Caratteristiche di cambiamenti diffusi nel pancreas
I cambiamenti diffusi nel pancreas sono una trasformazione strutturale nei tessuti dell'organo, rilevata dagli ultrasuoni. Questa è la principale funzione ecografica. Il tipo di cambiamento può indicare la presenza di patologia o fenomeni legati all'età..
Quali sono i cambiamenti pancreatici diffusi?
Cambiamenti diffusi (CI) sono manifestati da una trasformazione uniforme del parenchima pancreatico in tutto. Il parenchima è il tessuto ghiandolare di un organo che produce ormoni ed enzimi attivi. Qualsiasi modifica influisce sulla sua densità..
DIPI non è una diagnosi, ma un riflesso oggettivo di una condizione patologica esistente. Agiscono come un sintomo oggettivo confermando una deviazione dalla norma e indicano una densificazione della struttura del tessuto, un cambiamento nelle dimensioni del pancreas.
Cos'è la diffusione?
Il termine "diffusione" dal latino è tradotto come interazione. È usato in fisica e chimica e implica una distribuzione uniforme di una sostanza in un'altra - la distribuzione di particelle di una sostanza tra le molecole di un'altra. In anatomia, viene utilizzato per indicare la penetrazione o la crescita delle cellule di un tessuto in un altro - il processo di diffusione. In alcune malattie del pancreas, il tessuto normalmente funzionante viene sostituito dal tessuto connettivo o grasso. Perché quante cellule sane rimangono, lo stato dell'organo e il benessere di una persona dipendono.
Le cause di cambiamenti diffusi
DIPI è una manifestazione non solo di una condizione patologica. In alcuni casi, è una variante della norma: viene spesso rilevata nei bambini. Tipicamente, tali cambiamenti negli organi parenchimali si verificano con l'età, quando, sotto l'influenza di malattie croniche, una volta trasferiti, la struttura del tessuto.
Le cause dei DIPS patologici includono:
- Malattie croniche dell'apparato digerente, compreso il pancreas, il cui funzionamento è interconnesso. Ciò è particolarmente vero per la ghiandola, il fegato e la cistifellea stessa: il dotto comune per l'escrezione della bile e del succo pancreatico contribuisce allo sviluppo simultaneo della patologia del fegato e del pancreas.
- Malattie metaboliche distrofiche: il tessuto d'organo invariato è sostituito da connettivo o grasso.
- Il diabete mellito e le malattie vascolari in una persona anziana con una lunga storia di questa patologia causano una violazione dell'apporto di sangue al tessuto pancreatico e al metabolismo.
- Malattie infettive che portano al metabolismo dei tessuti compromesso.
- Predisposizione genetica.
Fattori provocatori
I cambiamenti diffusi nei tessuti del pancreas provocano:
- errori nella dieta prescritta (l'uso di grassi, acuti),
- consumo di alcol e fumo: non si tratta sempre di abuso, anche l'intolleranza alle bevande alcoliche può portare all'irritazione del tessuto pancreatico e allo sviluppo dell'infiammazione,
- uso non sistematico di farmaci - a volte un farmaco sotto forma di una compressa o soluzione può causare esacerbazione se ci sono controindicazioni al farmaco,
- stress, esaurimenti nervosi - portano a una violazione del background ormonale e dei processi metabolici che provocano cambiamenti nella struttura del tessuto organico,
- età.
Segni e sintomi
I cambiamenti rilevati dagli ultrasuoni non sono sempre accompagnati da sintomi. Diventano la conferma della condizione patologica che era nell'anamnesi e oggi il paziente non è disturbato.
I segni clinici del DIP dipendono dalla malattia presente al momento dello studio, dalla manifestazione di quale sono. Inoltre, secondo il quadro ottenuto mediante ultrasuoni, è possibile verificare la diagnosi o condurre una diagnosi differenziale delle presunte malattie.
I segni di DIPA includono:
- appetito ridotto,
- feci turbate (diarrea o costipazione),
- pesantezza o dolore allo stomaco e ipocondri,
- nausea e vomito.
L'aspetto del paziente è caratteristico: è pallido, sfinito, con pelle secca e muscoli sottosviluppati.
Sintomi di patologia
I sintomi che accompagnano i cambiamenti diffusi nel pancreas ottenuti dagli ultrasuoni non sono sempre una manifestazione di pancreatite. Il pancreas è anatomicamente e fisiologicamente strettamente correlato al sistema digestivo adiacente ad esso. Pertanto, le loro malattie causano una trasformazione strutturale nei tessuti del pancreas.
Il quadro clinico dipende dalla patologia sottostante sottostante al momento dello studio:
- Con un'ulcera duodenale rivelata, dolori affamati e notturni nella regione epigastrica, eruttazione, bruciore di stomaco, preoccupazione. Allo stesso tempo, questo può manifestarsi con pesantezza o dolore nell'ipocondrio sinistro, feci instabili, bocca secca.
- Con la colecistite, specialmente calcarea, oltre al dolore nell'ipocondrio a destra, l'amarezza in bocca e altre manifestazioni di dispepsia sono inquietanti. Parallelamente, preoccupa il pancreas: l'appetito scompare, il disagio sotto le costole a sinistra è preoccupato, si irradia alla schiena, la regione atriale.
- L'epatite di qualsiasi eziologia si verifica anche con il coinvolgimento del tessuto pancreatico nel processo patologico. I suoi sintomi consistono in segni di danno epatico: dolore o pesantezza nell'ipocondrio destro, sensazione di amarezza in bocca, sindrome astenica, alterazioni del sangue e, nei casi più gravi, epatomegalia, ittero, prurito, manifestazioni cutanee. Ma può anche includere manifestazioni individuali da parte della ghiandola stessa..
Tipi di DIPA
I cambiamenti diffusi nei tessuti del pancreas sono di diversa natura e grado di prevalenza:
- L'aumentata densità dell'eco con dimensioni normali degli organi è caratteristica della steatosi: parte del pancreas è sostituita dal tessuto adiposo, la ghiandola diventa iperecogena.
- Nell'infiammazione acuta si riscontra una ridotta densità dell'eco con una struttura eterogenea del tessuto e un aumento del volume del pancreas.
- Diminuzione della densità e riduzione dell'ecogenicità con dimensioni invariate sono osservate nella pancreatite cronica lenta.
Cambiamenti diffusi del parenchima
Cambiamenti diffusi nel parenchima pancreatico - una frase spesso trovata nel protocollo ecografico. Indica che alcune cellule dell'organo sono morte o hanno perso la loro funzionalità a causa dell'età, passato o presente malattie della ghiandola stessa o adiacenti ad essa e funzionalmente correlate ad altri organi.
Cambiamenti diffusi nella struttura del pancreas
Per natura del cambiamento nella struttura del pancreas sono divisi in uniformi e irregolari. Sono un riflesso di forme patologiche locali o comuni. A causa di infiammazione o gonfiore, il pancreas può avere una maggiore densità o perderlo. La struttura del tessuto con una tale trasformazione è cambiata radicalmente.
Pseudocisti, neoplasie, calcoli, sclerosi danno un'immagine di DIP irregolare. Nel diabete mellito si osserva un cambiamento strutturale sotto forma di steatosi: le normali cellule pancreatiche sono sostituite da cellule adipose - lipomatosi. La steatosi si sviluppa molto lentamente nel tempo. Nelle fasi iniziali, è insignificante, asintomatico, non diagnosticato, ma rilevato quando il processo raggiunge la coda del pancreas e si sviluppa il diabete. Questo è pericoloso per la condizione, perché più aree colpite ci sono nella ghiandola, maggiori sono i metodi di trattamento..
Cambiamenti distrofici
I cambiamenti distrofici nel pancreas si manifestano con una diminuzione della secrezione di organi. Ciò è dovuto a una diminuzione del numero di cellule funzionanti..
La causa più comune di distrofia è l'età. La risorsa cellulare non è infinita: sotto l'influenza di bevande alcoliche, tossine, imprecisioni alimentari, muoiono le cellule aciniche che producono il succo pancreatico. E anche gli isolotti di Langerhans che producono ormoni cambiano. Pertanto, si raccomanda alle persone in età avanzata di aderire a una dieta anche durante la remissione. Eventuali errori portano le modifiche inespresse esistenti a una grave patologia. Non solo le cellule, ma anche i piccoli dotti cambiano: si verifica la loro espansione irregolare o restringimento, che può essere espresso nella difficoltà di secernere il succo pancreatico.
Con la pancreatite, dopo ogni esacerbazione, il numero di cellule normali diminuisce drasticamente e non si verifica la formazione di nuove cellule. Nella pancreatite acuta, complicata dalla necrosi, c'è una massiccia morte del tessuto pancreatico. È spostato dalle cellule del tessuto connettivo e, a causa del processo degenerativo, una parte significativa della ghiandola cessa quasi completamente di funzionare..
La dipendenza da alcol provoca la morte cellulare anche in assenza di un processo infiammatorio nel pancreas. Una dieta impropria ha un effetto simile sulla ghiandola - porta a pronunciati cambiamenti metabolici nel fegato e nel pancreas.
Formazioni benigne, cisti con la loro crescita comprimono il tessuto circostante e portano allo sviluppo di cambiamenti distrofici. Nel cancro, il processo di lesione è più complesso: c'è una rapida proliferazione di cellule patologiche a bassa differenziazione, spostano le cellule sane e portano alla morte.
reattivo
I cambiamenti reattivi nel pancreas sono la reazione della ghiandola alla patologia di altri organi del tratto gastrointestinale. Si sviluppano con colecistite, epatite, ulcera peptica. Il processo è secondario. Tale patologia può causare un sintomo del dolore, interrompere i processi di digestione e livelli di glucosio. Negli stati reattivi, la quantità e la qualità delle cellule isolane di Langerhans che producono ormoni, inclusa l'insulina, cambiano. Nelle cellule dell'acino, la produzione di enzimi coinvolti nella digestione del cibo è ridotta.
Il ristagno della bile porta a cambiamenti reattivi diffusi nel pancreas. Sono scarsamente espressi, senza vivide manifestazioni cliniche, hanno un decorso lento o asintomatico.
Fibroso
Fibrosi pancreatica - spostamento del parenchima da parte del tessuto connettivo. Si sviluppa dopo aver subito ripetutamente pancreatite. L'impulso per il suo sviluppo è il cibo spazzatura, le bevande alcoliche (comprese quelle a basso contenuto di alcol) e il fumo. È asintomatico, si sviluppa negli anziani, nei giovani - con abuso di alcol.
- diffusa - la sconfitta si estende completamente all'intera area dell'organo,
- focale: si verifica localmente, in isole separate.
Se nel pancreas, insieme al tessuto connettivo, il tessuto adiposo appare al posto delle cellule sane, si tratta di lipofibrosi o fibrolipomatosi. All'ecografia, questo si manifesta con un tessuto eterogeneo diffuso. Con una concentrazione di tessuto connettivo localmente, in un punto, si sviluppa il fibroma - una formazione benigna.
Se si sono sviluppati tali cambiamenti, l'ecografia determina un aumento dell'ecogenicità e della densità dei tessuti, un aumento delle dimensioni del pancreas. Il quadro clinico è scarso, i reclami potrebbero essere assenti. Per i cambiamenti fibrotici sono caratteristici:
- crescita lenta,
- minima pressione sui tessuti adiacenti,
- mancanza di metastasi.
I casi sono descritti quando il fibroma è cresciuto a dimensioni enormi, danneggiando i tessuti non solo del proprio organo, ma anche degli organi vicini, nonché dei vasi e delle fibre nervose. L'istruzione non causa disagio e si trova spesso (fibroma o alterazioni fibromatose) come riscontro di un'ecografia durante esami professionali o esami per una patologia dell'apparato digerente. Quando i fibromi si trovano nella testa del pancreas, dove il dotto pancreatico comune si collega al dotto biliare, può trasmetterli con la formazione di ittero. Con la crescita del fibroma nella testa di grandi dimensioni, può spremere l'intestino tenue con la comparsa di ostruzione intestinale.
La sostituzione dei tessuti pancreatici normali con il tessuto connettivo si verifica nei processi cronici. La causa può essere abitudini e abitudini alimentari dannose, uso irregolare o prolungato di droghe, intossicazione, infezione, cistifellea, stress, età superiore ai 60 anni.
Diagnostica
Per identificare le cause delle modifiche rilevate, vengono utilizzati metodi diagnostici di laboratorio e funzionali. Da studi di laboratorio sono richiesti:
- esame del sangue clinico generale,
- biochimica (diastasi del sangue, bilirubina, transaminasi, proteine e sue frazioni).
Questo metodo può rilevare l'infiammazione acuta (leucocitosi, ESR elevato), l'aumento della diastasi conferma la pancreatite, i cambiamenti nella bilirubina e le transaminasi (ALT, AST, GGT) indicano la presenza di epatite.
Da studi funzionali, è necessario condurre un'ecografia di OBP e ZP con uno studio approfondito dell'ecostruttura dell'organo, dell'EFGDS (esophagofibrogastroduodenoscopy) per studiare le condizioni della mucosa duodenale e dello stomaco. Erosione, ulcere, deformità cicatriziali identificate consentono di chiarire la diagnosi principale. Si consiglia una ecografia una volta all'anno..
Per una diagnosi non chiara, TC o risonanza magnetica degli organi addominali, si consiglia lo spazio retroperitoneale (OBP e ZP), che può aumentare significativamente la probabilità di determinare la diagnosi corretta.
In casi diagnostici complessi, la risonanza magnetica viene spesso utilizzata per chiarire la patologia degli organi della cavità addominale. Se per qualche motivo non si adatta al paziente, usano la tomografia computerizzata, che ha ricevuto un buon feedback dai medici di tutte le specialità. Il metodo consente di vedere sezioni stratificate di organi in varie proiezioni, per identificare anche un leggero difetto nella struttura dei tessuti.
Ci sono controindicazioni per la TC, poiché vengono utilizzati i raggi X. Un bambino non può essere inviato per la ricerca, la TC non viene eseguita per una donna durante la gravidanza, per un adulto per intolleranza allo iodio (se eseguita con contrasto), nonché per patologia epatica e renale.
Segni di eco
I segni dell'eco occupano un posto di rilievo nella diagnostica ecografica. Il metodo si basa sull'uso di onde sonore altissime che sono sicure per l'uomo. Penetrano nell'organo e si riflettono, dando un'immagine obiettiva del tessuto. I principali segni di eco sono:
- eterogeneità della struttura pancreatica dovuta ad aree di maggiore ecogenicità,
- aumento irregolare dell'ecogenicità,
- espansione irregolare dei condotti,
- un cambiamento nelle dimensioni del pancreas (un aumento dovuto all'edema nella fase acuta della malattia o una diminuzione delle fasi finali della malattia con atrofia e fibrosi),
- segni di eco aggiuntivi (cisti e pseudocisti, cambiamenti del condotto).
Quali tipi di cambiamenti diffusi rivelano?
Il pancreas sugli ultrasuoni viene visualizzato come un organo uniformemente uniforme - la sua ecogenicità è invariata, corrisponde al fegato e alla milza. La sua densità può discostarsi dai valori normali nella direzione di amplificazione o diminuzione. L'ecogenicità aumenta con un aumento della densità dell'eco del parenchima e lo sviluppo della fibrosi. Con una diminuzione della densità, l'ecogenicità diminuisce. Ciò accade in presenza di cisti o altri fluidi nei tessuti e l'esame ecografico può dimostrarlo..
Sono possibili aree di struttura eterogenea. In presenza di patologia, le sue dimensioni sono aumentate o diminuite.
La natura non specifica dei cambiamenti diffusi negli ultrasuoni può essere diversa:
- Moderati cambiamenti diffusi con ridotta densità dell'eco e struttura eterogenea sono più caratteristici della pancreatite acuta, quando le strutture dei tessuti non cambiano in tutto l'organo. Sotto l'influenza degli enzimi, si verifica l'auto-digestione, che porta all'edema (locale o acuto) e all'allargamento della ghiandola. La pancreatite acuta è caratterizzata da cambiamenti focali, segmentali o totali..
- Ridotta ecogenicità e densità dell'eco, la struttura può essere diversa, ma uniformemente modificata, le dimensioni del pancreas rimangono le stesse. Questa è una caratteristica della pancreatite cronica: con essa il tessuto normale viene spesso sostituito dal tessuto adiposo, i dotti cambiano forma e spessore della parete.
Trattamento DIPI
I cambiamenti diffusi nei tessuti del pancreas non necessitano di terapia, poiché non sono una malattia, ma solo una conseguenza di qualsiasi patologia del pancreas o degli organi vicini. Indicano processi naturali nel corpo (presenti nelle persone anziane e che possono essere rilevati in un bambino) o malattie passate. In tali casi, DIPA non dovrebbe destare preoccupazione, soprattutto in buona salute e in assenza di lamentele. Pertanto, il trattamento è prescritto solo con una diagnosi specifica e può essere conservativo o chirurgico.
Viene trattata la patologia principale, che viene identificata chiarendo reclami, anamnesi, esame obiettivo e metodi funzionali. È impossibile curare i cambiamenti già formati nella struttura del tessuto organico, poiché ciò è dovuto alla sostituzione di cellule pancreatiche sane con tessuti connettivi o adiposi.
Con un'esacerbazione non pronunciata della pancreatite, vengono prescritti una dieta terapeutica e una fisioterapia per trattare i cambiamenti diffusi..
Se il diabete è diventato la causa del DIP, è necessario mantenere un normale livello di glucosio nel sangue: sono prescritti una dieta e farmaci che riducono lo zucchero. Per ottenere i risultati desiderati, è necessario fare tutto ciò che il medico prescrive durante l'esame. A volte è consentito utilizzare ricette popolari a base di erbe.
Non è necessario il trattamento di alterazioni pancreatiche diffuse in età avanzata. È necessario aderire a una dieta, uno stile di vita attivo, abbandonare le cattive abitudini.
Pertanto, se DIPI viene rilevato per la prima volta, è necessario scoprire la causa, eliminarla e prescrivere una terapia riabilitativa. Per normalizzare la condizione, in molti casi è necessario cambiare lo stile di vita.
Terapia dietetica e prevenzione
La dieta per i DIPI rilevati dipende dalla diagnosi clinica. I cambiamenti sono il risultato di pancreatite, diabete. È necessaria l'alimentazione dietetica, che fa parte della terapia complessa.
In tutti i casi, il paziente che ha DIP dovrebbe rinunciare all'alcool, poiché anche piccole dosi hanno un effetto distruttivo sul tessuto pancreatico. Si raccomanda inoltre di escludere cibi grassi, piccanti, affumicati e salati, condimenti con effetto sokogonnym e aumentare l'appetito. Salsicce, succhi confezionati, cibi in scatola sono anche controindicati. Questi alimenti causano una maggiore produzione di succo gastrico e pancreatico, creando un carico elevato sul pancreas. Ciò porta al dolore, alla diffusione dell'infiammazione e alle complicazioni..
Il cibo dovrebbe essere frazionario - spesso in piccole porzioni, parsimonioso: il cibo non è troppo caldo o freddo, semiliquido o liquido, cotto a vapore, in umido o bollito. È necessario aderire a un basso contenuto calorico (per questo c'è una tabella speciale che tiene conto del contenuto calorico dei prodotti utilizzati, in base al quale viene calcolato il menu). La preferenza è data agli alimenti vegetali e al latte, se la dieta per la malattia identificata lo consente. Con la pancreatite, una tabella dietetica n. 5 secondo Pevzner è prescritta in diversi modi. In caso di diabete mellito - tabella n. 9, eliminando o riducendo drasticamente l'assunzione di carboidrati.
Se la dieta prescritta non viene seguita, la malattia peggiora, si verificano recidive, che portano a complicazioni, cambiamenti diffusi nei progressi del tessuto pancreatico.
Per prevenire la progressione della patologia e lo sviluppo delle sue complicanze, è necessario contattare uno specialista in modo tempestivo ed eseguire accuratamente tutti gli appuntamenti.
- Loyt A.A., Zvonarev E.G. Pancreas: il rapporto tra anatomia, fisiologia e patologia. Anatomia clinica. N. 3 2013.
- Mitkov V.V. Gli indicatori dopplerografici del flusso sanguigno celiaco sono normali. Diagnostica ecografica e funzionale 2001 N. 1 pagg. 53–61
- Sidu P.S., Chong V.K. Misure ad ultrasuoni. Una guida pratica Letteratura medica Mosca, 2012.
- Diagnostica ad ultrasuoni: standard, materiali e linee guida. A cura di S.A. Baltera. M. Interprax, 1990.
- Drobakha I.V., Yakusheva L.V., Malysheva T.F., Chavgun L.B. Studi ecografici nella diagnosi di pancreatite acuta. Congresso dell'Associazione degli Specialisti in Diagnostica ad Ultrasuoni in Medicina, abstract. M., 1995 p. 82.
Quali sono i cambiamenti diffusi e focali?
Questa espressione, "cambiamenti diffusi e focali", è abbastanza comune nelle conclusioni scritte dai medici della diagnostica ecografica.
Molti lettori mi fanno la domanda: cosa significa questa espressione? Pertanto, prima di parlare di tali cambiamenti in un determinato organismo, ho deciso di rispondere.
La prima domanda con gli ultrasuoni
Quindi, con un esame ecografico di qualsiasi organo, un medico ricercatore, prima di tutto, deve rispondere a una domanda: norma o patologia. Cioè, osservando attentamente l'organo in esame (fegato, rene, milza o qualsiasi altro organo), deve prima decidere: normale o malato questo organo.
Se l'organo è normale, viene misurato, tutto è descritto. A questo punto, il suo studio finisce. Ogni medico che esegue un esame ecografico dovrebbe essere in grado di distinguere un organo sano da un paziente. Questa è la sua prima priorità..
Qual è la differenza tra un organo sano e un paziente?
Come, come fanno i medici a risolvere questo compito fondamentale?
È tutto semplice. Un organo malato si differenzia da un organo sano per cambiamenti.
C'è una certa norma e, se la vediamo, l'organo è sano. Se durante lo studio il medico vede che qualcosa di diverso dalla norma appare nell'organo, vede alcuni cambiamenti, allora dovrebbe pensare alla malattia dell'organo.
Dopo che il medico ha risposto alla domanda principale e ha deciso che l'organo è malato, ci sono cambiamenti patologici (non normali, dolorosi) in esso, deve rispondere alla seconda domanda:
Informazioni dettagliate sulla clinica e su ogni medico, foto, valutazione, recensioni, appuntamento rapido e conveniente.
Quali sono questi cambiamenti - diffusi o focali?
Va subito detto che una tale divisione della patologia in diffusa e focale è a volte abbastanza arbitraria, ma comunque molto conveniente nel lavoro quotidiano dei medici di diagnostica ecografica.
I cambiamenti diffusi sono cambiamenti che interessano l'intero organo.
A quale parte dell'organo lo sguardo del dottore non si rivolgerebbe, vede questi cambiamenti. Tutto il tessuto dell'organo esaminato viene modificato, non come dovrebbe essere normale. E non puoi isolare nessuna parte del tessuto normale.
I cambiamenti focali sono chiamati cambiamenti non dell'intero tessuto dell'organo, ma solo delle sue singole sezioni
Cioè, sullo sfondo di un tessuto assolutamente sano e normale, il medico vede chiaramente chiazze di tessuto alterate. Vede le tasche del cambiamento. Pertanto, tali cambiamenti sono chiamati focali. È logico? Secondo me - abbastanza!
Nei seguenti articoli parlerò di ogni organo specifico e quali diffusi e quali cambiamenti focali possono essere visti in esso durante l'esame ecografico. Ora fornirò solo alcuni esempi per chiarire finalmente questo problema..
Esempi di cambiamenti diffusi e focali
Primo esempio
Infiammazione al fegato
Quando il fegato si infiamma, cosa vede il medico ecografico, cosa cambia?
Se l'intero fegato è infiammato, una tale malattia si chiama epatite e i cambiamenti saranno diffusi. Cioè, i cambiamenti influenzeranno l'intero tessuto epatico e non è possibile trovare almeno una piccola area di tessuto normale.
Ma c'è anche un'infiammazione che colpisce non l'intero fegato, ma solo una piccola area di esso. Qui stiamo parlando di infiltrato infiammatorio del fegato.
In futuro, un tale infiltrato può essere trasformato in un ascesso, cioè in una cavità piena di pus. In questo caso, il medico vede un fegato normale e sullo sfondo - un focus che differisce nelle sue caratteristiche dai tessuti normali.
Secondo esempio
Molto spesso, il tumore inizialmente colpisce parte dell'organo e il medico vede un focus patologico sullo sfondo del normale tessuto epatico. Questo è un cambiamento focale.
Ma c'è la cosiddetta forma diffusa di cancro, quando l'intero organo è interessato, ed è completamente impossibile determinare i confini dell'area interessata. Impossibile determinare il tessuto normale invariato. Queste sono modifiche diffuse..
Naturalmente, ci sono anche tali malattie quando il medico vede cambiamenti sia focali che diffusi. In questo caso, l'intero tessuto dell'organo viene modificato e, sullo sfondo di questo tessuto, i fuochi vengono determinati con altri cambiamenti diversi da quelli diffusi.
Tali cambiamenti possono essere visti, ad esempio, nell'epatite cronica (cambiamenti diffusi), sullo sfondo del quale si sono verificati un ascesso o metastasi (cambiamenti focali).
E così il dottore che conduce la ricerca, risolve il suo secondo compito: determina quali cambiamenti ha trovato nell'organo - diffuso o focale. Qual è il prossimo?
Relazione del cambiamento con la malattia
E poi dovrà considerare questi cambiamenti, descriverli e dare loro la sua spiegazione.
Cioè, deve fare un presupposto per quale malattia tali cambiamenti sono caratteristici.
E questo è già abbastanza complicato, a volte solo lavoro di gioielleria, che richiede attenzione, pensiero logico, esperienza e intuizione. Perché lo dico io?
Perché molti cambiamenti sono caratteristici non per una malattia, ma per diversi. Ad esempio, lo stesso ascesso (fuoco purulento, una cavità piena di pus).
Il dottore ha visto questo focolare e ora ha bisogno di determinare il suo personaggio. E non è così semplice! Perché a un certo stadio di sviluppo, un ascesso può assomigliare a un tumore maligno o a una cisti ordinaria.
L'immagine che il medico vede è assolutamente, a prima vista, la stessa per queste malattie che sono così diverse.
Ma la questione della natura della malattia deve essere risolta, perché il paziente deve essere trattato e il trattamento per queste malattie è completamente diverso.
Un medico esperto e attento risolve questo problema. E risolve abbastanza facilmente. Poiché non è guidato solo dalla "foto" che vede, guarda l'intero paziente.
È interessato alle condizioni del paziente, alle sue lamentele e ai suoi sentimenti.
Esamina attentamente altri organi, vasi sanguigni, linfonodi.
Trova un complesso, anche se poco evidente, di cambiamenti, e questo gli dà l'opportunità di spiegare correttamente, interpretare ciò che ha visto.
Certo, non è sempre facile capire alcune situazioni anche per un medico esperto, attento e coscienzioso. Ma tutti possono distinguere i cambiamenti diffusi da quelli focali. Non è difficile. Ora spero che tu possa farlo anche tu.!
Avete domande?
Puoi chiedere a me qui o al medico compilando il modulo che vedi di seguito.
Cause e identificazione di cambiamenti eterogenei diffusi nella struttura del pancreas
I cambiamenti diffusamente eterogenei nella struttura del pancreas non sono una malattia separata, ma un riflesso della patologia nella ghiandola rivelata dagli ultrasuoni. Questi disturbi possono essere causati non solo dalla malattia del pancreas, ma anche dallo stile di vita, dall'alimentazione e dalle cattive abitudini esistenti. La struttura eterogenea diffusa del pancreas può essere rilevata durante studi funzionali. È impossibile determinare queste violazioni in qualsiasi altro modo (laboratorio, con un esame obiettivo).
Qual è il significato di cambiamenti strutturali ampiamente eterogenei nel pancreas nei risultati degli ultrasuoni?
Il tessuto di qualsiasi organo parenchimale, incluso il pancreas, ha una struttura uniforme durante lo studio. Diffuso - questo è uniformemente distribuito in tutta la violazione della struttura del corpo. A volte vengono scoperti per caso, durante l'ecografia per un altro motivo. Questo è un sintomo oggettivo che conferma la patologia, in questo caso, la densificazione del tessuto ghiandolare.
Diffusione significa interazione, compenetrazione. I cambiamenti di diffusione implicano la penetrazione o la crescita delle cellule di un tessuto in un altro. Nel parenchima del pancreas, le cellule normali funzionanti dell'organo sono sostituite da altre: grasso, tessuto connettivo. Queste cellule non possono fornire la funzione pancreatica, perché non sono adattate per questi scopi. Insieme alle cellule sane della ghiandola, si trovano cellule con una struttura diversa, insolita per il suo tessuto, provocando l'ulteriore sviluppo del processo patologico e creando eterogeneità strutturale.
Un esame rivela un cambiamento nell'ecostruttura del pancreas: durante l'ecografia, vengono visualizzate aree alternate in modo uniforme con ecogenicità aumentata e ridotta su uno sfondo di parenchima normale generale.
Cause di diffusa eterogeneità del pancreas
Le cause di cambiamenti eterogenei diffusi sono molte. Questi includono quelli che possono essere regolati, ma non ci sono anche curabili, oltre che fisiologici, che iniziano ad agire nel tempo:
- cambiamenti di età,
- disturbi genetici,
- disturbi metabolici che portano alla distrofia,
- pancreatite nella fase iniziale di esacerbazione acuta o precoce di un processo cronico,
- diminuzione dell'apporto di sangue al pancreas a causa di malattie vascolari,
- disfunzione biliare,
- malnutrizione,
- fatica,
- cattive abitudini,
- farmaci incontrollati,
- diabete.
Patologie che causano cambiamenti strutturali
Sotto l'influenza di fattori negativi esterni, le principali unità strutturali del tessuto pancreatico possono essere influenzate:
- acini costituiti da cellule ghiandolari che secernono enzimi,
- isole di Langerhans, le cui cellule producono tutti i principali ormoni che controllano i principali processi metabolici, incluso il metabolismo dei carboidrati.
Di conseguenza, sviluppa:
- pancreatite - infiammazione del tessuto pancreatico, in cui vi è la necrosi delle cellule ghiandolari e la loro sostituzione con il tessuto connettivo,
- diabete mellito - a causa della morte delle cellule beta, la produzione del principale ormone pancreatico, l'insulina, diminuisce drasticamente.
Questi disturbi portano a un cambiamento nella struttura del tessuto pancreatico e degli organi vicini (fegato) e possono aumentare significativamente l'ecogenicità della ghiandola. Durante l'ecografia vengono visualizzati cambiamenti strutturali iperecogeni eterogenei, che nel tempo continuano ad aumentare le dimensioni dell'organo stesso a valori significativi.
Lo sviluppo della pancreatite porta all'uso di cibi grassi e fritti. Questo è un fattore di rischio elevato per lo sviluppo della pancreatite e i cambiamenti nella struttura del pancreas. Il cibo dannoso, come l'alcol, ha un effetto selettivo sul corpo. Per alcune persone, ciò non provoca alcun cambiamento, ma in un bambino o in un paziente con problemi esistenti nel sistema digestivo, anche una piccola quantità di alimenti proibiti o qualche sorso di alcol può causare una moderata o moderata gravità dei disturbi patologici nel pancreas. In futuro, il numero di cellule patologicamente alterate aumenterà, l'organo perderà gradualmente le sue funzioni.
Lo stress cronico influisce anche negativamente sul pancreas: causano insufficienza ormonale nel corpo, che porta all'eterogeneità nella struttura del pancreas.
Cosa mostra la ricerca sugli ultrasuoni?
L'ecografia è il metodo principale per diagnosticare i cambiamenti nei tessuti del pancreas. È conveniente, sicuro e veloce, non richiede un addestramento speciale. Vengono determinate le dimensioni dell'organo, la posizione, la nitidezza dei confini, lo stato del parenchima: la presenza di iperecochimicità, singole aree eterogenee dei tessuti con sigilli, la struttura dell'organo, l'edema esistente o le formazioni patologiche.
Un cambiamento strutturale diffuso sotto forma di steatosi - la sostituzione delle cellule della ghiandola con i lipociti - si verifica molto lentamente nel corso di diversi anni. Si trova solo sull'ecografia, quando il processo raggiunge la coda, dove si trova la maggior parte degli isolotti di Langerhans e si sviluppa il diabete mellito. La condizione è pericolosa, perché è stata asintomatica per molti anni ed è visualizzata nella fase di cambiamenti pronunciati. Le violazioni possono essere rilevate quando una parte significativa del tessuto pancreatico viene sostituita da tessuto adiposo: con gli ultrasuoni, questo si manifesta con elevata ecogenicità ed eterogeneità della struttura.
Nella pancreatite cronica con recidive rare sull'ecografia, viene rilevata una ridotta ecogenicità dei tessuti, la loro struttura è eterogenea.
Metodi per il trattamento della struttura eterogenea
L'eterogeneità della struttura del parenchima pancreatico rivelata dagli ultrasuoni non è una diagnosi, quindi non ha sempre bisogno di cure. Fondamentalmente, questi cambiamenti si sviluppano in modo asintomatico e per lungo tempo (anche con il diabete mellito latente esistente), il paziente potrebbe non conoscerli. Dal momento che possono essere di natura fisiologica (con trasformazioni esistenti dei tessuti legate all'età), è necessario un ulteriore esame per chiarire la diagnosi. Solo se viene rilevata una patologia, viene prescritto un trattamento.
Non è possibile curare la trasformazione del tessuto al momento dell'esame. Ma per prevenire la loro progressione è necessario. Trattamento complesso usato, che include:
- modifica dello stile di vita,
- dieta alimentare,
- metodi terapeutici,
- fisioterapia.
Affinché il processo patologico della morte cellulare rallenti, è necessario abbandonare le cattive abitudini: fumare, assumere bevande alcoliche. Si consiglia di assumere farmaci solo come indicato da un medico e di non automedicare. Non ci sono farmaci che sono completamente innocui. Qualsiasi medicinale con somministrazione incontrollata porta a conseguenze irreversibili..
Se si riscontrano cambiamenti nel pancreas, il trattamento è impossibile senza una dieta. Questa è una parte importante della terapia. La nutrizione dietetica è prescritta a seconda della patologia identificata, che ha portato a violazioni dei tessuti del pancreas. Nel diabete mellito, la tabella Pevzner n. 9 viene utilizzata con la limitazione o l'esclusione dei carboidrati. La pancreatite richiede il rifiuto di grassi, fritti, affumicati, salati. Sono vietati condimenti piccanti con azione sokogonnym, cibi in scatola, salsicce, succhi confezionati. La base della dieta è cereali e carne magra e pesce. Nelle malattie di altri organi del tratto digestivo (fegato, cistifellea, stomaco o duodeno) che causano cambiamenti nel pancreas, la dieta e la terapia farmacologica sono prescritte per la patologia identificata.
Il trattamento farmacologico è individuale. La terapia farmacologica viene attribuita in base ai dati provenienti da test di laboratorio, diagnostica funzionale, stato oggettivo del paziente e reclami da lui formulati. Il trattamento e la correzione della malattia di base viene eseguita sotto la supervisione di un medico. Durante la remissione (se si tratta di pancreatite o patologia di altri organi dell'apparato digerente) vengono prescritti metodi fisioterapici.
Al fine di ripristinare la qualità della vita e prevenire ulteriori cambiamenti patologici nel pancreas, è necessario rispettare tutte le raccomandazioni del medico, sia terapeutiche che di vita.
Cambiamenti diffusi della tiroide
Cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea sono cambiamenti in tutto il tessuto tiroideo. Possono essere determinati mediante ultrasuoni (ultrasuoni). Non sono una malattia e sorgono a causa di alcuni processi biochimici..
Le cause
I medici identificano diversi motivi per cui si verificano cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea..
Questi includono:
- mancanza di iodio;
- squilibri negli ormoni;
- disturbi autoimmuni;
- processi infiammatori;
- mangiare improprio e sbilanciato;
- un brusco cambiamento nell'ambiente ecologico che si è verificato a causa di vari fattori.
Se una persona vive in un ambiente endemico in cui vi è una carenza di iodio, allora può sperimentare alcune malattie associate alla sua carenza.
Se una ghiandola non funziona correttamente, questo cambia la sua struttura e il tessuto. Può aumentare (iperplasia degli organi).
L'infiammazione si verifica a causa di disturbi autoimmuni. Ciò provoca tiroidite autoimmune cronica (HAIT). Con questa malattia, aumenta la produzione di linfociti e anticorpi. Danneggiano il tessuto degli organi.
Se il corpo non riceve una quantità sufficiente di iodio dal cibo consumato, allora non funziona correttamente nel funzionamento dell'organo che produce l'ormone. I guasti si verificano anche con un eccesso di iodio. Pertanto, è molto importante monitorarne la quantità quando si mangia cibo..
Cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea si verificano in alcuni disturbi..
Questi includono:
- gozzo endemico e misto;
- gozzo diffuso;
- tiroidite subacuta;
- tiroidite autoimmune cronica.
Sintomi
Con alcuni fattori, compaiono segni di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea:
- gozzo, che aumenta le sue dimensioni;
- iperplasia
- sull'ecografia, il contorno del corpo è sfocato;
- compaiono eterogeneità e focolai;
- malfunzionamenti degli organi.
Esistono 2 tipi di fallimenti: ipotiroidismo e ipertiroidismo.
Le modifiche possono essere riconosciute dai seguenti sintomi.
- capelli asciutti;
- fragilità delle unghie;
- malattie frequenti;
- debolezza e affaticamento;
- ansia;
- condizione nevrotica;
- stato depressivo;
- compromissione della memoria;
- salti di peso corporeo non correlati al consumo;
- interruzioni nel sistema endocrino;
- problemi con le funzioni sessuali;
- difficoltà con le feci indipendentemente dall'assunzione di cibo.
I segni di eco sono manifestati da foche e nodi nei tessuti della ghiandola tiroidea, nonché dalla presenza di densità irregolare. Esiste una dinamica persistente della crescita delle dimensioni del nodo.
Le forme
Cambiamenti di parenchima
Il parenchima svolge funzioni importanti ed è costituito da diversi tessuti (ematopoietici ed epiteliali, nonché da cellule nervose e altri). Il parenchima può funzionare correttamente solo con lo stroma. Formano una sorta di duetto che consente al corpo di funzionare correttamente..
Il tessuto del parenchima è costituito da follicoli di varie dimensioni. Sono avvolti in vasi e capillari linfatici. La funzione principale dei follicoli è la produzione di ormoni, che includono molecole di iodio.
Più spesso questo viene rilevato all'esame dal medico e durante l'ecografia. La diagnosi di cambiamenti diffusi nel parenchima tiroideo verrà effettuata anche quando i segni non sono evidenti. Una persona in questo momento continua a non disturbare, ma la ghiandola sta già lavorando sodo. Il paziente può accelerare lo sviluppo della malattia da stress, sovraccarico, sia fisico che mentale, nonché da varie infezioni.
Quando il funzionamento della ghiandola tiroidea viene interrotto, si verifica uno squilibrio ormonale. Ciò influisce negativamente sulla salute e sul lavoro del corpo nel suo complesso. Fondamentalmente, i cambiamenti nel parenchima (diffuso) compaiono a causa di insufficienza ormonale e provocano un aumento dell'organo (possono verificarsi in adulti, bambini e adolescenti).
Cambia focale diffusa
I cambiamenti focali diffusi nella ghiandola tiroidea sono espressi sotto forma di iperplasia degli organi con manifestazione di focolai, con strutture e tessuti alterati. L'istruzione può essere trovata sugli ultrasuoni, ma possono essere di diversi tipi.
Questi includono:
- cistica;
- adenomic;
- teratoma;
- emangiomi;
- paragangliomi;
- lipoma;
- tumori oncologici (cancro).
Non sono malattie separate e compaiono con uno squilibrio di alcune funzioni e possono verificarsi anche con i seguenti disturbi:
- gozzo nodulare e misto;
- adenoma tiroideo;
- tiroidite autoimmune in forma cronica (hait);
- malattie oncologiche del corpo.
Possono essere visti su ultrasuoni, che è permesso fare per bambini e adolescenti. La HAIT durante l'esame è importante per differenziarsi dalle malattie.
Il trattamento con HAIT viene effettuato e assegnato individualmente.
Cambiamenti diffusi-nodali
Cambiamenti nodulari diffusi nella ghiandola tiroidea possono essere rilevati dalla palpazione. Ciò è possibile grazie al fatto che la ghiandola si trova quasi sulla superficie e può essere facilmente sentita, specialmente con l'iperplasia.
Molto spesso, i nodi sorgono a causa di cambiamenti parenchimali con un aumento dei follicoli. I medici descrivono il nodo come una formazione di capsule separata, limitata da tessuti sani.
In genere, tali cambiamenti per lungo tempo non si fanno sentire. Quando iniziano a cambiare dimensione, generalmente aumentando, ciò influisce sulle prestazioni di organi e tessuti. Molto spesso, i pazienti ricevono lamentele per un cambiamento di voce, una sensazione di soffocamento e una sensazione di presenza di un oggetto estraneo nel collo. Il dolore può anche verificarsi a causa di cambiamenti strutturali nella laringe..
I medici chiamano questo processo malignizzazione. Le cause dei cambiamenti nodali non sono state ancora completamente studiate e sono attualmente in corso. Pertanto, i pazienti con tale diagnosi devono essere costantemente sotto la supervisione di un medico.
Può anche essere un sintomo di malattie come:
Le formazioni maligne sono facili da vedere con un'ecografia. La loro struttura si distingue per l'eterogeneità e l'ecogenicità dei tessuti.
Cambiamenti cistici diffusi
Questo tipo è una formazione cistica nei tessuti della ghiandola tiroidea con la sua iperplasia. Sono vuoti e hanno una capsula limitante che li separa dai tessuti sani. Le loro cavità sono piene di liquido colloidale. Contiene ormoni prodotti dalla ghiandola.
Potrebbero non apparire a lungo o i sintomi potrebbero essere lubrificati. Molto spesso si trovano ad un appuntamento con un endocrinologo.
Fondamentalmente, si manifestano sotto forma di ingrossamento della tiroide con suppurazione o infezione. Questo è accompagnato da segni caratteristici dei processi infiammatori in forma acuta. C'è un'alta temperatura corporea e dolore nell'area della cisti.
Le persone con tali cambiamenti devono visitare regolarmente un medico e sottoporsi a esami.
Modifiche diffuse moderate
Modifiche diffuse moderate nella ghiandola tiroidea possono essere determinate mediante ultrasuoni. In questo caso, la ghiandola è leggermente ingrandita. Non causano gravi disagi perché le loro dimensioni sono piccole. Allo stesso tempo, l'organo stesso funziona in modalità normale senza guasti..
Con un tale cambiamento, non ci sono focolai, il parenchima ha una dimensione aumentata, ma senza cambiamenti nei suoi tessuti.
Di solito, i medici non prescrivono il trattamento quando cambia una forma moderata. Questo accade solo quando il paziente ha sintomi o dolore..
È necessario visitare regolarmente un medico e monitorare lo sviluppo dei cambiamenti.
Cambiamenti pronunciati pronunciati
Questa forma di cambiamento si manifesta con un aumento significativo della ghiandola tiroidea. Può essere determinato mediante ultrasuoni.
Cambiamenti marcati si verificano in alcune malattie dell'organo.
Questi includono:
- tiroidite autoimmune o ait;
- ipertiroidismo che si verifica durante la malattia di Graves (malattia di bazedova).
A volte con tale cambiamento, si osservano tipi di formazioni cistiche e nodulari.
Ciò è principalmente dovuto all'interruzione del funzionamento e del funzionamento della ghiandola, che influisce negativamente sullo sfondo ormonale del corpo. Il corpo inizia a produrre intensamente ormoni o viceversa. Un pronunciato cambiamento diffuso può interrompere il funzionamento dei sistemi cardiaco, nervoso, riproduttivo, così come i vasi del corpo. Questi malfunzionamenti si verificano in caso di malfunzionamento della tiroide.
Possono verificarsi in bambini, adolescenti e donne. È raro negli uomini.
Il tipo di AIT cambia
La tiroidite autoimmune (AIT) appare, di regola, nelle persone che hanno raggiunto l'età di 39-43 anni. Molto spesso, le donne ne soffrono, recentemente i bambini e gli adolescenti ne sono esposti. L'AIT è principalmente dovuto a fattori ereditari, ma alcuni cambiamenti patologici possono anche provocarlo: peso corporeo eccessivo, cattive abitudini e malnutrizione.
Con la tiroidite autoimmune, l'immunità e le prestazioni della persona sono ridotte, si verificano problemi con le feci, i capelli e le unghie diventano fragili, l'attività sessuale è compromessa.
L'AIT può essere rilevato mediante ultrasuoni, TC e risonanza magnetica. Quando si conferma la presenza di alterazioni e diversa ecogenicità nei tessuti, la diagnosi di "tiroidite autoimmune".
Diagnostica
Nella ghiandola tiroidea, i cambiamenti diffusi possono essere diagnosticati nei seguenti modi:
Le indicazioni per l'ecografia possono essere le seguenti:
- lamentele umane sulla sua salute;
- cambiamenti esterni nella ghiandola;
- violazioni chiaramente espresse del corpo;
- risultati insoddisfacenti degli esami del sangue e delle urine.
Cambiamenti diffusi vengono rilevati in presenza di tessuto ecogenico. Può anche essere presente una diversa ecostruttura d'organo. Ciò è evidenziato da una ridotta o maggiore ecogenicità in diverse parti del corpo..
La tomografia computerizzata o la risonanza magnetica possono rilevare bene i fuochi e le lesioni diffuse. Inoltre, con il loro aiuto, il medico vede completamente l'immagine, il che gli consente di determinare con precisione la diagnosi.
Trattamento
La scelta del trattamento dipende dalla forza dell'aumento e dai tipi di cambiamenti nella ghiandola tiroidea.
Se sono causati da carenza di iodio, i medici raccomandano di mangiare cibi ricchi di questa sostanza..
Questi includono:
- cavolo marino;
- grano saraceno;
- pesce di mare;
- Caviale rosso;
- feijoa;
- semi di mela.
A volte vengono prescritti farmaci contenenti iodio.
Durante il trattamento, è necessario controllare il livello di iodio nel corpo e quando raggiunge la norma, è necessario interrompere l'assunzione di farmaci contenenti iodio.
Con un alto contenuto di iodio, è necessario ridurre l'uso di alimenti ricchi di questa sostanza. Il medico può prescrivere farmaci speciali per ridurne il contenuto.
Il trattamento viene effettuato con corsi con costante monitoraggio da parte di un medico, è inoltre necessario controllare periodicamente il contenuto di ormoni nel sangue. Questo viene fatto usando speciali test di laboratorio..
Alcune forme di gozzo richiedono un trattamento chirurgico. Nel periodo postoperatorio, vengono prescritti farmaci ormonali che forniscono una remissione stabile e prevengono il ripetersi.
Tale trattamento è prescritto individualmente in base ai sintomi e alle malattie associate, nonché alla loro forza..
L'autotrattamento può portare a deterioramento e gravi conseguenze..
Prevenzione
Per evitare il verificarsi di cambiamenti diffusi, tiroidite autoimmune cronica e autoimmune, puoi seguire semplici regole.
Questi includono:
- controllo dell'assunzione di iodio;
- massima riduzione delle situazioni stressanti;
- assunzione di vitamine;
- visite regolari dal medico;
- trattamento tempestivo di tutte le malattie.
Tali semplici regole aiuteranno ad evitare spiacevoli conseguenze associate a cambiamenti strutturali nella ghiandola tiroidea..
previsione
Con cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea, la prognosi è favorevole, in caso di trattamento tempestivo. Ciò significa che devi monitorare attentamente la tua salute e la salute del tuo bambino.
Dopo interventi chirurgici, anche la prognosi è favorevole, è necessario solo assumere farmaci ormonali per prevenire le conseguenze associate a una diminuzione della loro produzione.
Cambiamenti diffusi possono verificarsi in bambini e adolescenti. Possono essere provocati dagli stessi motivi degli adulti, quando compaiono, i sintomi saranno gli stessi.
L'ARTICOLO È IN GOMMA - tiroide, varie.
Aggiungi un commento cancella risposta
nuove voci
Copyright © 2015-2020 My Iron. I materiali di questo sito sono di proprietà intellettuale del proprietario del sito Internet. La copia di informazioni da questa risorsa è consentita solo con un collegamento attivo completo alla fonte. Prima di utilizzare i materiali del sito, è necessaria una consultazione con un medico.
Cambiamenti diffusi della tiroide
Cambiamenti diffusi nella struttura della ghiandola tiroidea sono un disturbo in cui i tessuti della ghiandola tiroidea cambiano, perdendo la loro densità. Tale diagnosi può essere fatta solo dopo un esame ecografico della ghiandola tiroidea..
Sintomi
- Affaticabilità rapida;
- Depressione;
- Fragilità delle unghie;
- Debolezza muscolare;
- Bassa capacità di lavoro;
- Sensazione di calore intenso;
- Sensazione di freddo estremo;
- Maggiore aggressività;
- Perdita di concentrazione;
- Un forte aumento di peso;
- Capelli secchi e fragili;
- Compromissione della memoria;
- Raffreddori frequenti.
Forme della malattia
- Cambiamenti diffusi nel parenchima tiroideo. Il parenchima comprende cellule contenenti iodio. Si dividono rapidamente e l'organo cresce. L'aumento è evidente anche a occhio nudo.
- Cambiamenti focali diffusi nella ghiandola tiroidea. Con cambiamenti focali diffusi, si osservano lesioni di zone specifiche, piuttosto che l'intero organo.
- Cambiamenti focali. Piccoli noduli si trovano sull'organo, il loro diametro non raggiunge 1 centimetro.
- Formazioni cistiche diffuse. L'esame rivela cisti. La loro caratteristica è la seguente: le capsule che separano le cisti dal tessuto intatto sono riempite con un colloide.
- Cambiamenti diffusi moderati nella ghiandola tiroidea. L'organo viene ingrandito, ma la sua struttura non è rotta, fa bene il suo lavoro, quindi, con cambiamenti diffusi moderati, non è necessario un aiuto medico.
- Cambiamenti pronunciati pronunciati. Il ferro è ingrandito, la sua struttura è cambiata. Questa condizione è spesso il risultato di gravi malattie, ad esempio la malattia di Basedov.
Sintomi
Contorni lisci, dimensioni normali, struttura omogenea: questi sono segni di un organo sano, ma con la patologia il quadro è completamente diverso.
Segni di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea, a condizione che la struttura non sia rotta:
1) l'organo viene ingrandito;
2) il tessuto cresce oltre lo sterno.
Se la struttura è rotta, si distinguono i seguenti echi di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea: l'organo viene ingrandito e un nodo o un gruppo di nodi si trova sulla sua superficie.
In entrambi i casi, questi segni non possono essere ignorati. Prima l'esperto conferma la diagnosi e raccomanda una terapia adeguata, prima il paziente sarà in grado di ripristinare la salute.
Le cause
Cambiamenti diffusi nella struttura dell'organo sorgono per vari motivi:
1) c'è poco iodio nel corpo;
2) l'equilibrio degli ormoni è sconvolto;
3) scarsa ecologia, regolare esposizione a sostanze o farmaci pericolosi;
4) il cibo non è abbastanza sano e adeguato. Le anomalie della tiroide spesso derivano da una carenza di aminoacidi, vitamine e minerali.
Diagnostica
Per confermare la diagnosi, il paziente deve sottoporsi a diversi esami:
- L'ecografia rivela cambiamenti diffusi nel parenchima tiroideo. Il metodo è uno dei più sicuri..
- L'ecografia viene eseguita quando non ci sono segni di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea, tuttavia, si sentono sigilli e i test eseguiti mostrano uno squilibrio degli ormoni.
- La risonanza magnetica consente di studiare in dettaglio il parenchima.
Il paziente viene anche sottoposto a una serie di test..
Trattamento
Se i pazienti non ignorano i segni di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea, puoi limitarti a prescrivere farmaci. Per ogni paziente, viene selezionato il trattamento individuale tenendo conto delle cause del disturbo..
I medici raccomandano la terapia vitaminica come misura aggiuntiva..
Si consiglia un intervento chirurgico se i nodi sono troppo grandi. Durante l'operazione, l'intera area interessata della ghiandola viene rimossa. L'endocrinologo è impegnato nel trattamento di questa malattia.
Prevenzione
Per preservare la salute, non chiudere gli occhi ai segni di cambiamenti diffusi nella ghiandola tiroidea e rimandare una visita dal medico. Nonostante il fatto che oggi la medicina faccia una svolta dopo una svolta, gli specialisti non sono stati in grado di determinare la natura dei disturbi della tiroide, e quindi non esiste un modo giusto per prevenire tali disturbi. Ma non tutto è così pessimista: è in nostro potere prevenire alcune condizioni. Per esempio: