati con mono- e disaccaridi;
  • esame endoscopico con biopsia mirata per ulteriore esame istologico.

I carichi funzionali sono considerati molto informativi. Grazie all'eunoperfusione, lo stato dell'intestino viene controllato a livello di atomi e molecole. La diagnosi differenziale viene eseguita con:

  • sindrome da malassorbimento,
  • appendicite,
  • blocco intestinale,
  • celiachia,
  • allergie alimentari.

Primo soccorso

L'azione giusta sarà quella di cercare assistenza medica. A casa, a un bambino può essere offerto di bere carbone attivo o un altro sorbente e una bevanda abbondante, poiché l'enterite è accompagnata da una perdita di liquidi. In caso di vomito, la bevanda deve essere leggermente raffreddata e somministrata al bambino a piccoli sorsi..

È necessario misurare la temperatura corporea. I genitori dovrebbero monitorare la natura e la frequenza delle feci, nonché la consistenza, il colore, l'odore e la presenza di impurità nelle feci. Non iniziare il trattamento con antibiotici e clisteri di trattamento. Con perdita di appetito, vomito, non puoi forzare il bambino a mangiare.

Trattamento

La terapia della malattia richiede un approccio integrato. Il principio del trattamento è:

  • dieta corretta,
  • buona reidratazione orale,
  • applicazione:
    • enterosorbents,
    • enzimi,
    • probiotici,
    • vitamine,
    • antipiretico.

Gli antibiotici sono efficaci solo per le infezioni batteriche e in caso di grave disbiosi, che si è sviluppata contro l'enterite. Dovrebbero essere prescritti dal medico dopo la diagnosi..

I nemici non aiuteranno a superare la malattia, poiché fisicamente non possono raggiungere il livello dell'intestino tenue. Inoltre, con un uso inetto, possono danneggiare la mucosa rettale.

I farmaci antidiarroici sono raccomandati per l'uso in disturbi digestivi funzionali (sindrome dell'intestino irritabile). Nelle malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale, tali farmaci impediranno il rilascio di tossine dal corpo. Con enterite di natura allergica, è necessario escludere prodotti o altre sostanze che hanno causato allergie.

Virale acuta

  1. Terapia dietetica. Il cibo dovrebbe essere sufficientemente calorico ed equilibrato. Mangia solo cibi freschi e cibi caldi. È impossibile nutrire forzatamente un bambino e solo dopo l'apparizione dell'appetito si stabilisce una dieta.
  2. Reidratazione orale.

Al fine di evitare gravi disidratazione e shock di disidratazione, dalle prime ore di insorgenza della malattia, è necessario iniziare a saldare il bambino.
Nelle farmacie, puoi acquistare reidratatori di sale (Regidron, Oralit) o ​​prepararli a casa.

Il liquido viene calcolato in millilitri:

bambini sotto i 2 anni - 100 ml dopo ogni movimento intestinale,

fino a 10 anni - 200 ml,
oltre 10 anni - su richiesta del bambino.
Prendi in piccole proporzioni ogni 5-15 minuti a seconda della gravità. La Coca-Cola può dare un effetto positivo al ripristino del bilancio idrico. Tuttavia, il suo utilizzo deve essere concordato con il medico curante o il pediatra.

  • Enterosorbenti (Enterosgel, carbone attivo, atoxil). Legano le tossine e i prodotti intermedi dell'infiammazione, fissandoli sulla loro superficie e rimuovendoli dal corpo. Aiuta a eliminare l'intossicazione e l'eccesso di gas..
  • Enzimi (Creonte, Mezim, Festal). Aiuta a digerire il cibo suddividendo i suoi componenti complessi in sostanze facilmente digeribili.
  • Probiotici (Linex, Enterogermina). Contengono un gran numero di batteri necessari che ripristinano la microflora intestinale. Poiché nel periodo acuto la mucosa intestinale è danneggiata, i batteri non possono attecchire lì. È meglio iniziare a prenderli durante il periodo di recupero..
  • La terapia sintomatica comprende:
    • antispasmodici (Spazmalgon, No-shpa),
    • antipiretico (paracetamolo, ibuprofene),
    • farmaci per eliminare flatulenza e coliche intestinali (simeticone), vitamine.
  • cronico

    La terapia è molto lunga e complicata. Gli stessi farmaci sono usati come nel trattamento dell'infiammazione acuta con una dieta rigorosa. La dieta include sostanze speciali che aiutano a ripristinare l'eubiosi intestinale (pectine, fibre alimentari).

    Inoltre, vengono prescritti farmaci che inibiscono la crescita della flora patogena (nitroxolina, furazolidone).

    Poiché la digestione parietale e a strisce è compromessa in tali bambini e sono molto deboli, hanno bisogno di rifornimento di elettroliti e vitamine.

    Dieta per la malattia

    La malattia è molto debilitante e richiede un rapido recupero, quindi le diete "affamate" non sono raccomandate per questa malattia. Dieta adeguata - 5-6 volte in piccole porzioni. Il cibo deve essere trattato termicamente, cotto in acqua o vapore.

    Il rifiuto del cibo è abbastanza naturale nel periodo acuto, quindi la mancanza di cibo può essere compensata da soluzioni saline. Verdure e frutta sono obbligatorie per il bambino, perché contengono pectina, che è in grado di legare l'acqua e rimuovere le tossine dal corpo.

    La dieta dovrebbe essere:

    • ricco di proteine, carboidrati e pectina;
    • diversificata;
    • temperatura confortevole (né calda né fredda);
    • al vapore o acqua;
    • devi mangiare cibo in piccole porzioni;
    • la dieta dovrebbe includere verdure, frutta, cereali, pesce, carne, pane integrale e cracker per il pane bianco.

    Prevenzione

    Dopo una malattia, i genitori dovrebbero aderire ad alcune raccomandazioni:

    • Tieni traccia di cibo e acqua (la loro qualità e fonte).
    • Rispettare le regole di igiene personale del bambino.
    • Cerca di aumentare la resistenza del corpo alle infezioni virali attraverso l'indurimento, il buon sonno e altre attività.
    • Tenere il bambino lontano da altri bambini o adulti che hanno recentemente avuto la malattia..
    • Invia un bambino al trattamento spa.
    • Periodicamente osservato da un pediatra:
      • se c'è una tendenza alla disbiosi e (o) ai disturbi funzionali del tratto gastrointestinale,
      • se il bambino soffre di allergie alimentari e storia di enterite.

    Le vaccinazioni da enterite non esistono, poiché diversi fattori lo causano. Esistono vaccini contro l'infezione da rotavirus (la causa più comune di enterite). Sono prescritti fino a una certa età..

    Nei neonati

    I sintomi nei bambini di età inferiore a 1 anno si manifestano molto più rapidamente e più intensamente rispetto ai bambini più grandi. Si disidratano molto rapidamente a causa di vomito e diarrea.

    Piangono, agiscono, si rifiutano di mangiare e presto diventano letargici e assonnati. La temperatura raggiunge numeri elevati. Non esitate a visitare un medico.

    Il trattamento viene effettuato in un ospedale sotto la supervisione del personale medico. Reidranti e altri farmaci vengono somministrati per via parenterale, il che rende impossibile il trattamento a casa. Dopo la malattia, i genitori devono cercare di mantenere la normale microflora intestinale e l'immunità.

    Follicolare

    Tale diagnosi può essere confermata solo dopo l'analisi delle feci. Con enterite "follicolare", i leucociti si trovano nelle feci. Normalmente, dovrebbero essere presenti lì, perché questo significa che il corpo sta combattendo l'infiammazione. Se superano la norma, il processo procede..

    Il rischio di sviluppare enterite "follicolare" comprende i bambini allattati al seno. Per tali bambini, il medico raccomanderà di sostituire le miscele convenzionali con uno speciale cibo a base di latte acido.

    Conclusione

    1. L'enterite può essere una malattia indipendente o un sintomo di altre malattie gastrointestinali, ad esempio gastroenterite o enterocolite. Quando si effettua una diagnosi, è necessario differenziarla per prescrivere un trattamento adeguato.
    2. La malattia è caratterizzata da sintomi intestinali ed extraintestinali. I primi sono caratteristici dell'enterite acuta, i secondi cronici.
    3. I segni della malattia sono tanto più nitidi e evidenti quanto più giovane è il bambino. Il trattamento di bambini di età inferiore a un anno viene effettuato in ospedale per escludere la disidratazione. Un'analisi delle feci nei neonati può confermare i sospetti di una forma follicolare della malattia. Di norma, la malattia può essere "sconfitta" regolando la nutrizione del bambino.

    Enterovirus in un bambino come trattare a casa?

    Tutte le informazioni sul sito sono solo a scopo informativo e richiedono una consultazione aggiuntiva obbligatoria con il medico.

    I bambini in età prescolare, scolari di età compresa tra 2 e 10 anni, che frequentano istituti scolastici, sono sensibili alle malattie provocate dagli enterovirus. Fino al grado 5, tutti soffrono patologia almeno una volta.

    I patogeni possono provocare una malattia virale:

    La scienza ha 67 microrganismi patogeni che provocano l'infezione da enterovirus nei bambini. Dopo il recupero, il corpo forma un'immunità permanente. La protezione sierologica specifica previene la reinfezione con questo tipo di virus sierologico. Altri agenti patogeni non rispondono a tale immunità..

    Concetto generale

    Enterovirus nei bambini è una malattia che ha un periodo di incubazione di una settimana. La patologia ha un esordio acuto, un decorso rapido. I sintomi compaiono 3-5 giorni dopo il contatto con l'agente patogeno. La SARS è sempre accompagnata da sintomi:

    • Dolore addominale, feci turbate, nausea, vomito;
    • aumento della temperatura corporea;
    • ingrossamento dei linfonodi del collo;
    • manifestazioni catarrali (lacrimazione, infiammazione della laringe, gonfiore della mucosa nasale);
    • aumento della debolezza, affaticamento, mal di testa.

    L'esantema dell'enterovirus appare meno frequentemente. La patologia può essere complicata da tonsillite da enterovirus, meningite, poliomielite, congiuntivite, anomalie cardiache. Pertanto, è così importante iniziare il trattamento nei bambini in tempo.

    Modi di trasmissione

    La malattia non ha sempre manifestazioni vivide. Il corpo di piccoli pazienti con una forte immunità ignora l'ARVI. I medici parlano del portatore di virus. Il paziente infetta altre persone a contatto e lui stesso non ha segni della malattia.

    L'agente causale si deposita nel corpo dei bambini attraverso acqua, cibo, suolo, giocattoli e oggetti comuni contaminati. Il picco di infezioni si osserva in estate, in autunno. L'infezione è appariscente, accompagnata da quarantena nelle scuole.

    Trattamento Enterovirus

    Avendo riscontrato sintomi di infezione nei bambini, dovresti andare dal medico. Il medico valuterà le condizioni del piccolo paziente, condurrà un esame, prescriverà un trattamento. Tattiche adeguate hanno una buona prognosi. La terapia combinata con una forte immunità consentirà al bambino di riprendersi rapidamente dalla malattia. Il corso comprende varie medicine: specifiche, sintomatiche.

    Affrontare l'intossicazione

    L'infezione da enterovirus manifesta intossicazione. Per questo motivo, si verifica un aumento della temperatura corporea, mal di testa, debolezza. Nei bambini, sintomi che indicano la necessità di utilizzare agenti disintossicanti: mancanza di appetito, nausea. Come trattare i disturbi intestinali? La terapia include reidratazione, assunzione di sorbente.

    Il pericolo di disidratazione: pronto soccorso

    Enterovirus nei bambini è spesso complicato da disidratazione. Mancanza pericolosa di umidità con vomito indomito. Il fluido assorbito dal corpo torna indietro. Il deterioramento del benessere si sviluppa rapidamente, influenzando negativamente i reni, il fegato, il cuore, il sistema circolatorio e il cervello. La disidratazione si manifesta:

    • sete;
    • colore saturo di urina;
    • inefficacia dei farmaci antipiretici;
    • pelle secca, mucose.

    Puoi preparare una soluzione di reidratazione da solo, ma è meglio acquistare il farmaco in farmacia. Al paziente verrà offerto:

    • L'elettrolita di Humana;
    • Touring;
    • Hydrovit;
    • Rehydron;
    • Trihydron.

    La massa secca deve essere diluita con acqua pulita. Il massimo assorbimento di fluido si verifica quando la temperatura della soluzione è più vicina alla temperatura corporea. Il bambino impiega pochi minuti ad assorbire il prodotto della farmacia. Bere il paziente deve essere frazionario: con una pausa di 5 minuti, dare un cucchiaio della bevanda preparata.

    Elimina le tossine

    I sintomi e il trattamento della malattia intestinale sono interdipendenti. Se si verifica intossicazione, dovrebbe essere eliminata con componenti di disintossicazione. La maggior parte degli assorbenti sono approvati per l'uso da parte di neonati. Somministrare correttamente le pillole: mantenere una pausa per 1-2 ore se si utilizzano altri farmaci; escludere l'uso di assorbenti con il cibo.

    • Polysorb - una polvere funzionante ed efficace che rimuove le tossine dal corpo.
    • Enterosgel - una sostanza pastosa con un sapore dolciastro.
    • Smecta - polvere d'arancia per fare da bere.
    • Filtrum - capsule solubili in acqua.

    Il carbone attivo, che era molto popolare nel secolo scorso, oggi è raramente utilizzato. È dimostrato che per ottenere un buon risultato è necessario assumere 20 compresse. La terapia è dolorosa. È molto più facile applicare assorbenti moderni che sono disponibili gratuitamente..

    Immunomodulatori antivirali

    enterovirusna infektsiya nei bambini è ovunque trattato con interferone. Il trattamento precoce garantisce il successo. Gli interferoni vengono somministrati per via nasale, rettale o orale. Prodotti farmaceutici da banco possono essere utilizzati a casa..

    • L'interferone leucocitario è una sostanza secca che richiede diluizione prima dell'uso. Somministrato per via intranasale dopo 2-4 ore.
    • Reaferon EU Lipint - polvere per la preparazione della soluzione. È preso per via orale 3-10 giorni.
    • Vifferon, Kipferon - supposte rettali. Il trattamento nei bambini dura 10 giorni.
    • Ergoferon - pillole complesse che hanno effetti antivirali, antistaminici, immunomodulatori. Usato fino alla scomparsa dei sintomi.

    I restanti immunomodulatori antivirali hanno un effetto più forte, pertanto devono essere assunti come indicato da un medico.

    Come trattare i disturbi dispeptici

    Enterovirus nei bambini ha sintomi sotto forma di vomito e diarrea. La nausea non è sempre presente, ma è necessaria l'indigestione. I medicinali che prevengono questi sintomi devono essere assunti insieme ai prodotti di disintossicazione. Un approccio integrato curerà il paziente rapidamente, con il minimo sforzo.

    Diarrea: farmaci efficaci

    L'infezione da enterovirusna nei bambini è sempre accompagnata da un aumento della sedia. Gli antisettici intestinali (sotto forma di compresse o sciroppo) aiuteranno a fermare la diarrea. Concentrati sull'età del paziente, scegliendo un farmaco. Acciaio corrente: Stopdiar, Enterofuril, Ersefuril, Ecofuril.

    Contengono nifuroxazide - un antibiotico intestinale. Ciò che distingue questi medicinali dagli altri antibatterici è che il componente principale non viene assorbito nel flusso sanguigno. Il medicinale agisce nell'intestino, dopo di che viene escreto invariato. Puoi prendere un antisettico 7 giorni.

    Il farmaco sarà efficace solo se la diarrea è di origine infettiva..

    Gli studenti sono autorizzati a somministrare capsule a base di loperamide: Lopedium, Imodium, Diara. I farmaci inibiscono la motilità intestinale, eliminando la diarrea. Prendi le capsule dopo ogni movimento intestinale.

    Allevia la nausea

    L'infezione da enterovirus nei bambini è accompagnata da nausea, vomito. Gli antiemetici aiuteranno ad alleviare le condizioni del paziente, a prevenire la disidratazione. Un medico dovrebbe prescrivere prodotti farmaceutici. L'automedicazione è vietata per i seguenti motivi:

    • i composti bloccano i recettori del vomito centrale, che possono provocare convulsioni, arresto respiratorio, gravi allergie;
    • le sostanze assunte non influenzano la causa della malattia, hanno un effetto sintomatico;
    • c'è il rischio di aumento dell'intossicazione, perché le sostanze tossiche escono con masse in eruzione.

    Ecco come trattare l'enterovirus nei neonati e negli scolari dopo aver consultato un medico:

    • Tserukal - pillole intese da 2 anni;
    • Motilium - sospensione per neonati, normalizza il tratto digestivo;
    • Atropina - capsule, soluzione destinata a pazienti di età diverse;
    • Diacarb - usato principalmente per anomalie neurologiche, ma può essere prescritto per il vomito infettivo.

    Antistaminici: 1, 2, 3 generazioni

    Se l'infezione da enterovirus nei bambini è accompagnata da un'eruzione cutanea, stiamo parlando di esantema. Il sintomo è facoltativo, ma molto spiacevole. Il primo giorno è accompagnato dalla comparsa di vesciche rosse. 2-3 giorni è caratterizzato da essiccazione, crosta. Questo processo si manifesta con un forte prurito. Per alleviare la condizione delle briciole con l'aiuto di antistaminici.

    • Composti per allergie di 1a generazione: Difenidramina, Suprastin, Tavegil, Fenistil, Clemastine. I farmaci hanno un effetto rapido, ma hanno degli svantaggi. Le compresse elencate, le soluzioni vengono rapidamente escrete dal corpo, creando la necessità di utilizzare una dose aggiuntiva. Un importante svantaggio era un effetto collaterale: sonnolenza.
    • La seconda generazione comprende medicinali: Claritin, Zirtek, Erius, Zodak. La facilità d'uso una volta al giorno rende popolari i nomi commerciali. I farmaci elencati non inibiscono il sistema nervoso, ma iniziano ad agire non molto presto..
    • La terza generazione sono gli antistaminici più recenti. Terfenadina, Astemizole sono prescritti a pazienti di età compresa tra 3 e 6 anni. I farmaci di questa specie sono usati raramente per l'esentema..

    Tutti gli antistaminici hanno limiti di età. Spesso le informazioni sull'enterovirus per i bambini comportano l'uso di farmaci antiallergici di seconda generazione.

    Antipiretici approvati dai pediatri

    Nei bambini, i sintomi del virus intestinale sono quasi sempre caratterizzati da febbre. I medici raccomandano di bere antipiretici quando il termometro è fissato a 38,5 gradi o superiore. In precedenza, esiste una lotta attiva del sistema immunitario con l'agente patogeno.

    Gli antipiretici per bambini ammessi sono medicinali con ibuprofene, paracetamolo. Se non ci sono effetti, i pazienti possono essere prescritti nimesulide o suoi derivati ​​dopo un anno. Analgin, Aspirin - sono vietati. Quest'ultimo può causare una condizione che minaccia la vita di un piccolo paziente.

    Quando si usano farmaci antipiretici, seguire le regole:

    • una pausa tra le dosi è di 4-8 ore;
    • la dose giornaliera non viene superata;
    • se è necessario un uso frequente, alternare le sostanze attive;
    • non puoi offrire una porzione di antipiretico in eccesso rispetto a quella stabilita per l'età esistente;
    • usare secondo necessità.

    Dieta, regime: consulenza medica

    Come trattare l'enterovirus in un bambino? Crea le condizioni più favorevoli. Consultare un medico.

    • Il riposo è meglio - riposo a letto.
    • Un soggiorno confortevole per il paziente fornirà una temperatura fresca (20-22 gradi), umidità sufficiente (60-65%).
    • Non alimentare forzatamente il paziente. Il primo errore commesso dai genitori è un tentativo di trasferire il paziente alla nutrizione del latte.
    • Offri brodi salati deboli, crackers, formaggio magro, uova, banana. Un effetto positivo sul lavoro del porridge simile a gelatina di riso del tratto gastrointestinale cotto sull'acqua.
    • Il periodo di recupero consente l'introduzione di carne magra, pesce. I prodotti a base di latte acido, i dolci, la soda vengono aggiunti per ultimi.
    • L'assunzione giornaliera di acqua pulita è un must.

    Ricovero in ospedale: la necessità di cure di emergenza

    enterovirusna infettivo nei bambini viene trattato in regime ambulatoriale. Tuttavia, il bambino potrebbe aver bisogno di assistenza medica di emergenza. Come capire che si è verificata una tale condizione?

    1. La temperatura non viene ridotta con mezzi standard e il bambino è molto debole.
    2. Non c'è minzione per 6-8 ore, gli occhi sembrano infossati e le labbra sono secche.
    3. Vomito così forte che la reidratazione è inefficace.
    4. Diarrea accompagnata da sangue.
    5. Il trattamento prescritto non aiuta 3-4 giorni.

    Come trattare la malattia da enterovirus in un bambino in ospedale, i medici lo sanno bene. I medici compensano la mancanza di liquidi con soluzioni per la somministrazione endovenosa. Le misure di disintossicazione saranno eseguite allo stesso modo. Vengono anche iniettati farmaci antiemetici in caso di ricovero. Già il secondo giorno dovrebbe essere più facile.

    Misure preventive per prevenire l'enterovirus

    enterovirusna infettivo nei bambini è contagioso. Se la squadra si ammala, dopo 3-7 giorni, il resto apparirà nel resto. Per evitare l'infezione, eseguire una manutenzione regolare:

    • lavarsi le mani con sapone antibatterico; usare asciugamani personali;
    • proibire di trascinare giocattoli e oggetti estranei in bocca;
    • maneggiare bene il cibo prima di mangiare;
    • lavare frutta, verdura;
    • mangiare a casa;
    • presta attenzione alle persone intorno a te;
    • prendere complessi vitaminici;
    • rafforzare l'immunità, il carattere.

    I primi segni di un'infezione virale provocata dagli enterovirus sono un'occasione per essere esaminati.

    Come trattare l'enterovirus in un bambino con farmaci a casa? Link alla pubblicazione principale